S. Ermete, festa al 90' con il Real San Clemente: decide il neoacquisto Garcia
S. ERMETE-REAL SAN CLEMENTE 1-0
IL TABELLINO
S. Ermete: Leardini, Fratta, Pironi (Dragovoja), V. Chiussi, Tosi, Succi, Garcia, Fornari (Montemaggi), Capriotti (Radu), F. Chiussi (Sacchini), Pazzini (Landi). A disp.: Morra, Bellettini, Pasquinelli. All. Linguerri.
Real San Clemente: Di Renzo, Coccia, Tasini (Filippini), Epiceno, Mazzoni, Molari, Cerea, Bernardini (Pazzaglini), Franchini (Fiorini), Buffone, Greco (Tallarico). A disp.: Solida, Fabbri, Conti, Iannucci, Zagaglia. All. Ambra.
Arbitro: Frassineti di Faenza.
Rete: 45' st Garcia.
I RISULTATI DELLA 12a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA GIRONE H E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
Sofferta fino all'ultimo secondo ma forse per questo ancora più bella la vittoria del S. Ermete che arriva proprio al 90' contro il fanalino di coda Real San Clemente. A deciderla William Edoardo Garcia, tesserato venerdì dopo lo svincolo dal Novafeltria. L'esterno classe 2002 ha subito confermato che sarà una freccia preziosa in più nell'arco di mister Linguerri e non solo per il gol da tre punti. In generale infatti il nuovo arrivato in casa S. Ermete si è subito fatto apprezzare sulla fascia (sia a destra sia a sinistra) con numerose progressioni e incursioni. Il colpo da match winner la ciliegina sulla torta a una prestazione eccellente. Garcia però non è l'unico volto nuovo perché è stato tesserato, per giunta assaggiando il campo con l'ingresso al posto di Filippo Chiussi, anche il jolly di centrocampo classe 2004 Alessandro Sacchini. Ottimo biglietto da visita per entrambi.
La partenza dei verdi non è semplice e ci vuole l'alleanza con la traversa colpita da Buffone per non andare sotto al 5', poco dopo ci prova Molari. Passato lo scotto iniziale, i padroni di casa iniziano a macinare campo e il primo a rendersi pericoloso è Capriotti in avvitamento. Al 25' bella azione manovrata, Chiussi apre per Garcia, il laterale rientra sul destro ma la conclusione accarezza l'esterno della rete. Al 35' invece il tiro-cross di Pironi viene spizzato da un difensore ospite e il portiere Di Renzo deve volare per evitare guai. Primo tempo senza reti e senza troppa incisività.
In avvio di ripresa il S. Ermete proprio come nel primo tempo soffre l'avvio e per fortuna la mira di Franchini e Cerea non sono delle migliori. Servono anche i riflessi felini di Leardini per alzare in angolo la conclusione di Franchini e mantenere la partita sullo 0-0. Il S. Ermete si sveglia dal torpore e inizia a spingere sull'acceleratore. Al 75' punizione di Dragovoja e colpo di testa perfetto di capitan Tosi che però sbatte sulla traversa. Poi Montemaggi non riesce a inquadrare lo specchio e all'80' la sventola di Valter Chiussi sibila a lato di un niente. Sembra una giornata stregata ma al 90' Garcia sbroglia una mischia e infila nell'angolino. Dopo quasi dieci minuti di recupero i verdi possono finalmente festeggiare i tre punti.
Seconda vittoria consecutiva per il S. Ermete e bel balzo in classifica. Una vittoria che dà morale ma non deve fare passare in secondo piano le difficoltà mostrate in fase di finalizzazione e soprattutto il grande equilibrio perché se è vero che i play-off sono a -4, i punti di vantaggio sui play-out sono ancora solamente tre. Insomma, come dicevano i latini, “in medio stat virtus”.












