Indietro
menu
gratuiti e a pagamento

A Riccione un'estate in musica con 20 concerti. Angelini: cambiamo paradigma

In foto: La conferenza di presentazione
La conferenza di presentazione
di Redazione   
Tempo di lettura 7 min
Mar 27 Mag 2025 18:08 ~ ultimo agg. 19:10
Tempo di lettura 7 min

Dalle spiagge alle piazze passando per il parco: la musica è pronta ad avvolgere Riccione per tutta l'estate. E’ stato presentato il cartellone di Riccione Music City che propone 20 concerti di artisti con target di pubblico diversi: dal pop italiano all’urban passando per il jazz. "Vogliamo cambiare il paradigma della nostra proposta turistica - spiega Daniela Angelini, Sindaca di Riccione -. Abbiamo concerti gratuiti ma anche concerti a pagamento, per incontrare pubblici diversi. Ma non solo eventi, perche desideriamo sempre di più che Riccione venga riconosciuta per il suo prodotto". "Le due location centrali - aggiunge Mattia Guidi, Assessore al Turismo Comune di Riccione - saranno piazzale Roma per i concerti gratuiti con i grandi nomi del pop italiano e il parco degli Olivetani che ospiterà concerti a pagamento di artisti come Lazza, che quest'anno porta il suo tour anche a San Siro". In Piazzale Roma, nel mese di agosto, arriveranno Nek, Renga, I Gemelli Diversi, Giuliano Palma, Alex Britti e un artista a sorpresa ancora non annunciato. Il parco degli Olivetani sarà trasformato in una grande arena per il Versus Festival, che porterà a Riccione, sempre nel mese centrale dell’estate Irama, Anna, Guè, Luchè e Lazza. Torna anche una tra le proposte più apprezzate “Le albe in controluce”. "Le nostre spiagge tra le 5 e le 6 del mattino si illumineranno di musica - spiega Sandra Villa, Vicesindaca e Assessora alla Cultura - con grandi artisti, come Kledi che ballerà Il Bolero di Ravel e sarà seguito dall'esibizione di Syria. Tra gli ospiti anche Antonella Ruggiero". I ritmi jazz prenderanno vita in piazzale Ceccarini con gli otto concerti di "Riccione Summer Jazz" la rassegna diretta dal maestro Mario Marzi che vedrà esibirsi, dal 26 luglio al 3 agosto, icone come Billy Cobham, i giovani musicisti della Myo Orchestra o il dialogo in musica tra Andrea Mingardi e Marino Bartoletti.

Il programma completo:

Piazzale Roma:

Sei concerti gratuiti animeranno il palco di piazzale Roma affacciato sull’Adriatico, con alcuni grandi protagonisti del panorama musicale italiano. A dare l’avvio al ricco programma live sarà il 5 agosto Nek con Nek Hits, il viaggio in musica che ripercorre i più grandi successi dell’artista: il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni. Il 7 agosto piazzale Roma ospiterà una tappa del live Angelo-venti, il tour con cui Francesco Renga celebra insieme al pubblico i 20 anni della sua Angelo, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. L’11 agosto arriveranno i Gemelli Diversi in un live ad alto tasso di coinvolgimento e ritmo. Giuliano Palma sarà protagonista di un imperdibile concerto il 14 agosto, pronto a far scatenare il pubblico con il suo inconfondibile sound.  Altro grande artista in arrivo a Riccione per l’estate 2025 sarà Alex Britti, uno dei musicisti e cantautori più amati della scena musicale italiana e internazionale. Il concerto di Britti, in programma il 20 agosto, sarà un’occasione speciale per celebrare il suo iconico album It.Pop. All’orizzonte c’è l’ultimo grande concerto gratuito, in programma il 21 agosto, con un artista speciale che sarà svelato l’1 agosto.

Parco degli Olivetani - Versus Festival: Il programma parte l’1 agosto con il concerto di Irama, che porta sul palco il suo Live 2025. Cantautore tra i più amati della scena pop italiana, ha conquistato il pubblico con brani intensi e melodici. Il 2 agosto sarà la volta di Anna e Guè, che a Riccione arrivano rispettivamente con Anna Vera Baddie Summer Tour 2025 e La Vibe Summer Tour 2025. L’8 agosto sul palco del Versus Festival saliranno Luchè, Silent Bob e Sick Budd. Luchè, ex Co'Sang, è conosciuto per le sue sonorità dark e i suoi testi introspettivi. Il 9 agosto il pubblico sarà trasportato in un party collettivo e liberatorio Teenage Dream che accenderà i ricordi e farà cantare intere generazioni sulle hit indimenticabili degli anni 2000 e Disney Channel. A chiudere la rassegna urban di Riccione, il 13 agosto, ci sarà Lazza con il suo Locura Summer Tour.

