Si è spento Cosimo Franco, una vita a insegnare calcio ai giovani riminesi


L’ultima volta che l’ho visto indovinate dov’eravamo? La risposta è facile, quasi scontata. Eravamo al campo della Promosport. Io ero pronto a giocare la prima partita del mio ennesimo Torneo di Vita, in squadra per la prima volta insieme a Cristiano Cambria, con il quale non giocavo indossando la stessa maglia dai tempi delle giovanili della Colonnella, dove avevamo mosso i primi passi prima che lui, giocatore di grande talento, spiccasse il volo verso Cesena. Io invece che di talento ne avevo molto meno completai la trafila con i colori gialloblu, per poi iniziare a “vivere il calcio” sotto una nuova veste, quella di cronista.
Cosimo Franco è stato il mio primo allenatore. In quanti a Rimini possono dire la stessa frase? Tanti, tantissimi, nell’ordine almeno delle centinaia. Perché Cosimo ha passato la sua vita a insegnare calcio ai giovani riminesi. Ed è il capostipite di una vera e propria dinastia di allenatori: i figli Sebastiano e Franco (attuale delegato provinciale della FIGC di Rimini) e i nipoti Simone e Samuele, che giocano e allenano.
Era il 10 luglio di quest’anno, e il giorno dopo, l’11, Cosimo ha compiuto 90 anni. Cosimo ha iniziato ad allenare come servizio alla parrocchia (parroco della Colonnella era all’epoca il mitico don Fausto Zannoni) e alla comunità. E ha continuato con questo spirito per oltre 50 anni, ricoprendo anche i ruoli di presidente e presidente onorario della Promosport. Ed era facile vederlo lì al campo a seguire i suoi bambini, con quell’affetto di padre e di nonno che traspariva dal suo sguardo limpido.
Cosimo è stato anche insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica ed è stato un eroe dell’Aeronautica.
Il funerale si terrà mercoledì alle 15 alla Chiesa della Riconciliazione.
Ciao, Mister! Resterai per sempre nel mio cuore!
La puntata di “Un tè con… la famiglia Franco:
Il servizio sul Torneo di Vita 2023 con le ultime immagini di Cosimo Franco: