Indietro
menu
Proseguono gli eventi

Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini: spettacolo in pista

In foto: La conferenza stampa dei piloti (Foto @Marzio Bondi)
La conferenza stampa dei piloti (Foto @Marzio Bondi)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 9 min
Gio 11 Set 2025 18:07 ~ ultimo agg. 18:34
Tempo di lettura 9 min

È tutto pronto a Misano World Circuit per dare inizio al weekend del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Quello che si correrà domenica sarà il trentaduesimo ospitato al “Marco Simoncelli”, una storia iniziata nel 1980 con la vittoria Kenny Roberts.

Domani alle 8.30 scatteranno le prime libere della Moto E che daranno il via al lungo fine settimana.

SPORT COME VOLANO DI SVILUPPO PER I TERRITORI: DIALOGO TRA SAN MARINO E ITALIA

In mattinata, nella Sala Rio del Misano World Circuit, si è svolta la seconda giornata del convegno “Il futuro dello Sport come volano di sviluppo per i territori”, promosso dalla Segreteria di Stato per lo Sport della Repubblica di San Marino in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a San Marino. Dopo i saluti d’apertura del Segretario di Stato per lo Sport Rossano Fabbri e dell’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Colaceci si sono susseguiti tre panel dai quali sono scaturiti contenuti che hanno confermato l’importanza del dialogo tra San Marino e Italia. Si è parlato di impresa, infrastrutture, di eccellenza sportiva, di formazione ma anche di eventi sportivi come mezzo di promozione turistica in grado di generare indotto economico. Temi affrontati con un qualificato parterre di ospiti, a cominciare dall’Assessore Regionale al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia – Romagna, Roberta Frisoni.

MERCOLEDÍ IL MEDIA EVENT A SAN MARINO: PILOTI ALLE PRESE CON I SIMULATORI

In attesa di confrontarsi con le curve reali del Misano World Circuit Marco Simoncelli, diversi piloti si sono “scaldati” ieri pomeriggio con quelle virtuali in sella a simulatori professionali, dando vita a delle mini-sfide che hanno divertito il pubblico presente al Campo Bruno Reffi di San Marino. Hanno dato vita al media event i piloti di Moto 3 Luca Lunetta e Riccardo Rossi, insieme a Toni Arbolino, Celestino Vietti e Mattia Pasini (Moto2), Luca Bernardi, Mattia Casadei e Matteo Ferrari (Moto E). Presenti anche il pilota e tester MotoGp Michele Pirro, il due volte campione mondiale Manuel Poggiali e i piloti di motorally Thomas Marini e Jacopo Cerutti.

MISANO GREEN CIRCUIT: LE AZIONI PER UN EVENTO SOSTENIBILE E INCLUSIVO

Con il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini torna protagonista KiSS Misano - Keep it Shiny and Sustainable, il programma di sostenibilità ambientale e sociale promosso da Misano World Circuit nell’ambito del progetto Misano Green Circuit, dalla Federazione Internazionale di Motociclismo (FIM), Dorna e IRTA. Il programma prevede una serie di iniziative che contribuiscono a rendere l’evento sempre più sostenibile e inclusivo.

Anche quest'anno KiSS Misano mette al centro la raccolta differenziata dei rifiuti fornendo informazioni, strumenti e condizioni pratiche per effettuare correttamente la separazione dei rifiuti ed evitare l’abbandono improprio. Presso l’infodesk KiSS Misano gli spettatori saranno inoltre coinvolti in una attività ludica e formativa: il gioco del basket “Fai canestro per la differenziata!”, pensato per sensibilizzare in modo divertente e diretto sull’importanza di un corretto conferimento.

Un’attenzione speciale sarà dedicata alla raccolta delle bottiglie in PET, promossa da COREPLA (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica). L’iniziativa coinvolgerà le hospitality dei team, il ristorante del circuito e i punti di ristoro. Un primo eco-compattatore sarà collocato presso l’infodesk KiSS Misano in area paddock, mentre una squadra di “green rangers” si muoverà tra il pubblico per sensibilizzare sul corretto conferimento delle bottigliette e raccoglierle grazie a speciali zaini personalizzati. Un secondo eco-compattatore sarà invece posizionato nell’area MWC Square, sempre accessibile al pubblico durante tutto l’anno.

