37ª edizione del premio Rotary Club: i vincitori delle borse di studio


La cerimonia organizzata dal Rotary Club Riccione-Cattolica è stata aperta dai saluti del Presidente Paolo Paladini, che ha accolto le autorità e i presenti.
L’iniziativa, da anni punto di riferimento per il mondo scolastico locale, ha registrato la partecipazione del Governatore Distrettuale, dott.Alberto Azzolini, del Prefetto Distrettuale Claudio Selvagno, dell’Assistente del Governatore Aldo Manghi Sartorio e di numerose autorità civili e militari.
Protagonisti dell’evento sono stati però gli studenti che, con il loro straordinario impegno e i brillanti risultati conseguiti, incarnano pienamente i valori di merito, responsabilità e dedizione che il Rotary promuove da sempre.
Oltre alle borse di studio principali, sono stati assegnati dodici attestati di merito agli studenti che hanno ottenuto la votazione più alta nei rispettivi istituti scolastici.
Vincitori delle Borse di Studio 2025:
Elisa Bianchi – Istituto Alberghiero “Savioli”
Margherita Guidi – Istituto Gobetti/De Gasperi
Cristian Bonaccorsi – Liceo Scientifico “Volta”
Sofia Fratoni – Liceo Artistico “Fellini”
Particolarmente apprezzato l’intervento del Dott. Ing. Marco Ramilli, fondatore di IdentifAI, che ha tenuto una conferenza sul tema: “Come riconoscere foto e video fake creati dall’Intelligenza Artificiale”.
L’evento si è concluso con un momento conviviale, grazie all’aperitivo preparato e servito dagli studenti dell’Istituto Alberghiero Savioli di Riccione, che il Rotary Club Riccione-Cattolica ringrazia "per la professionalità e la cura dimostrata".
Un ringraziamento particolare anche all'architetto Fausto Caldari, presidente di RivieraBanca, per il significativo sostegno all’iniziativa. "Essere giunti alla 37ª edizione del Premio Rotary Scuola – ha affermato Caldari – significa aver costruito una vera e propria progettualità nel giusto riconoscimento ai giovani, che rappresentano oggi la nostra comunità di domani. Per RivieraBanca sono una priorità. Premiarli ci gratifica”.
"Il Premio Rotary Scuola - commenta il direttivo del Rotary Club Riccione-Cattolica - si conferma un appuntamento che va oltre la semplice cerimonia di consegna delle borse di studio: è un gesto concreto di fiducia nelle nuove generazioni, un invito a credere nel valore dell’istruzione, dell’impegno e della responsabilità personale. Attraverso questo riconoscimento, il Rotary riafferma il proprio ruolo attivo nella comunità, sostenendo il merito, promuovendo la cultura e costruendo ponti tra scuola, istituzioni e territorio".