
Tante le persone in piazza sabato pomeriggio per il flashmob organizzato dal comitato cittadino L'ultimo giorno di Gaza che ha portato in piazza lenzuola bianche per simboleggiare le oltre 50mila vittime di Gaza.
Il comitato, che lo scorso 9 maggio ha organizzato in piazza tre martiri un'iniziativa per portare l'attenzione di cittadini e media sull'altissimo numero di giovani vittime della violenza nella striscie di Gaza, nei giorni scorsi ha scritto al sindaco per chiedere l'adesione ufficiale del comune all'iniziativa. All'evento hanno dato il patrocinio l'Ausl Romagna e il comune di Rimini.
Di seguito, la lettera del comitato:
Egregio Sindaco,
Le scriviamo come Coordinamento Cittadino "L'Ultimo Giorno di Gaza", realtà che aggrega diverse associazioni locali, gruppi di cittadini e singoli attivisti impegnati nella difesa dei diritti umani e nella sensibilizzazione sulla crisi umanitaria in corso a Gaza.
Come certamente ricorderà, il 9 maggio 2025, in occasione della Giornata dell'Europa, abbiamo organizzato in Piazza Tre Martiri l'evento "L'Ultimo Giorno di Gaza", un'iniziativa che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Rimini e che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini riminesi.
L'installazione di 1375 di vestiti da bambino disposti a terra, numerati progressivamente per rappresentare le giovani vittime della violenza nella Striscia di Gaza, ha costituito un momento di memoria collettiva e di riflessione civile molto partecipato e apprezzato dalla cittadinanza. Come dichiarato dagli organizzatori in quella occasione: "Ogni vestitino posato a terra rappresenta non soltanto un bambino vittima innocente a Gaza, ma anche la nostra determinazione a non restare in silenzio di fronte all'ingiustizia".
Il successo di quella manifestazione, svoltasi nel pieno rispetto delle norme e con spirito di costruttiva partecipazione democratica, ha dimostrato come Rimini sappia farsi interprete dei valori europei di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Purtroppo, come ben sa, la situazione a Gaza è ulteriormente precipitata. Dal 2 marzo 2025 non entra più nessun tipo di aiuto umanitario, ad eccezione di soli 7 camion di farina fatti entrare di recente. L'ultimo allarme lanciato dall'ONU è agghiacciante: "14.000 bambini potrebbero morire di fame nelle prossime 48 ore".
L'iniziativa "24 maggio - 50.000 sudari per Gaza"
Il 24 maggio 2025 si svolgerà in tutta Italia una nuova mobilitazione simbolica e nonviolenta, promossa dalla giornalista Paola Caridi e da numerosi intellettuali, tra cui Tomaso Montanari, Claudia Durastanti e altri. L'iniziativa consiste nell'esporre lenzuola bianche da finestre, balconi e spazi pubblici, come simbolo dei sudari che avvolgono le vittime del conflitto.
I sudari bianchi sono diventati il simbolo più potente e tragico di questa guerra: rappresentano i corpi che il mondo non ha visto quando erano ancora vivi, e costituiscono l'ultimo tentativo di preservare la dignità almeno dei morti, quando si è persa la strada per salvare i vivi.
Come ha scritto Paola Caridi nella sua commovente "Elegia per i sudari di Gaza": "Dare nome, e non dimenticarne neanche uno, è atto di resistenza. È tentativo, tenace, di conservare la dignità almeno dei morti. Quando persa è stata la strada per salvare i vivi".
Numerose amministrazioni comunali italiane hanno già aderito ufficialmente all'iniziativa, riconoscendone il valore simbolico e la necessità morale di non rimanere indifferenti. Tra queste spicca il Comune di Vicenza, che ha dichiarato: "È un gesto simbolico forte proposto dalla società civile a cui l'amministrazione comunale aderisce con convinzione".
La nostra richiesta
Alla luce del precedente virtuoso del 9 maggio e della continuità dell'impegno civile dimostrato dal nostro Coordinamento, chiediamo al Comune di Rimini di:
1. Aderire ufficialmente all'iniziativa nazionale "24 maggio - 50.000 sudari per Gaza"
2. Esporre una lenzuola bianca dal Palazzo del Municipio come gesto simbolico di solidarietà
3. Invitare la cittadinanza, attraverso i propri canali di comunicazione, a partecipare esponendo lenzuola bianche dalle proprie finestre
Come dimostrato dall'adesione all'iniziativa del 9 maggio, il Comune di Rimini ha già riconosciuto che "in un momento in cui ricordiamo i valori fondanti dell'Europa - pace, rispetto dei diritti umani e solidarietà internazionale - vogliamo creare uno spazio di riflessione collettiva".
L'iniziativa del 24 maggio si inscrive perfettamente in questa visione, rappresentando un ulteriore passo nel percorso di costruzione di una cultura di pace e di rispetto della dignità umana che ha sempre caratterizzato la nostra città.
L'adesione del Comune di Rimini all'iniziativa del 24 maggio rappresenterebbe non solo un gesto di solidarietà verso le vittime di Gaza, ma anche un importante richiamo ai valori fondamentali della nostra democrazia e della convivenza civile.
In un momento storico in cui l'indifferenza rischia di prevalere sull'umanità, il gesto simbolico di esporre lenzuola bianche il 24 maggio può diventare un messaggio potente di speranza e di riaffermazione dei valori umani su cui si fonda la nostra convivenza.
Confidiamo nella Sua sensibilità e nel Suo impegno per i diritti umani, già dimostrato in occasione del patrocinio concesso al nostro evento del 9 maggio, e restiamo in attesa di un Suo cortese riscontro. Alleghiamo l’immagine ufficiale dell’iniziativa e alcune immagini generate con l’intelligenza artificiale che rappresentano alcuni dei luoghi simbolo di Rimini ricoperti da un grande sudario bianco.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e per organizzare insieme questa importante iniziativa di solidarietà.
Con stima e fiducia,
Il Coordinamento Cittadino "L'Ultimo Giorno di Gaza"
Ecco le foto della giornata: