Indietro
menu
Newsrimini Riccione

Al Disco Caffè Teatro un sabato di ‘Scherzi da prete’

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Ven 27 Dic 2002 10:53
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Sabato 28 dicembre a Disco Caffé Teatro c’é Pia Englebert in Scherzi da prete di Riccardo Piferi e Pia Englebert, per la regia Riccardo Piferi.
E’ la storia di una donna che decide di fare il prete. Gran subbuglio nella Curia romana e fra i vescovi i quali si trovano un po’ perplessi, perché se
è vero che la chiesa è “madre” loro sono sempre stati tutti “padri”. Dopo molte riflessioni decidono di metterla in prova e ha inizio il suo apprendistato di donna-prete.
Lei, con molta naturalezza, parla con Dio, progetta grandi cambiamenti nella chiesa, si immagina già a fianco del Papa,
scendere la scaletta di un jet, lui in bianco, lei in nero. Una riflessione sulla carriera ecclesiastica.
“Ma il conflitto su cui punto il dito – chiarisce Pia – non riguarda solamente i due universi maschile e femminile: il conflitto ha invaso il mondo delle donne innescando, al posto delle più
tradizionali contese con oggetto: fidanzati uomini bellezza e via dicendo, il gioco sfrenato della competizione professionale e sociale”.
Padovana di nascita e milanese da tempo abbastanza perché abbia l’una e l’altra città nel cuore, Padova con le sue dolci atmosfere, Milano con l’iterazione degli spazi, interprete e co-autrice dello spettacolo con Riccardo Piferi, che sigla anche la regia, Marina Di Leo e Romano Singlitico.
Lei che, formazione alla Scuola del Piccolo Teatro e esordio nel teatro di tradizione, il cabaret l’ha scoperto per caso, dietro le quinte
di un classico Pirandello in tournée, complice l’incontro e le lunghe chiacchierate con Lucia Vasini. Da lì il seguito è presto detto, e ce lo
racconta Pia con Lucia e con Daniela Piperno, è nata l’idea di fondare un gruppo di cabaret al femminile, le Sorelle Sister, e il trio ha avuto un
immediato successo. Si era a metà degli anni Ottanta e Drive in aveva fatto
breccia al genere in tv: “Abbiamo partecipato a Proffimamente non stop, con Bruno Voglino, e a tutta una serie di trasmissioni televisive fino a Via
Teulada 66 con Loretta Goggi”.
Nel frattempo Lucia Vasini aveva lasciato il gruppo e il trio alla fine si è sciolto: “Ho detto addio a malincuore alle
Sorelle Sister confessa Pia, mi piaceva soprattutto il fatto che fosse un progetto di donne, che desse la possibilità di un’elaborazione al femminile,
di una rappresentazione della vita attraverso spunti e racconti di donne”.
La parte musicale del Disco Caffé Teatro è assicurata dalla Disco Live
Orchestra, con gli arrangiamenti di Massimiliano Rocchetta che rivisitano funky, dance, spruzzate di house e techno, un pizzico di grunge e tanta,
tanta disco music. Disco Caffé Teatro apre alle ore 21.15.
Per informazioni e prenotazioni si può utilizzare l’indirizzo e-mail
info@compagniadelserraglio.com o il numero di telefono 0541/604972 (lunedì,
martedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 17) o lo 0541/608285.
Il ritiro dei biglietti va effettuato entro le ore 21 del giorno di spettacolo. Nei giorni di spettacolo la biglietteria del Teatro del Mare apre alle ore 16 (tel. 0541/690904).

Altre notizie