Confermata la lotta allo spreco di cibo: sabato e domenica verrà effettuata la raccolta delle eccedenze alimentari da hospitality e team grazie ai volontari dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Il cibo raccolto verrà donato a strutture di pronta accoglienza serale e notturna per persone senza fissa dimora.

La collaborazione con l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è fondamentale anche per l’accoglienza ai visitatori con disabilità. Sono state allestite diverse aree attrezzate con gazebo, zone ristoro e altri servizi, per garantire la migliore accoglienza alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori.

Il coordinamento di KiSS Misano è affidato a Right Hub Società Benefit, società specializzata a livello internazionale in progetti di gestione sostenibile degli eventi, delle location per eventi, degli organizzatori di eventi, dei fornitori di beni e servizi per eventi, dei team sportivi partecipanti ad eventi.

https://www.icaroplay.it/programmi/andrea-albani-lavoriamo-alla-conferma-della-motogp-a-misano/

THE RIDERS’ LAND EXPERIENCE: GLI EVENTI DI VENERDÍ

Proseguono gli eventi sul territorio del cartellone “The Riders’ Land Experience”. Domani, a Coriano, ci sarà l’accensione straordinaria della fiamma dedicata a Marco Simoncelli, nell’area in cui sorge l’installazione Dainese “Every Sunday” alle 19:00.

A Riccione si aprirà l’Ingar Motor Fest, in programma fino a domenica nell’area storica dell’Abissinia che in estate ospita il Luna Park (viale Amerigo Vespucci). A Rimini andrà in scena la Red Bull Riders Night, a Misano Adriatico spazio agli eventi del Dedikato (Arena 58 e centro città) mentre Cattolica si trasformerà in un circuito di emozioni tra moto, musica e spettacolo (Piazza 1° Maggio, Via Fiume e Via Curiel).

VIABILITÀ A PORTATA DI MANO GRAZIE ALLA NUOVA APP MISANO WORLD CIRCUIT

È online l’aggiornamento della nuova App Misano World Circuit studiata per facilitare il raggiungimento del circuito e, attraverso i tre percorsi colorati, non appesantire il traffico. 

Nella sezione mappa è possibile visionare il percorso ottimale, consigliato in base alla tipologia di biglietto posseduto, e accedere ai parcheggi più vicini.

DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI

Sono ancora disponibili i biglietti per assistere dal vivo al Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini. I tagliandi si possono acquistare nei punti vendita Ticketone presenti in tutta Italia, oltre che on line su www.ticketone.it. Nella settimana dell’evento, week end compreso, saranno aperte anche le casse del Misano World Circuit.

IL PROGRAMMA IN PISTA DI DOMANI (VENERDÍ)

08:30-08:45   FIM MotoE™ World Championship                 Free Practice

09:00-09:35   Moto3™                                                                        Free Practice 1

09:50-10:30    Moto2™                                                                        Free Practice 1

10:45-11:30    MotoGP™                                                                     Free Practice 1

12:00-12:25    Red Bull MotoGP™ Rookies Cup                     Free Practice 1

12:35-12:50    FIM MotoE™ World Championship                 Practice

13:15-13:50    Moto3™                                                                        Practice

14:05-14:45    Moto2™                                                                        Practice

15:00-16:00    MotoGP™                                                                    Practice

16:25-16:50    Red Bull MotoGP™ Rookies Cup                     Free Practice 2

17:05-17:15    FIM MotoE™ World Championship                 Qualifying 1

17:25-17:35    FIM MotoE™ World Championship                 Qualifying 2

17:50-18:10    Red Bull MotoGP™ Rookies Cup                     Qualifying

 

Tutti i risultati sportivi su www.motogp.com

Altre notizie