Indietro
menu
A Misano World Circuit

Misano ACI Historic Racing Weekend: la festa del motorismo sportivo d'epoca

In foto: Aci Historic Misano
Aci Historic Misano
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 23 Ott 2025 16:43 ~ ultimo agg. 18:01
Tempo di lettura 3 min

Lo spettacolo delle auto d’epoca è pronto a scendere in pista a Misano World Circuit per il Misano ACI Historic Racing Weekend. Protagoniste saranno le vetture storiche che hanno scritto pagine indimenticabili del motorsport. Tre giorni di gare, spettacolo e fascino d’altri tempi ai quali il pubblico potrà assistere gratuitamente.

Nel ricco programma del weekend andrà in scena l’ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche e del Campionato Italiano Auto Classiche.

Per i quattro Raggruppamenti del CIVCA si tratta del sesto e conclusivo round che assegnerà definitivamente tutti i titoli e le classi rimaste ancora in sospeso.

Quarto appuntamento, invece, per il Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, al debutto quest’anno e pensato per le vetture costruite tra il 1993 e il 2000.

Protagoniste a Misano anche le monoposto estere impegnate nella Formula Classic Interseries, con le classi F2 Classic e F3 Classic al via del quinto ed ultimo appuntamento stagionale.

Epilogo di stagione anche per le vetture dell’Historic Grand Prix Cars Association, l’associazione dei proprietari e piloti di auto storiche da Gran Premio. Sarà possibile ammirare autentici gioielli del passato, tra cui una Alfa Romeo P3 del 1934, e tantissimi piloti provenienti da tutto il mondo.

Il Lurani Trophy porterà in pista le Formula Junior dal 1958 al 1963. Vetture che hanno lanciato le carriere di grandi campioni come Jim Clark, Jochen Rindt e John Surtees, anche in questo caso con una nutrita schiera di piloti internazionali.

In programma, poi, l’ultima gara della stagione 2025 della BOSS GP Racing Series, che vedrà al via anche la ventiquattrenne Sophia Flörsch, vincitrice del Laureus Award e recentemente impegnata nel DTM, nel WEC, nella Formula 3 FIA e nella 24 Ore di Le Mans.

Attesissimo anche l’epilogo della TopJet F.2000 Italian Trophy, che insieme alla Drexler Cup chiuderà una stagione ricca di emozioni e di grande partecipazione.

In casa PNK Motorsport, in programma gli ultimi duelli di Coppa Italia TurismoRS Cup e Youngtimer Touring Cup, quest’ultimo con il numero record di 18 vetture.

Infine, la Lotus Cup Italia arriverà a Misano per il penultimo round di una stagione che si chiuderà proprio al “Marco Simoncelli” fra tre settimane.

Altre notizie