Indietro
menu
Calcio Giovanile

Venerdì parte la 22a edizione del Memorial “Flavio Protti”

In foto: L’FK Sollentuna, vincitore dell’edizione 2024
L’FK Sollentuna, vincitore dell’edizione 2024
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Mer 14 Mag 2025 09:03 ~ ultimo agg. 09:10
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

È tutto pronto per la 22a edizione del Memorial “Flavio Protti”, ormai uno dei classici del calcio giovanile romagnolo e non solo.

Il torneo organizzato dal Sant’Ermete Calcio, che si svolgerà nel week end tra il 16 e il 18 maggio, quest’anno vedrà al via non più 32 ma 36 squadre provenienti da sei Paesi diversi, a riprova della sua dimensione internazionale. Oltre alle big del calcio italiano, come Juventus, Milan, Inter, Fiorentina, Torino e Parma, quest’anno partecipano i cechi dello Slavia Praga, gli slovacchi dello Spartak Trnava, i croati dell’Hajduk Spalato (alla seconda partecipazione consecutiva), gli israeliani dell’Hapoel Petah Tikva e persino gli inglesi dell’Arsenal, uno dei club più prestigiosi del calcio mondiale.

Il Protti è riservato ai Giovanissimi (le società professionistiche partecipano con i ragazzi del 2012, quelle dilettantistiche con i 2011) e sarà “spalmato” su 11 campi delle province di Rimini e Forlì-Cesena. Il format ricalca quello dell’attuale Champions League, ossia una prima fase da tre partite per ogni squadra, ciascuna delle quali andrà a confluire in una classifica unica. Le prime 16 accedono agli ottavi di finali, mentre le altre verranno suddivise in tre gironi in base al piazzamento (uno per le formazioni tra il 17° e il 24° posto, uno per quelle tra il 25°e il 32° più i play-out per le ultime 4), che proseguiranno in parallelo rispetto al tabellone principale.

Tabellone che culminerà nelle semifinali della domenica mattina in programma a San Mauro e Savignano. Proprio allo stadio “Giuseppe Capanni” di Savignano si svolgeranno nel pomeriggio le finali per il 3° e il 1° posto (rispettivamente alle 17 e alle 18), a cui seguiranno le premiazioni.

Solo per la finalissima – valevevole per il trofeo “Siamo al verde” - sono previsti i supplementari. Nelle altre gare, in caso di parità al termine dei due tempi da 25 minuti l’uno, si va direttamente ai rigori.

Dopo il trionfo degli svedesi dell’FK Sollentuna, il Protti 2025 “tornerà” in Italia? Venite a scoprirlo sui campi di Sant’Ermete, Riccione, Misano, Cattolica, Canonica, Pietracuta, Savignano, San Mauro, Longiano, Gatteo Mare e Stradone.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO