Rimini-Fermana 1-0: cronaca, tabellino e gallery


RIMINI-FERMANA 1-0
Battere l’ultima della classe per fare un ulteriore salto avanti in classifica. Questa era la mission del Rimini per il match casalingo con la Fermana. Missione compiuta dai biancorossi, che hanno vinto 1-0, inanellando il sesto risultato utile consecutivo in campionato (il settimo se ci aggiungiamo anche la partita di Coppa con il Perugia), e mantenuto la propria porta inviolata per la quinta volta nelle ultime sette uscite. Insomma, con Troise in panchina è tutto un altro Rimini rispetto a quello “farfallone” delle prime giornate. La gara del “Neri” è stata dai due volti: nel primo tempo biancorossi assoluti padroni del campo, con diverse occasioni da rete prima di trovare quella giusta al 35′ con il solito Morra, al settimo centro in campionato, e nessuna vera opportunità concessa al peggiore attacco del campionato. Nella ripresa invece i romagnoli hanno staccato la spina troppo presto, concedendo campo agli avversari, che nel finale hanno sprecato almeno un paio di ghiotte opportunità per pareggiare. Mister Troise non ha gradito, e lo ha fatto capire chiaramente anche in sala stampa. Una partita che deve servire da monito quindi per i giocatori biancorossi perché il cammino è ancora lungo e complicato. Ma è meglio che insieme alla “lezione per il futuro” siano arrivati anche tre punti.
IL TABELLINO
RIMINI: 91 Colombi, 4 Pietrangeli, 9 Morra (32′ st 34 Ubaldi), 11 Cernigoi (21′ st 7 Capanni), 15 Gigli, 19 Semeraro, 23 Megelaitis, 33 Langella (33′ st 8 Delcarro), 44 Iacoponi (21′ st 70 Leoncini), 73 Lamesta (45′ st 77 Selvini), 98 Lepri. A disp.: 22 Colombo, 5 Marchesi, 6 Gorelli, 14 Stanga, 20 Accursi, 25 Lombardi, 29 Bouabre, 34 Ubaldi, 37 Acampa, 67 Rosini. All. Troise.
FERMANA: 22 Furlanetto, 2 Eleuteri, 5 Spedalieri, 8 Scorza (37′ st 11 Paponi), 9 Curatolo (29′ st 7 Tilli), 14 Padella (25′ st 10 Pinzi), 20 Giandonato (37′ st 16 Fontana), 26 Misuraca, 27 Calderoni, 34 Gasbarro, 69 Montini (29′ st 70 Semprini). A disp.: 1 Borghetto, 12 Mancini, 3 Pistolesi, 15 Santi, 19 Biral, 21 Grassi, 30 Laverone. All. Protti.
ARBITRO: Giuseppe Rispoli di Locri.
ASSISTENTI: Giacomo Bianchi di Pistoia e Carlo Farina di Brescia.
4° UFFICIALE: Mattia Rodighiero di Vicenza.
RETI: 35′ pt Morra.
AMMONITI: Langella, Megelaitis, Pinzi.
NOTE. Corner: 7-6. Spettatori: 2.799 (600 biglietti venduti più 2.199 abbonati).
I RISULTATI DELLA 15a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
Rimini-Fermana apre un nuovo tour de force per i biancorossi che li vedrà impegnati in sette partite in 28 giorni. Al “Romeo Neri” arriva il fanalino di coda del girone B di Serie C, sette punti in classifica per i ragazzi di mister Protti e tre K.O. nelle ultime tre uscite. I romagnoli (15 punti) sono invece in serie positiva da cinque giornate (sei con la sfida di Coppa Italia vinta con il Perugia). Si affrontano le due peggiori difese del campionato: 24 i gol subiti dal Rimini, 25 quelli subiti dalla Fermana, che ha anche il peggior attacco: appena sette le reti realizzate (18 quelle dei biancorossi). Tra i padroni di casa assente Tofanari.
I capitani delle due squadre indossano una fascia rossa con un messaggio contro la violenza sulle donne. Prima del calcio d’inizio le due squadre espongono insieme lo striscione “Rimini in maglia a scacchi biancorossi, in maglia gialla e pantaloncini e calzettoni blu i marchigiani.
La partita. Si gioca. Al 5′ Lamesta accelera e una volta al limite dell’area calcia, pallone oltre la traversa.
All’8′ punizione sulla trequarti per i biancorossi: Langella allarga a sinistra per Semeraro, cross al centro, Pietrangeli prolunga di testa, spunta Lamesta che calcia, Furlanetto salva la sua porta.
Al 18′ Cernigoi riceve palla da Langella e tenta la soluzione dalla distanza, pallone a fondo campo.
Al 19′ Lamesta con un’azione caparbia conquista il primo corner della partita. Nulla di fatto sugli sviluppi.
Al 23′ cross di Semeraro, Misuraca serve involontariamente Cernigoi, che spara a lato di poco.
Al 25′ anche la Fermana batte il suo primo corner, ripartenza del Rimini, Semeraro per Lamesta, traversone per Cernigoi, che controlla di petto e calcia di sinistro, sfera a lato.
Al 32′ secondo angolo per i padroni di casa, disinnescato da Furlanetto.
Al 34′ terzo corner: batte Megelaitis, allontana ancora la difesa, pallone in fallo laterale.
Al 35′ il Rimini la sblocca: cross di Gigli, Morra salta in mezzo a due difensori e impatta di testa, Furlanetto ribatte, ma nulla può sul tap-in dello stesso Morra. 1-0 e settimo centro in campionato per il bomber biancorosso.
Nulla di fatto sul secondo angolo degli ospiti, battuto al 38′.
Al 43′ Lamesta entra in area palla al piede e trova lo spazio per la battuta, l’estremo ospite leva la palla dall’incrocio. Corner per i biancorossi. Nulla di fatto sugli sviluppi.
Si va all’intervallo, dopo due minuti di recupero, con il Rimini avanti 1-0.
Si gioca la ripresa. Al 2′ Scorza per Calderoni, che calcia da fuori area, pallone a fondo campo.
Al 6′ Lamesta accelera e opta per la battuta anziché per il cross in area verso i compagni, sfera oltre la traversa.
Al 24′ Giandonato calcia da fuori, sfera alta.
Al 27′ Misuraca ci prova da dentro l’area, ma alza la mira.
Al 33′ Ubaldi lancia in profondità d’esterno destro Lamesta, che fa tutto bene, compreso un tunnel a Scorza, ma Furlanetto ribatte la sua conclusione.
Al 36′ altro tentativo di Giandonato, parata facile per Colombi.
Al 40′ corner di Calderoni, Paponi colpisce di tasta, pallone a fondo campo.
Al 44′ Tilli riceve e trova lo spazio per la battuta, cercando il primo palo, Colombi si salva in angolo.
Cinque i minuti di recupero.
Al 47′ il cross di Eleuteri percorre tutta l’area, Tilli colpisce di testa, spedendo a lato di un niente. Occasionissima Fermana.
Un giro di lancette dopo la girata di testa di Paponi è tra le braccia di Colombi.
Ancora una manciata di secondi e il tiro-cross di Semprini fa venire i brividi ai tifosi biancorossi.
Arriva il triplice fischio. Vince 1-0 il Rimini, al sesto risultato utile di fila in campionato. I romagnoli salgono a quota 18 in classifica.
LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI