Nel week end torna il Misano Grand Prix Truck


Sabato 17 e domenica 18 maggio i camion tornano protagonisti al Misano World Circuit per l’edizione 2025 del Misano Grand Prix Truck. Riflettori puntati in pista, con la tappa d’apertura del Goodyear FIA European Truck Racing Championship, ma anche fuori, con il grande raduno della filiera dell’autotrasporto che ogni anno si dà appuntamento a Misano per scoprire tutte le novità del settore.
Saranno quattro le gare della serie continentale in programma al “Marco Simoncelli”, due sabato, con start alle 14:55 e alle 17:25, e due domenica, con inizio alle 13:35 e alle 16:20.
Sedici i piloti al via, per una delle griglie di partenze più competitive degli ultimi anni. L’uomo da battere è il campione in carica Norbert Kiss (MAN), sei volte vincitore del titolo e dominatore della passata edizione. Stesso bottino di titoli per il tedesco Jochen Hahn (IVECO), pronto a dare vita anche quest’anno ad una accesa battaglia con il rivale ungherese.
SABATO DAIMLER TRUCKS ITALIA PRESENTA LA “MISANO SPECIAL EDITION”
Sabato alle ore 13.00 in pista, sarà svelata in anteprima nazionale una special edition dell’Actros L ProCabin 1863 LS firmata Mercedes-Benz Trucks. Questa versione speciale, nata in collaborazione con RinoCustom, vuole essere un tributo al circuito di Misano che si distingue per un’attenzione particolare al tema della sostenibilità, dell’innovazione unita alla tradizione e che ospita da oltre trent’anni l’European Truck Racing Championship (ETRC).
Nel pomeriggio della domenica, sarà proprio la “Misano Special Edition” ad aprire la parata dei truck che conclude la manifestazione.
TUTTE LE NOVITÀ DEL SETTORE NELL’AREA COMMERCIALE
Il Misano e Grand Prix Truck è da sempre un momento d’incontro importante tra le case costruttrici, le aziende della filiera e la community dell’autotrasporto, l’occasione per scoprire tutte le novità di prodotto in un clima di grande festa.
DAF esporrà nel proprio stand un veicolo di Nuova Generazione FT XG 480, che fa parte della nuova serie di veicoli “Efficiency Champions”, caratterizzati da configurazioni che garantiscono elevata aerodinamicità e bassi consumi di carburanti. Inoltre, sarà presente il veicolo FT XG+ 530 Edizione Limitata Sapphire, primo della collezione DAF Limited Edition dedicata alle pietre preziose ideata per celebrare il 100° anniversario che cadrà nel 2028.
Ford Trucks Italia porterà in pista due F-MAX equipaggiati con il nuovo motore Ecotorq Gen2, disponibili in anteprima nazionale per il test drive.
Accanto ai veicoli in prova, sarà esposto anche un F-MAX Edizione Speciale Le Mans, un esemplare unico con livrea ispirata alla leggendaria Ford GT40 #9 vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1968.
Tra le novità di quest’anno, la presenza, per la prima volta, dell’iconico marchio Maroil-Bardahl. L’azienda toscana presenterà la sua gamma lubrificanti e additivi dedicati al trasporto pesante, oltre a tutti i prodotti, i servizi e le soluzioni tecnologiche sviluppate specificamente per questo settore.
TEST DRIVE DENTRO E FUORI IL CIRCUITO
I media partner Trasportare Oggi e Vado e Torno organizzeranno anche quest’anno i test drive, uno degli aspetti più apprezzati dell’evento. Le principali case costruttrici – IVECO, DAF, Renault Trucks, Ford Trucks, MAN, Mercedes-Benz Trucks e Volvo Trucks – metteranno a disposizione i loro ultimi modelli, compresi veicoli diesel, a gas naturale ed elettrici, per poterli provare in pista e sulle strade limitrofe al circuito.
I test drive sono aperti, su prenotazione, a tutti coloro abbiano una patente C (Europea) in corso di validità.
NEL PADDOCK LO SPETTACOLARE RADUNO DEI CAMION DECORATI
Alle novità del settore si aggiunge la curiosità che ogni anno catturano i veicoli che partecipano al raduno dei camion decorati. Sono circa 300 i partecipanti attesi quest’anno che, con le loro livree personalizzate ad arte, coloreranno l’area a loro dedicata e saranno protagonisti della tradizionale parata finale della domenica in circuito.
MEZZI STORICI, DJ SET E TUTTI I SERVIZI NELLA MWC SQUARE
Un’altra area pronta a catturare interesse e curiosità è quella della MWC Square, dove si potranno trovare i mezzi “vintage” del Circolo Italiano Camion Storici “Gino Tassi”. In esposizione si potranno ammirare mezzi come il Fiat 640N degli anni '50 e l'Iveco TurboStar degli anni ‘90. Non mancheranno il Lancia Esagamma del 1964, il Fiat 190-35 del 1978, lo Scania 141 del 1979, il Fiat 691 del 1972, il Volvo F89 del 1972, il Fiat 682 del 1968. Presenti anche alcuni mezzi storici decorati.
Nella MWC Squadre anche il Dj Set di Radio Sabbia. Tutte le attività della Square saranno aperte e pronte ad integrare con i loro servizi l’offerta dell’evento, grazie alla collaborazione con Summertrade, Foto Snapshot, Tecno Bike Misano, Gyrt Pro Shop e Garage 51.
BIGLIETTI IN VENDITA
I biglietti per partecipare al Misano Grand Prix Truck sono in vendita su Ticketone (maggiori informazioni al link: https://www.misanocircuit.com/