Indietro
menu
Cesena Newsrimini

A Cesena si parla di moda ai tempi dei Malatesta

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mer 29 Gen 2003 21:05
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Venerdì alle 17 tornano a Cesena gli incontri dedicati a ‘Malatesta Novello Magnifico Signore’. La presentazione dell’incontro a cura dell’organizzazione:
Quali erano le stoffe e gli abiti più alla moda al tempo di Malatesta Novello? L’abbigliamento rinascimentale come fenomeno culturale e sociale tra lusso e sfarzi sarà l’argomento del secondo appuntamento delle “Conversazioni Malatestiane”, una rassegna di conferenze a margine della mostra “Malatesta Novello Magnifico Signore”, allestita nei locali della Biblioteca Malatestiana.
Venerdì 31 gennaio, a partire dalle 17,00 nell’Aula Magna del Liceo Classico V. Monti, in Piazza Bufalini, Elisa Tosi Brandi, medievista riminese esperta di vestiario e leggi sontuarie in ambito malatestiano, tratterà il tema “Il Guardaroba dei Malatesti”.
Elisa Tosi Brandi, che sul rapporto fra vesti e società ha pubblicato numerosi articoli, saggi e alcuni volumi tra cui “Abbigliamento e società a Rimini nel XV secolo” (Panozzo ed. 2000) e “La legislazione sontuaria riminese. Disciplina del lusso nei secoli XIV e XV” (Romagna Arte e Storia, n. 53, 1998) traccerà così un percorso tra fogge, colori, tessuti, pellicce e ornamenti appartenuti nel XV secolo alla famiglia Malatesti, stuzzicando la curiosità e l’interesse dei presenti su usi e abitudini ora dimenticati.

Altre notizie