RivieraBanca Basket Rimini-Real Sebastiani Rieti 91-96

RivieraBanca Basket Rimini-Real Sebastiani Rieti 91-96 (24-21, 16-23, 27-30, 24-22)
IL TABELLINO
RivieraBanca Basket Rimini: Pierpaolo Marini 26 (3/8, 5/8), Gerald Robinson 14 (3/5, 2/6), Simon Anumba 12 (3/4, 1/3), Alessandro Grande 11 (2/6, 1/3), Stefano Masciadri 8 (1/2, 2/6), Gora Camara 8 (2/3, 0/0), Alessandro Simioni 8 (1/4, 2/3), Giovanni Tomassini 4 (2/3, 0/1), Francesco Bedetti 0 (0/0, 0/0), Nicola Amaroli 0 (0/0, 0/0), Justin Johnson 0 (0/0, 0/0), Simone Bonfè 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 18 / 23 – Rimbalzi: 29 5 + 24 (Gerald Robinson 5) – Assist: 14 (Gerald Robinson 5).
Real Sebastiani Rieti: Alvise Sarto 20 (2/2, 5/6), Giorgio Piunti 19 (5/6, 2/2), Diego Monaldi 18 (2/4, 3/14), Alexander Cicchetti 14 (2/3, 0/0), Marco Spanghero 9 (4/4, 0/4), Jordan Harris 4 (0/6, 1/4), Skylar Spencer 3 (0/2, 0/0), Lorenzo Piccin 3 (0/1, 1/2), Kenneth Viglianisi 3 (0/0, 1/1), Matteo Pollone 3 (0/1, 1/2), Cicchetti Mattia 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 24 / 28 – Rimbalzi: 35 10 + 25 (Alexander Cicchetti 8) – Assist: 14 (Jordan Harris 4).
I RISULTATI DELLA 18a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE A2 E LA NUOVA CLASSIFICA
RivieraBanca Basket Rimini-Real Sebastiani Rieti 91-96, il servizio
CRONACA E COMMENTO
Reduce da due sconfitte consecutive, con Cantù e a Verona, RivieraBanca Rimini vuole rialzare la testa nell’ultimo match del 2024. In un Flaminio ancora una volta sold out arriva la Real Sebastiani Rieti, che in classifica ha 20 punti, otto in meno dei biancorossi, che sono sempre soli al comando. Nell’ultimo turno i reatini (che da tre giornate hanno sostituito l’ex RBR Jazz Johnson con l’ex Varese Jordan Harris) hanno superato la Sella Cento. È partita da ex per coach Dell’Agnello. Johnson è in panchina, ma non si riscalda neanche.
Per RBR partono Robinson, Marini, Anumba, Masciadri e Camara. Per la Sebastiani Monaldi, Harris, Piccin, Piunti e Spencer.
La partita. I primi due punti sono di Piunti (0-2). Tripla di Marini (3-2) a -8’44”. Piunti segna e subisce fallo, capitalizza anche l’aggiuntivo e sale a 5: 3-5. Robinson da due: 5-5. Camara dalla lunetta fa 1/2: 6-5 a -7’00”. Tripla di Piccin: 6-8. Robinson fino in fondo: 8-8. Coast to coast di Anumba: 10-8. Il secondo fallo di Anumba manda Monaldi in lunetta: 2/2 e 10-10 a -5’21”. Camara segna e subisce fallo (il 2° di Spencer), sbaglia però l’aggiuntivo: 12-10 a metà parziale. Gancio di Piunti, che sale a 7: 12-12. Tripla dall’angolo di Marini: 15-12 a -3’45”. Secondo fallo di Camara. Cicchetti ai liberi fa 0/2. Tripla di Grande: 18-12. Cicchetti da sotto: 18-14. Grande da due: 20-14. Masciadri appoggia alla tabella e +8 RivieraBanca: 22-14 a -2’21”. Time out Rieti. Tripla di Sarto: 22-17 a -1’33”. Bel canestro dall’altezza della lunetta di Tomassini: 24-17. Correzione vincente di Cicchetti: 24-19. Il fallo di Tomassini manda in lunetta Cicchetti, che fa 2/2: 24-21 a -24″. Dopo l’errore da sotto di Simioni, il tiro da tre di Pollone sul suono della sirena si ferma sul ferro. 24-21 al 10′.
