Indietro
menu
Primo tra i TP52

Venice Hospitality Challenge Il Bluenext Sailing Team è terzo nel Gruppo A

In foto: L'equipaggio sul podio
L'equipaggio sul podio
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Sab 18 Ott 2025 22:53 ~ ultimo agg. 22:56
Tempo di lettura 3 min

Si è aperto con la partecipazione alla Venice Hospitality Challenge l'ultimo week end della stagione agonistica del Bluenext Sailing Team che, a meno di una settimana dal quinto posto assoluto ottenuto alla 57ma Barcolana, ha confermato Blue tra gli scafi più veloci dell'Adriatico conquistando il terzo posto del suo raggruppamento, composto interamente da Maxi e del quale il TP52 di Bonfiglio Mariotti era l'imbarcazione più piccola, e ottenendo la vittoria tra i TP52.

La regata, cui hanno partecipato diciotto delle imbarcazioni più prestigiose e rappresentative dell'Adriatico, ha preso il via da davanti Piazza San Marco e ha portato la flotta a doppiare una boa posizionata davanti al Morosini, per poi indirizzarla in fondo al Canale della Giudecca, da dove ha fatto ritorno davanti alla Chiesa della Salute, dove è stata posizionata la linea d'arrivo.

Dopo una partenza piuttosto combattuta a causa della limitata lunghezza della linea, Blue si è trovato a incrociare con Il Moro di Venezia ed Esimit Europa, mentre Prosecco DOC della coppia Kosmina-Paoletti e Marta 07 di Benussi-Benussi si allungavano, facendo valere la maggior lunghezza al galleggiamento. Raggiunta la prima boa di percorso, e issato il gennaker, Blue ha generato quel cambio di passo che gli ha permesso di portarsi al terzo posto assoluto, difeso senza patemi fin sulla linea di arrivo.

"È stata una regata bellissima ma molto impegnativa dal punto di vista fisico tanto che ho perso il conto delle virate e delle strambate chiamate da Afonso Domingos, il nostro tattico, per destreggiarsi negli spazi strettissimi del Canale della Giudecca. L'equipaggio ha lavorato molto bene, confermandosi sempre più affiatato a ogni uscita e conquistando l'ennesimo podio di una stagione che certamente ricorderemo a lungo" ha commentato Fabrizio Boromei, team manager e randista della Bluenext Sailing Team.

"Siamo davvero onorati di aver partecipato a questa regata che è un unicum a livello internazionale: la sensazione che si ha è quella di essere sulla griglia di Gran Premio cittadino, ma calati in un contesto unico confrontandosi con il meglio del movimento velico Adriatico. E' uno sforzo organizzativo di valore assoluto, per il quale mi complimento con Mirko Sguario, che con il suo Venezia Yacht Club si è inventato un format davvero interessante" ha commentato l'armatore di Blue, Bonfiglio Mariotti.

Archiviata la Venice Hospitality Challenge 2025, il Bluenext Sailing Team guarda ora a domani, quando di buon ora sarà sulla linea di partenza della Veleziana.

La stagione 2025 del Bluenext Sailing Team, che regata sotto il guidone dello Yacht Club Rimini, è supportata dalla software house Bluenext e da Banca Mediolanum.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
FOTO
Domenica alle 14:30 al "Neri"

Rimini-Juventus Next Gen, i convocati

di Icaro Sport