Approvato in Giunta il restauro dell’ex convento S. Francesco


Con l’intervento, del costo di 5 milioni e 355 mila euro, sarà ricostruita la parte del convento accanto al Tempio malatestiano in via IV Novembre, distrutta dai bombardamenti della seconda Guerra mondiale.
Il progetto prevede la realizzazione dell’ingresso principale della biblioteca, che sarà organizzata su tre piani, nel corpo di fabbrica che verrà ricostruito. Il paramento di facciata della parte nuova sarà realizzato in mattoni faccia a vista realizzati a mano, mentre la copertura sarà realizzata in coppi così come quella della parte attigua da restaurare.
Il progetto, che ha già ottenuto il parere favorevole della Soprintendenza per i Beni culturali, è il risultato della collaborazione tra Comune e Università di Bologna per lo sviluppo del polo universitario riminese, sancito dal protocollo d’intesa tra i due enti. Con questo atto il Comune si è impegnato, per una serie di edifici da destinare a sedi o servizi per l’università, a definire i progetti di ristrutturazione, ad ottenere le autorizzazioni e concessioni e ad eseguire le opere sulla base dei progetti approvati mentre l’Università provvederà al finanziamento dei progetti.
La giunta ha approvato anche il progetto esecutivo per una serie d’interventi di adeguamento normativo ad impianti d’illuminazione pubblica e semaforici dislocati all’esterno della cinta muraria della città. Con questa serie d’interventi, dal costo complessivo di 180.760 euro, si interverrà su linee elettriche, sostegni, corpi illuminanti, mensole, quadri elettrici, sostituendo le componenti più degradate e non recuperabili.