A Rimini scuola al via per 25mila studenti. Inaugurano le nuove Ferrari


La partenza dell’anno scolastico 2022/2023 ha Rimini ha visto anche l’inaugurazione della nuova scuola “Luigi Ferrari”, realizzata le più recenti tecnologie costruttive, integrandole nel contesto urbano del centro di Rimini con la rinnovata palestra e alla realizzazione di un civic centre a servizio del quartiere. Ad inaugurare gli spazi della nuova scuola Ferrari sono stati i 181 alunni, suddivisi in 9 classi della scuola primaria “Luigi Ferrari”, e i 52 bambini, divisi in due sezioni, iscritti alla scuola dell’infanzia “Via Gambalunga”.
Sono 24.996 gli studenti riminesi (da 0 a 19 anni) che iniziano il nuovo anno scolastico 2022/2023. Anche se ancora non sono state formalizzate tutte le iscrizioni, la maggior parte di questi, circa il 41%, si siederanno sui banchi delle scuole di secondo grado, il 26% su quelli delle scuole primarie, il 17% su quelli delle secondarie di primo grado, il 12% in quelli delle materne e il 4% nei nidi.
- primo giorno dell’anno scolastico. ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, primo giorno dell’anno scolastico. ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, primo giorno dell’anno scolastico. ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, primo giorno dell’anno scolastico. ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, primo giorno dell’anno scolastico. ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, inizio anno scolastico ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, primo giorno dell’anno scolastico. ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, inizio anno scolastico ©Riccardo Gallini /GRPhoto
- Rimini; 15/09/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, inizio anno scolastico ©Riccardo Gallini /GRPhoto