Indietro
menu
Cronaca Newsrimini Rimini

Accessori telefonia irregolari e contrabbando sigarette. I controlli della GdF

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 30 Dic 2015 11:57 ~ ultimo agg. 19 Mag 05:46
Tempo di lettura 2 min

In occasione delle feste di fine anno il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini ha intensificato i controlli sul territorio, svolti anche con l’ausilio dei unità cinofile nei centri urbani della provincia, sulle principali arterie stradali e all’Aeroporto di Rimini.

Nell’ultimo mese sono stati circa 200 gli interventi di polizia economico – finanziaria che hanno permesso di rilevare ancheviolazioni in materia di commercializzazione di prodotti privi della marcatura CE o comunque irregolari ai fini della disciplina della sicurezza prodotti

I militari del Gruppo di Rimini hanno sequestrato oltre 500 pezzi, tra auricolari, cuffie, cover e pellicole per telefoni cellulari, porta cellulare da auto, kit vivavoce auto dopo avere rilevato che il materiale era privo del marchio CE e, in altri casi, non era accompagnato dalla documentazione illustrativa delle istruzioni e modo d’uso in lingua italiana. I verbali sono stati inviati alla Camera di Commercio che ha la competenza per le sanzioni amministrative.

A dicembre sono stati anche eseguiti, in collaborazione con i funzionari doganali, oltre 40 controlli a passeggeri in arrivo presso lo scalo aeroportuale. Sono stati sequestrati oltre 5 Kg di sigarette di tipo “Pall Mall”  trasportate in Italia in violazione delle leggi doganali da un cittadino straniero denunciato per contrabbando.

Il responsabile potrà estinguere il reato effettuando, entro 30 giorni dalla constatazione, il pagamento di una somma pari ad un decimo della multa applicabile, con un minimo di 258 euro, fermo restando l’obbligo del pagamento dei diritti doganali dovuti. Un viaggiatore in arrivo da un Paese che non fa parte dell’Unione Europea, può portare con sé, in esenzione dei diritti doganali, sigarette per un quantitativo massimo di 200 pezzi (una stecca).

Altre notizie