Indietro
menu
32ª edizione

San Marino Open: Pecci, Forti e Picchione al turno decisivo delle qualificazioni

In foto: Alessandro Pecci
Alessandro Pecci
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 7 min
Dom 13 Lug 2025 23:49 ~ ultimo agg. 14 Lug 00:02
Tempo di lettura 7 min

Entra subito nel vivo la 32ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 181.250) che terrà banco sino a domenica 4 agosto sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio.

La giornata di apertura del main drawlunedì 14 luglio – vedrà infatti l’esordio di alcuni attesi protagonisti, tra i quali due dei cinque giocatori italiani al via nel tabellone principale in attesa della conclusione delle qualificazioni. Nel secondo match in cartellone sul Centrale (il programma, non prima delle ore 16, si apre con il match fra l’ucraino Vitaliy Sachko e l’argentino Federico Agustin Gomez, n.161 Atp e sesta testa di serie) il giovane Carlo Alberto Caniato, in gara con una wild card, sfida il francese Ugo Blanchet, n.173 della classifica mondiale e n.8 del seeding. Dunque un esame subito tosto per il giocatore romagnolo d’adozione (di famiglia ferrarese, si allena al Tennis Villa Carpena Forlì) che compirà vent’anni a fine ottobre, qualche settimana fa finalista al torneo ITF M25 di Cattolica dopo che agli Internazionali d’Italia al Foro Italico a maggio ha fatto parlare di sé insieme al ravennate Federico Bondioli sconfiggendo in doppio una coppia di valore assoluto nel tour come quella formata dai davismen azzurri Simone Bolelli e Andrea Vavassori.

In serata (alle 20.30), poi, occhi puntati sul 25enne comasco Federico Arnaboldi (n.184) che cerca conferme ai progressi manifestati in questa stagione misurandosi con l’altro francese Kyrian Jacquet, n.148 del ranking e quarto favorito del torneo.

L’altro incontro del main draw, programmato alle 16 sul campo intitolato a Simone De Luigi, è quello che vede protagonisti il Next Gen croato Dino Prizmic, vent’anni fra tre settimane, n.159 Atp e quinta testa di serie, e il 22enne ecuadoregno Alvaro Guillen Meza (n.233).

Tutto ciò aspettando il debutto (previsto per martedì) dei protagonisti più attesi, in particolare Matteo Gigante, n.133 della classifica mondiale e terzo favorito del tabellone, sorteggiato con uno dei giocatori provenienti dalle qualificazioni. Attende un qualificato anche il 18enne Federico Cinà (wild card), mentre l’altro 2007 Pierluigi Basile che ha ricevuto un invito per il tabellone principale dovrà vedersela con il 21enne paraguaiano Adolfo Daniel Vallejo. Il francese Valentin Royer, n.113 Atp e principale favorito, esordirà con l’argentino Facundo Mena, mentre l’altro argentino Thiago Tirante (n.121), seconda testa di serie, reduce dalla finale nel Challenger di Trieste, affronterà il bosniaco Nerman Fatic, semifinalista due anni fa.

Interessante si preannuncia anche il confronto fra lo spagnolo Daniel Rincon (pure lui semifinalista due anni fa sul Titano quando stoppò nei quarti Fabio Fognini) e il 17enne tedesco Justin Engel. Come gustoso antipasto, lunedì a partire dalle ore 11, i match del turno decisivo di qualificazione, che vedono tre tennisti italiani a caccia di un posto nel tabellone principale. Si tratta di Alessandro Pecci, Andrea Picchione e Francesco Forti, tutti e tre allievi della Galimberti Tennis Academy di Cattolica.

In una giornata disturbata dalla pioggia, con un paio di interruzioni in mattinata e all’ora di pranzo, in particolare il 24enne di Riccione si è imposto in rimonta dopo 2 ore e 50’ di lotta sullo slovacco Lukas Pokorny e ora si gioca un posto nel main draw con l’ucraino Oleg Prihodko (n.338 Atp, quindi 118 posizioni più avanti rispetto a Pecci), quinta testa di serie delle qualificazioni, che ha lasciato cinque game a Gianluca Mager.

Dal canto suo Picchione (n.465), 27enne nativo dell’Aquila ma da anni trapiantato in Romagna, ha prevalso per 7-6(4) 3-6 7-5 sul croato Luka Mikrut (n.350) e lunedì trova dall’altra parte della rete lo slovacco Milos Karol (n.375), che ha sbarrato la strada in due set al riminese Alberto Bronzetti (wild card). A sostenere il cugino dell’azzurra Lucia un nutrito gruppo di appassionati del Tennis Club Viserba, che poi ha provato a spingere all’impresa l’altro loro beniamino Manuel Mazza (pure lui wild card), capace di tenere testa all’argentino Genaro Alberto Olivieri (n.302, quindi 225 posti più avanti del romagnolo che è n.527), prima di cedere 6-4 al 3° dopo due ore e un quarto di gioco.