Riccione Summer Jazz: Dal 26 luglio al 3 agosto, piazzale Ceccarini ospita otto concerti gratuiti dedicati al jazz, con ospiti italiani e internazionali. La rassegna debutta il 26 luglio con il concerto straordinario di Billy Cobham Quintet. Il 27 luglio la rassegna ospita i Patagarri, rivelazione di X Factor 2024, che portano a Riccione il loro spettacolo tra swing, gipsy e teatralità del loro live. L’appuntamento sarà l’unica data della rassegna che si terrà sul palco del Parco degli Olivetani (ingresso a pagamento). Il 28 luglio la Myo Orchestra porta sul palco i giovani talenti e i musicisti della Mondaino Youth Orchestra insieme a Stefano Bedetti e Nico Gori. Francesca Tandoi, una delle pianiste jazz più apprezzate del panorama internazionale, salirà in trio sul palco di piazzale Ceccarini il 29 luglio. Il giorno dopo, 30 luglio, protagonisti della serata saranno Paolo Fresu & Omar Sosa, interpreti di un concerto straordinario che celebra il sodalizio fra il trombettista sardo e il pianista cubano. La fitta rassegna continua il 31 luglio con due protagonisti della scena musicale e culturale italiana: Andrea Mingardi in dialogo con Marino Bartoletti. Il grande musicista e compositore francese Michel Godard salirà sul palco l’1 agosto insieme a Tino Tracanna e Francesco D’Auria. Il 2 agosto Riccione ospiterà lo straordinario trombettista di fama internazionale Hermon Mehari mentre il 3 agosto, chiuderà la rassegna uno dei più acclamati sassofonisti italiani, Stefano Di Battista, nome di punta del jazz europeo e mondiale.

Albe in controluce: Il primo appuntamento sarà per La Notte Rosa. Si terrà domenica 22 giugno alle 5:00, sulla spiaggia libera del Marano zona 133. Ad aprire la rassegna, un evento unico di straordinaria suggestione: Kledi, ballerino e artista amatissimo dal pubblico italiano, interpreterà il celebre Bolero di Ravel, con la coreografia di Michele Merola, accompagnato da quattro danzatori della MM Contemporary Dance Company. A seguire, l’inconfondibile voce di Syria, accompagnata alla chitarra da Tony Canto, porterà in scena A questo punto. Il cartellone di Albe in controluce prosegue il 6 luglio con il cantautore e chitarrista catanese Mario Venuti che porta a Riccione il suo live Tra la carne e il cielo: un concerto intimo chitarra e voce, impreziosito dalle leggere e colorate percussioni di Gabriel Prado. L’appuntamento in riva al mare è alle 5:15 alla spiaggia 75 Golden Beach. Il 27 luglio, sulla spiaggia libera del Marano zona 133, l’alba sarà salutata alle 5:30 dalla voce straordinaria e dalla musica di La Niña, alias Carola Moccia, cantautrice e produttrice napoletana. A Riccione porterà il suo nuovo live Furèsta Tour accompagnata da Alfredo Maddaluno alla chitarra, mandolino e percussioni. La Spiaggia del sole 86-87 ospiterà, il 3 agosto alle 5:45, la musica straordinaria di uno dei più amati e apprezzati pianisti al mondo: Cesare Picco. I concerti del 27 luglio e del 3 agosto sono realizzati in collaborazione con Riccione Summer Jazz. Il 10 agosto, alla spiaggia Bahia Antigua 20, un altro nome straordinario del panorama musicale nazionale e internazionale sarà protagonista di un’alba imperdibile: Giorgio Poi In duo con Benjamin Ventura (pianoforte e tastiere). Il musicista torna sulle scene in questi giorni dopo due anni dal suo tour Gommapiuma e dopo i successi e i riconoscimenti internazionali raccolti in questi anni. La rassegna si chiude, il 17 agosto alle 6 alla spiaggia libera di piazzale San Martino, con una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana: Antonella Ruggiero. Il live che porterà a Riccione sarà Una voce, una fisarmonica, il lavoro artistico con cui la cantante intende recuperare e valorizzare la chiave jazzistica del suo repertorio, dagli anni ’70 a oggi. La rivisitazione musicale proposta, con l’accompagnamento di Renzo Ruggieri alla fisarmonica, accompagnerà il pubblico in un’alba coinvolgente e ricca di fascino.

Altre notizie
di Redazione