Tripla di Viglianisi e perfetta parità: 24-24. Replica immediata di Simioni, sempre dall’arco, con Robinson a terra: 27-24 a -9’08”. Fortunatamente l’americano di Rimini si rialza senza conseguenze. Entrata di Spanghero, che chiede aiuto alla tabella (27-26). Sarto dall’arco: 27-29 a -7’32”. Time out Rimini. Tomassini da due: 29-29. Spanghero ancora di tabella: 29-31. Tecnico alla panchina ospite. Robinson sbaglia il libero. Tripla di Piunti (liberissimo): 29-34. Risponde, da tre, Masciadri: 32-34. Marini dalla lunetta fa 2/2: 34-34 a -5’02”. Annullato un canestro a Piunti per un fallo in attacco, il secondo a livello personale. Canestro di Monaldi: 34-36. Anumba fa 1/2 ai liberi: 35-36 a -3’10”. Sarto da tre: 35-39. Bel canestro di Anumba: 37-39. Robinson sbaglia da sotto, Pollone punisce Rimini dall’arco e porta i suoi sul +5: 37-42 a -1’26”. Time out RBR. Monaldi di tabella per il +7 ospite: 37-44. Tripla di Anumba: 40-44 a -40″. Time out Rieti. La preghiera di Grande si ferma sul ferro. 40-44 all’intervallo lungo. Nessun punto dagli americani della Real Sebastiani.
Per RivieraBanca 9/17 (52,9%) da due, 6/15 (40%) da tre e 4/8 (50%) ai liberi. Per Rieti 9/16 (56,2%) da due, 7/18 (38,9%) dall’arco e 5/7 (71,4%) dalla lunetta. 18-17 per RBR a rimbalzo.
Si riparte con una tripla di Piunti: 40-47. Fallo in attacco di Simioni, il secondo a livello personale. Il terzo fallo di Spencer manda in lunetta Robinson, che fa 2/2: 42-47 a -8’46”. Fallo sul tiro da tre di Marini, che fa 3/3: 45-47 a -8’11”. Tripla di Monaldi: 45-50. Anumba dalla lunetta fa 2/2: 47-50 a -6’56”. Altra tripla di Monaldi: 47-53. Risponde, con la stessa moneta, Simioni: 50-53. Assist di Robinson per Anumba, che ne mette due facili da sotto: 52-53. Il terzo fallo di Simioni manda in lunetta Cicchetti, che fa 2/2: 52-55 a -5’32”. Monaldi ai liberi fa 2/2: 52-57. Il terzo fallo di Cicchetti manda in lunetta Camara, che fa 2/2: 54-57 a 4’54”. Tecnico alla panchina di Rimini per una sbracciata ai danni di Anumba non segnalata dagli arbitri. Monaldi segna il conseguente libero: 54-58 a -4’12”. Grande ai liberi fa 2/2: 56-58 a -3’53”. Spanghero segna e subisce fallo, imbuca anche l’aggiuntivo: 56-61 a -3’39”. Tripla dall’angolo di Marini: 59-61. Canestro e fallo subito per Sarto, che completa l’azione da tre punti: 59-64. Il quarto fallo di Spencer manda in lunetta Grande: 2/2 e 61-64 a -2’20”. Sarto con l’aiuto del ferro: 61-66. Bell’entrata di Grande: 63-66. Tripla di Sarto, che sale a 17: 63-69 a -1’25”. Marini da sotto: 65-69. Spanghero dalla media, sale a 9: 65-71. Tripla di uno scatenato Sarto, che sale a 20, e Rieti a +9: 65-74. Camara da sotto: 67-74 al 30′.
Marini da due: 69-74. Quarto fallo di Simioni. Cicchetti ai liberi fa 2/2: 69-76 a -8’58”. Marini sbaglia dall’arco, cattura il rimbalzo e segna dalla media: 71-76. Tripla di Harris (primi punti di un americano di Rieti): 71-79. Replica immediata di Robinson: 74-79. Canestro da sotto di Piunti, che sale a 16: 74-81. Assist di Monaldi per Piunti, a segno da sotto e +9 Real Sebastiani: 74-83 a -6’05”. Time out Rimini. Anumba sbaglia, Simioni cattura il rimbalzo offensivo e lo converte in due punti: 76-83. Il quinto fallo di Simioni manda in lunetta Cicchetti, che fa 2/2: 76-85 a -5’21”. Quarto fallo di Piunti. Quarto fallo anche per Cicchetti. Tripla di Marini: 79-85 a -4’14”. Time out Rieti. Spencer va in lunetta e fa 2/2: 79-87 a -4’00”. Arresto e canestro dall’arco per Robinson: 82-87. Spencer torna in lunetta e fa 1/2: 82-88. Ultimi tre minuti. La tripla di Marini riapre la partita: 85-88. Piunti subisce fallo sotto il proprio canestro e fa 2/2 ai liberi: 85-90. Ultimi due minuti. Tripla di Masciadri: 88-90 a -1’52”. Robinson con un bel canestro impatta: 90-90 a -1’26”. Cicchetti ai liberi fa 2/2: 90-92 a -56″. Camara va in lunetta e fa 1/2: 91-92 a -45″. Tripla di Monaldi: 91-95 a -21″. Time out RBR. Tripla di Masciadri sul ferro e fallo su Harris, che fa 1/2: 91-96 a -12″4. Finisce così. RBR chiude il 2024 con tre sconfitte di fila e viene raggiunta in vetta alla classifica da Udine, che ha battuto Orzinuovi.
