Indietro
menu
Campionato Sammarinese

S.S. Murata, presentata la "New Era" in una serata tra passato e futuro

In foto: La locandina della serata
La locandina della serata
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 11 Set 2025 23:51 ~ ultimo agg. 12 Set 00:00
Tempo di lettura 3 min

La Società Sportiva Murata ha celebrato i successi recenti durante l’inedito evento di mercoledì sera, svolto al Salone di Reggini SPA, ha così svelato il suo ambizioso progetto per il futuro durante un evento celebrativo a nome di tutti gli sponsor che anno dopo anno sostengono la comunità bianconera, a partire proprio da Reggini.

La serata, dal titolo "New Era", ha segnato un punto di svolta per il Club, evidenziando un cambiamento nel modo di operare e di vedere le cose. "È iniziato un nuovo capitolo della storia di questo club - ha dichiarato la vicepresidente, Mary Mulazzani -. Prende le radici da quello che è il suo passato glorioso, ma va a dare un'impronta nuova, giovane, come la dirigenza che lo ha preso. È un nuovo capitolo che è iniziato con i successi in Champions, ma che vuole diventare un progetto che va a migliorare la persona. Lo sportivo che sceglie di credere nel Murata sceglie di credere in un nuovo percorso".

La presentazione ha messo in luce una partnership tecnica con il Futsal Cesena, un gemellaggio che si prefigge di giovare a entrambi i club soprattutto in vista delle competizioni europee. Presenti alla serata il presidente Ionetti, il tecnico Osimani e l’intera rosa bianconera della serie A2 Elite.

Sul fronte del Futsal, il capitano Busignani ha ribadito la sua voglia di vincere, mentre il direttore sportivo Albani ed il tecnico Max Spada, reduce da una Champions League da record, hanno espresso tutto il loro orgoglio per i risultati ottenuti. L'obiettivo dichiarato è continuare a vincere, senza paura.

Per quanto riguarda il calcio a 11, il Club riparte con un gruppo giovane ed una penalizzazione, ma con l'obiettivo chiaro è di tornare a competere ai massimi livelli. Il progetto è affidato al direttore sportivo Marco Mularoni e al tecnico Michele Camillini. La costruzione di un futuro solido richiederà tempo, ma le fondamenta sono già state gettate, basate su struttura, sponsor, passione e competenza.

Capitan Socciarelli è intervenuto ed ha aggiunto qualche prezioso dettaglio: “Ci vuole tempo e pazienza, il gruppo ha tante qualità, stiamo ancora ultimando l’alchimia fra di noi. Personalmente, ringrazio della fiducia riposta nella mia figura, aderire al progetto Murata e portarne alta la bandiera è un vero onore, è scontato dire che tutto ciò comporta anche fatica e costanza”.

I diversi interventi hanno anticipato la futura collaborazione con una delle Academy sportive più famose d’Europa: la "Marcet Football University".

Altre notizie
di Icaro Sport