Impresa che è invece riuscita a Francesco Forti, in gara con il ranking protetto dopo una lunga assenza per un fastidioso problema fisico: proprio mentre Jannik Sinner conquistava lo storico trofeo a Wimbledon (per gli appassionati è stato possibile seguire la finale di con Carlos Alcaraz sul maxischermo allestito dall’organizzazione nel Villaggio Ospitalità) il 25enne di Cesenatico si è aggiudicato il match maratona (tre tie-break, 3 ore e 25 minuti la durata) con lo slovacco Norbert Gombos (n.328, quasi 500 posizioni prima dell’italiano) e si gioca l’ingresso nel main draw con il vincente fra il macedone Kalin Ivanoski e l’altro slovacco Josef Kovalik che chiude il programma di domenica. Semaforo rosso invece per il 2006 Lorenzo Carboni, ritiratosi sul punteggio di 3-6 6-2 3-1 in favore dell’argentino Gonzalo Villanueva.

BIGLIETTI – I biglietti per assistere alle sfide degli Internazionali di Tennis San Marino Open saranno acquistabili nella biglietteria del Centro Tennis, aperta nelle giornate del torneo a partire da un’ora prima dell’inizio delle partite (prezzo: da lunedì 14 a giovedì 17 luglio 20 euro, da venerdì 18 a domenica 20 luglio 30 euro). Acquistabile anche l’abbonamento per tutto il torneo ad un prezzo di 100 euro.

RISULTATI

Qualificazioni, 1° turno: Alessandro Pecci (Ita, wc) b. Lukas Pokorny (Svk, n.10) 6-7(4) 6-4 6-2, Andrea Picchione (Ita) b. Luka Mikrut (Cro, n.6) 7-6(4) 3-6 7-5, Francesco Forti (Ita) b. Norbert Gombos (Svk, n.4) 7-6(9) 6-7(4) 7-6(6), Genaro Alberto Olivieri (Arg, n.2) b. Manuel Mazza (Ita, wc) 6-4 2-6 6-4 Milos Karol (Svk, n.7) b. Alberto Bronzetti (Ita, wc) 6-3 6-4, Oleg Prihodko (Ucr, n.5) b. Gianluca Mager (Ita) 6-4 6-1, Ricardas Berankis (Lit, n.11) b. Franco Agamenone (Ita) 6-3 6-2, Gonzalo Villanueva (Arg, n.7) b. Lorenzo Carboni (Ita, wc) 3-6 6-2 3-1 rit., Juan Carlos Prado Angelo (Bol, n.1) b. Stefanos Sakellaridis (Gre) 6-2 2-6 6-4. Maxime Janvier (Fra) b. Remy Bertola (Svi, n.3) 6-7(4) 6-4 6-4.

ORDER OF PLAY - MONDAY, 14 JULY 2025

Center Court - start 11:00 AM
Qualifying Final - [5] Oleg Prihodko (UKR) vs [WC] Alessandro Pecci (ITA)

Not Before 1:30 PM
Qualifying Final - [2] Genaro Alberto Olivieri (ARG) vs [8] Gonzalo Villanueva (ARG)

Not Before 4:00 PM
Vitaliy Sachko (UKR) vs [6] Federico Agustin Gomez (ARG)
[8] Ugo Blanchet (FRA) vs [WC] Carlo Alberto Caniato (ITA)

Not Before 8:30 PM
Federico Arnaboldi (ITA) vs [4] Kyrian Jacquet (FRA)


Court 2 De Luigi - start 11:00 AM
Qualifying Final - [1] Juan Carlos Prado Angelo (BOL) vs [11] Ricardas Berankis (LTU)

Not Before 1:30 PM
Qualifying Final - Maxime Janvier (FRA) vs Mariano Kestelboim (ARG) or [12] Matthew Dellavedova (AUS)


Court 3 - start 11:00 AM
Qualifying Final - Andrea Picchione (ITA) vs [7] Milos Karol (SVK)

Not Before 1:30 PM
Qualifying Final - Francesco Forti (ITA) vs Kalin Ivanovski (MKD) or [9] Jozef Kovalik (SVK)

Not Before 4:00 PM
[5] Dino Prizmic (CRO) vs Alvaro Guillen Meza (ECU)

Altre notizie