Indietro
menu
I controlli della polizia locale

Alcol alla guida: va a recuperare l’auto dell’amico ma è ubriaco anche lui

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 2 Ott 2023 13:12 ~ ultimo agg. 3 Ott 13:19
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Proseguono i controlli del fine settimana da parte della polizia locale di Rimini. Nei servizi operati sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre sono stati 70 i veicoli fermati e numerose le sanzioni per guida in stato d’ebbrezza. Due i conducenti che avevano alzato di più il gomito: il primo, un po’ alticcio, si è recato in moto al posto di controllo per recuperare il veicolo di un amico fermato dagli stessi agenti. Sottoposto anche lui all’etilotest ha fatto segnare un tasso alcolico di 1,65 g/l (il limite è 0,5). Il secondo invece è stato fermato, sempre in moto, mentre percorreva contromano via delle Officine: il suo tasso era 1,75, circa tre volte il limite consentito. Il motociclo, essendo di sua proprietà, è stato sottoposto al sequestro amministrativo ai fini della confisca.

Altri 5 conducenti sono stati sanzionati con una multa di 544 euro, il ritiro della patente da 3 a 6 mesi e la decurtazione di 10 punti. Un conducente neopatentato dovrà pagare invece 725 euro con contestuale ritiro della patente da 4 a 8 mesi e decurtazione di 10 punti. Altri due neopatentati se la caveranno invece con 169 euro di multa e 5 punti in meno. Nei guai anche un conducente minorenne sorpreso in moto con un tasso alcolemico oltre il consentito: per lui, oltre alla sanzione amministrativa da 169, anche la segnalazione per il conseguimento della patente di guida a 21 anni. Infine per 5 conducenti è scattato il ritiro immediato della patente di guida e la denuncia in stato di libertà.

Nel corso dei controlli, altri 5 conducenti sono stati sanzionati per ulteriori violazioni al codice della strada.

 

 

Altre notizie
di Lamberto Abbati
FOTO