Indietro
menu
Sport inclusivo

Ugualmente diversi perché unici

di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Mar 3 Dic 2019 15:46 ~ ultimo agg. 27 Mag 16:58
Tempo di lettura 4 min

Dal 6 all’8 dicembre, a Rimini e Cattolica si svolge la tappa romagnola di Ugualmente diversi perché unici l’evento volto a presentare Sport Inclusivo, un movimento sportivo promosso dalle P.G.S. (polisportive Giovanili Salesiane) in collaborazione con Sportinmente che ha l’obiettivo di aiutare le nostre associazioni  e comunità ad accogliere e saper abbracciare la diversità.

 

In particolare venerdì 6, durante la giornata riminese si svolgerà il seminario: No doping S.I. Sport Inclusivo:

ore 9,00-11,00 presso l’aula Magna del Liceo Scientifico Serpieri – Via Sacramora 52 – Rimini

Corso di formazione di 1° livello per educatori sportivi: Il gioco-sport inclusivo

ore 14,00-17,00 presso la casa dei Salesiani Viale Regina Elena 7 – Rimini

Seminario: Lo sport inclusivo perchè siamo #ugualmentediversiperchèunici

ore 17,00-19,00 presso la casa dei Salesiani Via Regina Elena 7 – Rimini

Insieme per lanciare una nuova cultura nello sport

Aperto a tutti gli allenatori sportivi, insegnanti, educatori, dirigenti che operano nello sport inclusivo e/o che sono interessati a cominciare

a seguire Apericena

 

Convegno: Lo sport si domanda: sono educativo?, sono inclusivo?, sono per tutti?

ore 20,30 -22,30 presso il Teatro degli Atti Via Cairoli 42 -Rimini

La serata sarà introdotta dal gruppo Musicale “Noi Liberamente Insieme Pop” che canterà Esseri Umani di Marco Mengoni

 

Relatori:
– Antonella Falugiani (presidente Nazionale Cordown)
– Giulio Caio (Pedagogista esperto in sport educativo, docente Università di Bergamo e dirigente scolastico)
– Alessandro Bortolotti e Ceciliani Andrea (Coordinatori UNIBO Dipartimento QdV (Qualità della Vita) – scienze motorie
– Melissa Milani (presidente CIP Emilia Romagna)
– Fabio Molinari (Dirigente MIUR Sondrio e Cremona e referente nazionale MIUR per lo Sport Inclusivo)
– Enrico Colzani (responsabile IMAS International Mixed Ability Sport)
– Giorgio Pruccoli (Consigliere Regione Emilia Romagna Commissione sport)
– Angela Magnanini (docente Università di Roma Pedagogia speciale)

Presenteranno il movimento Ciro Bisogno (Presidente Nazionale PGS) e Ruggiero Russo (Promotore del Movimento e responsabile Progetti Sociali PGS)

Coordinerà la serata Maurizio Nicita (giornalista sportivo di Gazzetta dello sport e responsabile Juvenilia, testata giornalistica delle PGS nazionali)

Ovviamente saranno anche presenti il sindaco e gli assessori allo sport e ai servizi sociali del comune di Rimini
Ci saranno inoltre diversi atleti paralimpici e numerose realtà di sport inclusivo provenienti sia dalla Regione Emilia Romagna che da altre regioni d’Italia (alcune sigle nazionali che parteciperanno con delle loro associazioni: IMAS, Rugby Inclusivo, Calcio Sociale, Baskin, Sport senza frontiere, Cordown, SOI,Fischio….).

Abbiamo invitato anche il Ministro Spadafora, Antonella Cutrera (Responsabile OSO) e Teresa Zompetti (responsabile progetti sociali Sport e Salute SpA), Umberto Suprani (presidente CONI Emilia Romagna) dal quale attendiamo risposte.

 

SABATO 7 DICEMBRE
RIMINI

Gioco-sport inclusivo:  proviamo il Rugby inclusivo, Simply Soccer, Baskin,Capoeira, Hip Hop, Basket Integrato

ore 9,00-12,00 per le  scuole – presso campo da calcio Miramare e palestra Di cuccio Viale Parigi 9

Gioco-sport inclusivo: le scuole insieme provano il Rugby inclusivo, Simply Soccer, Baskin,Capoeira, Hip Hop, Basket Integratoore

ore 14,00 – 18,00 per le associazioni, cooperative sociali, liberi cittadini – presso il campo da Calcio Viserba Via Dante di Nanni 2 e Palestre Polo Scolastico Viserba Via Sacramora 4 – Rimini

Nel pomeriggio sono previsti tornei di Rugby Inclusivo e Simply Soccer con squadre specializzate

CATTOLICA

Gioco sport inclusivo & C : Sitting Volley, Easy Volley, Pet Therapy, Doll Therapy, Laboratorio di Manga

ore 9,00-12,00 per le  scuole e i nonni – presso Palazzetto dello sport Via Salvo d’Acquisto 2 – Cattolica

ore 14,00 – 18,00 per le associazioni, cooperative sociali, liberi cittadini – presso Palazzetto dello sport Via Salvo d’Acquisto 2 – Cattolica Vi aspettiamo numerosi

Durante tutta la giornata sono previsti momenti formativi di Sitting Volley con Jerome Dumas (allenatore internazionale di Paravolley) e Nello Calleja (arbitro Internazionale di Paravolley)

Nel pomeriggio

torneo di Sitting Volley con squadre nazionali di Serie A : Modena, Ravenna e Salerno

DOMENICA 8 DICEMBRE
RIMINI
La CamminAbile d’inverno: tutti insieme proviamo la bellezza dello slow-walking: bambini, genitori, nonni, carrozzine ecc. alla scoperta della natura di Rimini

ore 9,00-11,30 partenza dall’Arco di Augusto percorso sulla pedonabile e lungo mare

S.S.Messa

ore 12,00 presso la Chiesa dei Salesiani – S. Maria Ausiliatrice Viale Regina Elena 7 – Rimini

Al termine saluti al prossimo anno

Altre notizie
di Redazione
di Lamberto Abbati
FOTO
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini