Indietro
menu
Calcio Eccellenza

Sampierana, l'attacco si rinforza con il classe 2006 Michele Di Novella

In foto: Michele Di Novella
Michele  Di Novella
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 23 Ott 2025 18:36 ~ ultimo agg. 18:51
Tempo di lettura 3 min

La Sampierana comunica - in una nota - di avere tesserato l’attaccante centrale Michele  Di Novella, classe 2006, alto 1,83, in uscita dal Castenaso.

Ha iniziato il suo percorso sportivo nel settore giovanile della Savignanese, per poi proseguire nelle categorie Under 16 e Under 17 e nella Juniores della Sammaurese, approdando fino alla prima squadra con cui si è cimentato per tre stagioni in Serie D con qualche presenza in prima squadra. Ha giocato anche con la Under 18 della Sammaurese le due partite di semifinale (un gol) e finale per il titolo tricolore (vinto).

“Arrivo a San Piero con grande voglia e determinazione, del resto già in estate ero sul punto di trovare l’accordo – racconta l’attaccante all’ultimo anno di scuola superiore –. Quando si profilata questa possibilità ho preferito cambiare aria per cercare di giocare con maggiore continuità. La Sampierana si è fatta subito avanti, mister Belli mi conosce per avermi avuto come avversario quando era alla guida della Juniores del Forlì e del San Marino, so che mi stima e ha fiducia in me e questo mi dà ancora più carica: ora sta a me ricambiarla e meritare una maglia da titolare. Conosco anche l’attuale preparatore atletico Niccolò Zanchini, che mi seguiva in un lavoro fisico in palestra”.

Le sue caratteristiche tecniche?

“Sono una prima punta, un giocatore d’area, e nello stesso tempo dinamico: cerco di far salire la squadra, di partecipare alla manovra, insomma di essere un punto di riferimento per i compagni. Mi piace ‘lavorare’ il pallone, ma nello stesso tempo non mi tiro indietro nella fase difensiva o se la partita diventa sporca. Sono di piede destro, ma uso bene anche il sinistro, ho un bel calcio tanto che ho segnato con tiro dal limite, anche se molte reti le ho segnate calciando in area di rigore, dopo il dribbling o con la girata sul difensore il tiro a incrociare. Devo migliorare nel colpo di testa ed i consigli del mio mister Pino Lorenzo, ex centravanti di Bologna e Cesena, sono stati molto preziosi”.

Che cosa chiede a questa stagione?

“Di ritagliarmi uno spazio importante e cercare di segnare il più possibile: finora l’ho fatto due volte, una in campionato e una in Coppa. Penso che la Sampierana in cui conosco Ravaioli, Montesi e Bolognesi, miei ex compagni di squadra alla Sammaurese, sia la squadra giusta per maturare. Il futuro? Arrivare più in alto possibile”.

I suoi modelli chi sono?

“Lukaku per la sua forza e potenza nel difendere la palla e fare sportellate con gli avversari e Higuain per la sua implacabile freddezza in area di rigore”.

Altre notizie