Tropical Coriano: Copa Crozada, per gli Esordienti un'esperienza internazionale


C’era anche una squadra del Tropical Coriano – Esordienti Under 13 primo anno accompagnata dai responsabili del settore giovanile Mattia Anastasi e Matteo Monticelli – in campo a Parma per la prestigiosa Coppa Crozada organizzata da Parma Academy, che ha coinvolto 74 squadre maschili e femminili provenienti anche da Stati Uniti, Messico e Malta per un totale di 1.288 tra atleti e staff.
Il Tropical Coriano ha giocato sette partite: successo con l’Arsenal Parma, pareggio con l’ASD Colli 2024 e cinque sconfitte di misura dopo un grande equilibrio.
“Nello spirito dei club affiliati al Parma Academy tutte le squadre hanno cercato di interpretare un calcio propositivo, senza speculare sul risultato - spiega Anastasi – cercando sempre il gioco. Partecipare alla Copa Crozada ritengo sia stato importante per quanto riguarda la crescita calcistica e personale dei nostri atleti; confrontarsi con i pari età in un torneo internazionale è qualcosa di unico, il tutto poi immerso nell'atmosfera sportiva che il Parma Calcio ha creato sia nelle fasi del torneo che per il gran finale allo stadio Tardini. Durante il torneo si è respirato un clima sereno di amicizia, di rispetto reciproco degli avversari. Anche per noi tecnici è stato importante confrontarsi con altri allenatori ed esperti del settore. Speriamo di ripetere questa esperienza in futuro anche con altre categorie”.
“Una esperienza di tre giorni formativa a 360 gradi grazie alla quale i ragazzi si sono confrontati con altre realtà – dice Monticelli – . Ringraziamo il Parma Calcio per l’ottima ospitalità e la perfetta organizzazione. Da anni il Tropical Coriano era assente da un torneo di più giorni fuori provincia quindi l’aspetto organizzativo è stato impegnativo ma ripagato nel migliore dei modi: i ragazzi si sono comportati bene. Tre giorni all’insegna dello sport e del divertimento, senza cellulari, cosa che ha permesso di aumentare l’aspetto relazionale extra campo. Riteniamo che questo tipo di esperienze siano altamente formative per i ragazzi perché permettono di confrontarsi con altre realtà dal punto di vista sportivo ma anche con se stessi per quello che riguarda la sfera personale, l’indipendenza, la condivisione di momenti e situazioni e luoghi assieme ai compagni invece che con i genitori come succede nella vita di tutti i giorni”.
Commenta , infine, il responsabile del progetto Italia di Parma Academy, Roberto Pirovano: “L’edizione 2025 della Copa Crozada si è svolta nel migliore dei modi, la manifestazione richiama tutte le società affiliate ed è la conclusione di un percorso di formazione e di collaborazione che portiamo avanti durante l’anno. Vedre i ragazzi emozionati calcare il campo dello stadio Tardini è la più grande felicità per noi, che abbiamo messo con tutto lo staff il massimo impegno per renderli felici”.
RISULTATI
Anche Under 17 e Under 15 partecipano alla Misano Cup.
MANIFESTAZIONI