La gara sarà trasmessa su Icaro TV (canale 18) domenica sera alle 22:30.
Lunedì sera in diretta dalle 19:35 alle 20:15 su Icaro TV appuntamento con la Serata Basket di Calcio.Basket.
RivieraBanca Basket Rimini-Real Sebastiani Rieti 91-96, il dopogara
LA NOTA DI RBR
Ancora orfana di Justin Johnson, a referto ma non sul parquet, la Rivierabanca è costretta a incassare la terza sconfitta consecutiva. I biancorossi provano a lottare con tutte le armi a disposizione fino in fondo, ma la Real Sebastiani passa al Flaminio (91-96 il finale) grazie a una prova di grande costanza e con la forza di rispondere presente a fronte di tutti gli assalti tentati da Rbr. Rimini, pur nella difficoltà, non smette mai di provarci: arrivando ancora sul 90 pari a 1’30” dalla fine con Marini. Nei momenti cruciali fatale una tripla di Monaldi per il 91-95. Per coach Sandro Dell’Agnello non bastano i 26 punti di Marini e i 14 di Robinson. Da segnalare l’incredibile calore di un Flaminio che non ha mai smesso un secondo di incoraggiare i propri beniamini in una domenica che fa registrare l’ennesimo tutto esaurito al botteghino.
Con Johnson ancora ai box, coach Dell’Agnello schiera in quintetto Masciadri con Robinson, Marini, Anumba e Camara. Coach Rossi replica con Monaldi, Harris, Piccin, Piunti e Spencer. La apre Piunti, ma il remake dei playoff dello scorso anno trova subito la via dell’equilibrio: 5 pari e 8 pari con entrambi i canestri di Robinson. Dopo il 12 pari ancora a firma Piunti, è Rbr che prova ad allungare: due triple in fila di Marini e Grande consentono ai biancorossi di scrivere il primo allungo (18-12). Sul 22-14 a firma Masciadri, coach Rossi è costretto a rifugiarsi in time out. Nel finale di periodo Rieti prova a ricucire qualcosa con Sarto e Cicchetti, ma Rivierabanca chiude sopra 24-21. Rieti controlla a rimbalzo 11-8, un tema chiave del match.
La seconda frazione riparte dal 24 pari con la tripla di Viglianisi. E la prima parte del quarto prosegue con l’equilibrio che regna sovrano: Spanghero e Sarto fanno osare gli ospiti, ma Tomassini dice 29 pari con tutto da giocare. Sul 34 pari, liberi di Marini, è bagarre allo stato puro. Ma è Rieti che vuole a più riprese prendere in mano il pallino del match: come sul 35-39 con la tripla di Sarto e soprattutto sul 37-42 con l’acuto di Pollone che diventa poi momentaneo massimo vantaggio ospite +7 (37-44) con la zampata del solito Monaldi. Il primo tempo vede Rimini comunque accorciare sul 40-44 con la fondamentale tripla di Anumba. Ora Rbr comanda a rimbalzo 18-17, Piunti unico in doppia cifra con 10 punti.
Si torna in campo ancora con la tripla di Piunti per il 40-47 e Rbr è costretta a inseguire. Ogni volta che Rimini prova a rientrare, Rieti riesce sempre a controbattere e a mantenere il vantaggio. Accade dopo una lunga serie di assalti che proseguono per tutta la terza frazione: dopo il 45-47 di Marini punisce subito Monaldi da tre. Dopo il 56-58 di Grande, pesante 2+1 di Spanghero per il 56-61. Dopo il 59-61 di Marini, altro 2+1 questa volta con Sarto. Il leit motive non cambia: dopo il 63-66 di Grande, ancora tripla di Sarto. È ancora Sarto con una magata a scrivere il momentaneo massimo vantaggio ospite di +9 (65-74). Il quarto termina 67-74 con il canestro di Camara e una Rimini che soffre. Sarto nel frattempo ha già inserito 20 punti nel pallottoliere.
Nell’ultimo quarto Rivierabanca getta sul parquet tutte le energie per provare il recupero, ma i canestri di Marini e Robinson (74-79) non sono sufficienti. Passano i minuti e i laziali continuano a mantenere l’inerzia dalla propria parte: con 6’ da giocare coach Dell’Agnello si rifugia in time out quando il tabellone dice 74-83 (-9) dopo l’ennesimo affondo di Piunti. I biancorossi non demordono e le tentano tutte per restare incollati alla partita: tripla cruciale di Robinson (82-87), poi Marini fa l’americano con il -3 (85-88) e il -2 (88-90). Rbr arriva anche a impattare 90 pari a 1’30” dal gong con Marini. Ma nel clima di bagarre a spegnere le speranze dei romagnoli ci pensa una tripla del glaciale Monaldi 91-95. Negli ultimi secondi resta solo da definire il risultato finale: 91-96 per Rieti.