Staff tecnico rinnovato a ambizioni di crescita per la sez. Ritmica della Ginnastica Riccione


Uno staff tecnico rinnovato per la sezione Ritmica della Ginnastica Riccione. Due i volti nuovi, che vanno ad affiancare Valentina Tamagnini, Linda Pigozzi e Samantha Maffi: l’insegnante di danza Cristina Bugli ed il tecnico Liliana Ivanova.
“Quest’estate il nostro team tecnico si è rinforzato perché oltre a un’insegnante di danza abbiamo ingaggiato un’allenatrice di ginnastica ritmica, che prima non avevamo – spiega Valentina Tamagnini, responsabile tecnico della sezione Ritmica della Ginnastica Riccione –. Io mi occupo soprattutto del settore agonistico, Linda Pigozzi mi affianca nei gruppi agonistici e segue i gruppi avanzati, Samantha Maffi è la referente dei corsi base. Cristina Bugli seguirà, come insegnante di danza, il settore agonistico Silver e Gold di alto livello e le baby special (di 5-6 anni) selezionate per un futuro percorso agonistico. Mentre Liliana Ivanova aiuterà Samantha nei corsi base e seguirà i percorsi Silver di agonistica. Linda e Liliana sono anche giudici di primo livello della Federazione”.
Sono circa 120 le bambine e ragazze iscritte, tra corsi base, settore Silver e settore Gold. Una storia travagliata quella della ginnastica ritmica a Riccione, con anni trascorsi ad altissimi livelli (la stessa Tamagnini faceva parte della squadra di Serie B della Perla Verde) seguiti da un calo di “vocazioni” che aveva portato addirittura alla chiusura della sezione, riaperta una decina di anni fa proprio da Valentina Tamagnini e Samantha Maffi.
“Siamo ripartite dai corsi base – continua Valentina -. Siamo riuscite a far innamorare molte bambine a questa disciplina molto impegnativa a livello psicologico, oltre che fisico, perché richiede consapevolezza del proprio corpo, coordinazione, ritmo, forza e resistenza. Da quando Francesco Poesio è presidente della Ginnastica Riccione abbiamo anche una struttura che ci permette di preparare le bambine per un percorso agonistico: abbiamo una pedana rialzata, un’altezza della palestra che permette lanci anche molto alti degli attrezzi e la parte destinata alla danza con specchi, sbarra e una moquette adeguata. Abbiamo inoltre un servizio fisioterapico e nutrizionistico per le atlete di alto livello”.
E i risultati iniziano ad arrivare. “Ai nazionali Silver, a “Ginnastica in Festa”, alla Fiera di Rimini, tutte le nostre ginnaste si sono presentate in gara con un programma di livello superiore rispetto all’anno precedente e oltre agli ottimi punteggi raggiunti in generale abbiamo conquistato anche cinque podi”. Un oro, tre argenti e un bronzo per la precisione. Noemi Bardeggia (LD – Allieva 3) si è laureata campionessa italiana alla palla e vicecampionessa al corpo libero, dopo aver conquistato un bronzo nell’all-round. Vittoria Hristova (LA – Allieva 1) è vicecampionessa al corpo libero. E Sofia Scattolari (LA – Allieva 3) medaglia d’argento al corpo libero.
“Ma vorrei sottolineare anche la prestazione di Cateria Magnani (LE – Allieva 4) – è sempre Valentina Tamagnini a parlare –, che nel livello più alto della Silver ha centrato il miglior punteggio al corpo libero ed il 5° nella sommatoria”.
Bene la Ginnastica Riccione anche ai Campionati Regionali di Ritmica, con Caterina Magnani vicecampionessa regionale nella seconda prova, Noemi Bardeggia terza nella prima prova e argento nella seconda e Marina Saponaro (LB – Junior 3) seconda sia nella prima che nella seconda prova. E con, nella prima prova, Lavinia Morri (LB – Allieva 2) e Martina Dagavelli (LA – Junior 3) oro, Sofia Mularoni (LA – Junior 1) argento e Carolina Vernocchi (LA – Allieva 2) bronzo. Due podi anche per la squadra Serie D LA Allieve, seconda nella prima prova e terza nella seconda. Piazzamenti che hanno consentito a Sofia Scattolari, Vittoria Hristova, Martina Dagavelli e Noemi Bardeggia di essere convocate per il collegiale Silver organizzato dalla Federazione. Una convocazione per la Ginnastica Riccione anche per i collegiali Gold.
“Stiamo preparando una nostra ginnasta, Caterina Magnani, per la prima prova del campionato Allieve 4 Gold, in programma a settembre. Caterina si allenerà quattro ore tutti i giorni. Per lei confrontarsi con atlete di alto livello sarà utile e le servirà da sprone per il futuro. Stiamo preparando anche altre ginnaste per i campionati Gold Allieve del 2022, oltre a incrementare il settore Silver. La Federazione ha istituito poi un nuovo campionato Silver “winter edition”: stiamo iniziando quindi a preparare tutti i nuovi esercizi per questa nuova prova”.