martedì 16 agosto
Anniversario Tre Martiri. Cerimonia e premio alla memoria di Vincenzo Mascia

di Redazione

Dom 14 Ago 2022 09:30 ~ ultimo agg. 29 Mag 20:13
Si svolgerà martedì 16 agosto la cerimonia commemorativa per il 78° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri: Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani, trucidati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti.
La cerimonia, nel corso della quale verranno deposte corone di alloro in via Ducale e nella piazza a Loro dedicata, avrà inizio alle 10 con partenza da via Tiberio (nei pressi dell’omonimo parcheggio). Un momento significativo a cui parteciperà anche la “Banda Città di Rimini”.
Il programma delle iniziative poi proseguirà nella Corte degli Agostiniani, in via Cairoli dove alle 21 si svolgerà la premiazione per l’XI edizione del Premio “Vincenzo Mascia”. Il premio, intitolato alla memoria di Vincenzo Mascia ex Presidente ANPI e figura di rilievo per la storia politica e culturale riminese, è rivolto a istituti o classi che hanno svolto un lavoro di particolare importanza sui temi della resistenza e memoria storica della liberazione Riminese. La premiazione verrà fatta dai familiari di Vincenzo Mascia. Il lavoro premiato quest’anno è incentrato sul tema della Pace.
Successivamente, alle ore 21,30 si svolgerà lo spettacolo in ricordo dei Tre Martiri “Un Gramsci mai visto” di e con Angelo d’Orsi, con accompagnamento musicale a cura de L’UVA GRISA.
Gli eventi, che in caso di maltempo si svolgeranno nel Teatro degli Atti, sono organizzati dall’Anpi sezione di Rimini con ingresso libero.
Altre notizie
Basket B Femminile
Ecco il calendario 2025/'26 della Ren-Auto Happy Basket Rimini
di Icaro Sport
Organizzata dal CAI
Un escursione sul colle di Covignano per ricordare la Liberazione
di Redazione
Calcio Prima Categoria
Pellegrino: "Avanti in Coppa, hurrà all'esordio: Victoria sulla strada giusta"
di Icaro Sport
Previsto dal regolamento
Carenze orarie. La risposta dell'Ausl Romagna alla Uil: ricostruzione distorta
di Redazione
truffa ai danni dello stato
Falsi certificati per non andare a scuola, condannati insegnante e due medici
di Lamberto Abbati