Barriere fonoassorbenti per ferrovia: chiesto materiale trasparente


Il comune di Riccione, assieme a quelli di Rimini, Cattolica e Castenaso (Bo) è stato scelto tra i comuni pilota in Regione che saranno interessati dal progetto di risanamento acustico. La Giunta riccionese proporrà alle ferrovie alcune modifiche del progetto presentato oggi, chiedendo in particolare di sostituire la fascia centrale delle barriera con materiale trasparente in grado di rendere la struttura di protezione più leggera e per non oscurare la vista della città ai passeggeri. Il progetto delle ferrovie, riferisce l’Amministrazione, propone una barriera acustica che costeggerà l’intera linea ferroviaria del territorio comunale, con un’altezza variabile dai 6 ai 10 metri rispetto al livello della strada, realizzata in materiale fonoassorbente opaco.
“Non è nostra intenzione innalzare un muro che divida la zona a monte da quella a mare della ferrovia”, spiega l’assessore comunale all’Ambiente Mario Galasso.