Indietro
menu
Vela

Yacht Club Rimini celebra l'argento del Bluenext Sailing Team alla Copa del Rey

In foto: Foto di gruppo al termine dell'incontro
Foto di gruppo al termine dell'incontro
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 8 Set 2025 19:21 ~ ultimo agg. 19:27
Tempo di lettura 3 min

Aula Didattica dello Yacht Club Rimini gremita in ogni ordine di file e ultimi giunti costretti a trovar posto in piedi: "La vela riminese alla corte del Re", ovvero l'incontro organizzato nel tardo pomeriggio di sabato 6 settembre per celebrare l'argento conquistato dal Bluenext Sailing Team in occasione della 43ma Copa del Rey, evento valido anche ORC European Championship, si è rivelato un inatteso successo in termine di partecipazione.

A seguire l'incontro, introdotto dal presidente del sodalizio riminese Luigi Lazzari Agli e moderato dal giornalista specializzato Mauro Melandri, anche l'Assessora all'Ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini, dal Comandante della Guardia Costiera di Rimini, il Capitano di Fregata Ottavio Cilio, e da Alessandra Cellucci di Banca Mediolanum, partner tanto dello Yacht Club Rimini quanto del Bluenext Sailing Team.

Terminata l'introduzione del presidente, nel corso della quale è stato riepilogata la storia della Copa del Rey e sono state ricordate le barche riminesi che vi hanno preso parte in quarantatré edizioni, la parola è passata a Bonfiglio Mariotti.

Il leader del Bluenext Sailing Team, ispiratore e guida di questa premiata trasferta spagnola - ricordiamo che, solo tre settimane prima dell'argento ottenuto alla Copa del Rey, il TP52 Blue era arrivato terzo al Trofeo de la Reina di Valencia - ha raccontato la genesi del progetto, illustrandone nel dettaglio i passaggi più delicati. Una campagna che mai avrebbe potuto prescindere dal legame con il territorio: "Sulla poppa della barca abbiamo portato con orgoglio il nome di Rimini, la nostra città, quella che chiamiamo casa e dove molti dei componenti il team abitano: l'essere in gran parte espressione del territorio è servito a fare gruppo, è stato il dettaglio che ha cementato ancora di più il team".

Dopo l'imprenditore digitale riminese, leader della software house Bluenext, ha preso la parola Fabrizio Boromei. Il team manager del Bluenext Sailing Team è entrato nel dettaglio dell'operazione, spiegando il perché della scelta di un TP52, e nella fattispecie di Blue, e come è stato selezionato l'equipaggio. In più occasioni è stata sottolineata l'importanza di pianificare al meglio e per tempo ogni passaggio tecnico, così come poter contare su una logistica curata nel dettaglio, elemento utile a permettere il miglior recupero ai componenti del team. In tale frangente, a ricevere l'applauso dei presenti è stata Vanessa Ballor, responsabile della logistica del Bluenext Sailing Team.

Sul finire dell'incontro, apprezzati sono stati gli interventi dell'Assessora Montini, che ha ringraziato Mariotti e il team per i risultati conseguiti tenendo alti i colori e il nome della Città, del Comandane Cilio, cha nel complimentarsi ha ricordato le partecipazioni alla Copa del Rey degli equipaggi della Marina Militare, e di Alessandra Cellucci. La manager di Banca Mediolanum ha portato a Bonfiglio Mariotti i complimenti della dirigenza dell'istituto di credito e ha sottolineato come "...avanzare nel futuro, innovare senza dimenticare la tradizione sono alcuni degli elementi che sono alla base della nostra azione quotidiana, e li abbiamo ritrovati tutti nelle imprese del Bluenext Sailing Team, che ci onoriamo di supportare".

L'incontro è stato chiuso da diverse domande giunte da un pubblico che ha mostrato grande interesse e da un aperitivo, che ha permesso ai convenuti di intrattenersi fino al sopraggiungere dell'oscurità.

Altre notizie