S. Ermete “pazzo”: 2-2 contro il Superga al 91'
SUPERGA 63-S.ERMETE 2-2
IL TABELLINO
Superga 63: Urbinati, Dall'alba, Gaia, Filippini, Bolognini, Semprucci (Malpassi), Secchi, Bernardi (Shehu), Piccari (Diotalevi), Nobili, Neri (Intilla). All.: Gudenzoni.
S.Ermete: Leardini, Fratta, Pasquinelli, W. Chiussi (Landi), Radu (Bellettini), Tosi, Kirilov, Fornari (Pironi), Fabbri, F. Chiussi (Capi), Pazzini. A disp.: Filippi, Mignani, Succi, Montemaggi, Dragovoja. All.: Linguerri.
Arbitro: Fabris di Ravenna.
Reti: 38' pt Pazzini, 5' st Semprucci, 18' st Piccari, 46' st Pazzini.
CRONACA E COMMENTO
Il S. Ermete riesce a pareggiare negli ultimi assalti in casa del Superga 63. Il risultato è agrodolce ma va comunque preso di buon grado considerando che fino ai minuti di recupero i cattolichini ormai stavano pregustando il ritorno alla vittoria dopo essere andati sotto nel primo tempo.
E' l'esordio sulla panchina per l'allenatore Oris Linguerri già annunciato in settimana. Bomber Capriotti, uscito in anticipo contro il Granata, non è della partita ma anche Capi si accomoda in panchina e così il neo-tecnico opta per Fabbri come terminale offensivo, affiancato da Pazzini e Filippo Chiussi. Fratta torna terzino mentre Tosi viene scalato difensore centrale con la fascia da capitano.
Pronti-via e i biancorossi mettono il naso in avanti con Piccari che però non riesce a trovare la porta. Il primo tempo del S. Ermete, eccezionalmente in tenuta viola sul sintetico del centro sportivo “Beretta”, è fatto di buone trame e un giropalla apprezzabile ma il Superga 63 è bravo a concedere pochissimi spazi. Ecco allora che al 38' servono un rimpallo e un sinistro dalla parabola insidiosa di Pazzini per sbloccare l'incontro.
Dopo un ottimo primo tempo il S. Ermete forse si adagia un po' troppo e subisce immediatamente il pareggio dai padroni di casa: calcio di punizione di Nobili, colpo di testa perfetto di Semprucci e nulla da fare per Leardini. La reazione dei verdi è immediata: crossa dalla destra di Kirilov, Fabbri stoppa con il petto ma poi svirgola troppo la conclusione. E' un crescendo perché anche Bellettini ci prova da fuori e sfiora il pareggio ma poi la legge del calcio è crudele e sugli sviluppi di un calcio d'angolo il S. Ermete prende un altro gol su palla inattiva con l'incornata di Piccari.
La sconfitta sarebbe un verdetto eccessivo e così Pazzini vuole subito rimettere le cose a posto ma poi è Leardini a salvare in uscita su Intilla. La perseveranza viene premiata. Capi con il collo manda alto un pallone solamente da spingere dentro poi in un'azione convulsa traversa clamorosa di Bellettini. Nel recupero Pazzini si dimostra in una giornata di grazia e dopo aver raccolto una respinta della difesa biancorossa con il suo sinistro magico infila nell'angolino per un 2-2 meritatissimo. Mercoledì sera altra sfida delicata nel turno infrasettimanale: il S. Ermete sarà impegnato in trasferta a Verucchio (fischio d'inizio ore 20.30).
Superga 63: Urbinati, Dall'alba, Gaia, Filippini, Bolognini, Semprucci (Malpassi), Secchi, Bernardi (Shehu), Piccari (Diotalevi), Nobili, Neri (Intilla). All.: Gudenzoni.
S.Ermete: Leardini, Fratta, Pasquinelli, W. Chiussi (Landi), Radu (Bellettini), Tosi, Kirilov, Fornari (Pironi), Fabbri, F. Chiussi (Capi), Pazzini. A disp.: Filippi, Mignani, Succi, Montemaggi, Dragovoja. All.: Linguerri.
Arbitro: Fabris di Ravenna.
Reti: 38' pt Pazzini, 5' st Semprucci, 18' st Piccari, 46' st Pazzini.












