Indietro
menu
Play off Basket C

La Sutor difende la Bombonera e porta la Dulca alla "Bella"

In foto: (Foto @Angels Santarcangelo)
(Foto @Angels Santarcangelo)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 6 min
Gio 1 Mag 2025 10:15 ~ ultimo agg. 10:20
Tempo di lettura 6 min Visualizzazioni 1.234

Sutor Basket Montegranaro-Dulca Santarcangelo 72-67 (13-19, 33-32, 53-50)

IL TABELLINO

SUTOR BASKET MONTEGRANARO: Foresi 4, Spernanzoni 3, Savelli 6, Dichiara, Passarini 7, Kanturek 15, Carpineti, Strappa ne, Felicioni 18, Abbate 4, Razzoli 15, Errera ne. All. Cervellini, Del Gatto, Poletti.

DULCA SANTARCANGELO: Goi 10, Giovannelli 4, Vandi 3, Ronci 5, Macaru, Benzi 7, Rossi ne, Bedetti 11, Mari 10, Frisoni ne, Lombardi 5, Saltykov 12. All. Serra, Botteghi, Miriello.

CRONACA E COMMENTO

Quaranta minuti senza esclusione di colpi incoronano la Sutor Montegranaro, che difende il fortino della Bombonera e porta la serie alla decisiva Gara3 in quel di Santarcangelo. La Dulca di coach Serra lotta per tutto il match, dando a lungo l’impressione di poter piazzare l’allungo decisivo ma nei minuti finali l’orgoglio dei padroni di casa e una serie di conclusioni lasciate sul ferro dai clementini giocano a favore di Montegranaro, che pareggia i conti e costringe Santarcangelo alla delicata “bella” al PalaSGR.

Proprio la Sutor è la prima a sbloccare il tabellino con il canestro di Abbate; nonostante una buona difesa, i padroni di casa subiscono il primo allungo da parte di Santarcangelo che, valendosi tanto del gioco interno con Saltykov e Mari, quanto degli ispirati Lombardi e Vandi sul perimetro, scappa sul 4-11 costringendo coach Cervellini alla pausa di riflessione. La Dulca gioca la carta del pressing e dell’intensità, Montegranaro fatica a realizzare con continuità: si sblocca Kanturek ma Goi risponde da par suo in penetrazione. In assenza di Errera, è Razzoli a far pentole e coperchi nel pitturato per i padroni di casa. Dalla panchina, Ronci porta subito il suo mattoncino mentre Saltykov prosegue il buon momento sia in attacco (giro dorsale a tagliare fuori il difensore per un comodo appoggio) sia in difesa (stoppata su Dichiara). Ancora una volta Ronci si rende protagonista di un furto con scasso che lancia il giovane play in contropiede per un comodo appoggio al tabellone, mentre una Sutor poco concreta trova il canestro della bandiera di Foresi dall’angolo che porta le squadre al primo riposo sul 13-19. Proprio dalla tripla di Foresi trae le energie Montegranaro: in avvio è capitan Felicioni a sparare dall’arco il -3 quindi Passarini vola in contropiede a fissare il pareggio con il 2+1. La reazione clementina non si fa attendere, con l’appoggio morbido di Bedetti, che si ripete a stretto giro sgomitando in post-basso. Savelli non si lascia intimorire e con un pregevole passo e tiro da centro area pesca il cesto del 21-23. Ci pensa Benzi a riaprire il gap con un paio di canestri, di cui uno sugli sviluppi di una carambola offensiva di Ronci, che scrivono in un amen 21-28, costringendo coach Cervellini a spendere il secondo timeout. Montegranaro costruisce con difficoltà al rientro dal minuto di sospensione ma il tiro disperato mandato a bersaglio da Spernanzoni galvanizza i suoi, con un concentrato Razzoli che corregge l’errore di Savelli nel successivo possesso. Mari garantisce una presenza importante a rimbalzo per i clementini e a sua volta si rende protagonista di una carambola offensiva convertita nel nuovo +4, involandosi quindi a stoppare Kanturek in penetrazione. La Sutor non trova continuità nelle conclusioni dall’arco ma è abile a conquistare viaggi in lunetta, ricavando fiducia e rosicchiando punto su punto nel momento in cui anche l’incisività offensiva clementina viene meno: Felicioni impatta a quota 30, Mari risponde anch’egli dalla lunetta ma è Montegranaro a chiudere avanti all’intervallo proprio grazie ai viaggi dalla linea della carità (33-32 dopo venti minuti).

Al rientro dagli spogliatoi è Santarcangelo a impostare le marce alte, con Saltykov dominante vicino al ferro e Giovannelli a capitalizzare il rimbalzo di Mari; una persa di Foresi permette a Goi di allungare il break clementino fino a 0-6, mentre è Savelli a indicare la strada ai suoi recuperando un pallone dalla pattumiera per un comodo layup (35-38). Le difese si rendono protagoniste e limitano fortemente capacità di manovra e percentuali. Felicioni trova la tripla del pareggio con una conclusione centrale punendo il cambio difensivo accettato da Mari. Il centro clementino la prende sul personale e con un uno-due in rapida successione riporta avanti Santarcangelo. Nel frattempo si apre il duello sotto le plance tra Bedetti e Razzoli, con quest’ultimo a trovare punti e grande motivazione, rivitalizzando in tal modo la manovra della Sutor. Ci pensa Kanturek a riportare il risultato in parità sul 48-48 con una conclusione in ritmo dall’arco su suggerimento di Savelli. Un Razzoli d’autore guida la manovra Sutor con la sua presenza a rimbalzo, Passarini allarga il passivo fino al 53-48 con la sua tripla in transizione, quindi Benzi accorcia le distanze in chiusura di tempo, permettendo agli Angels di chiudere nei tubi di scarico marchigiani all’ultimo riposo (53-50). La Sutor stringe ancora le maglie in difesa, costringendo Goi ad un paio di palle perse che Razzoli prontamente punisce prima dalla lunetta e poi segnando il cesto del 56-50. Non appena Montegranaro alza il piede dal gas è Saltykov a fare la voce grossa con un capolavoro sul perno a spezzare il raddoppio difensivo, mentre un concreto Ronci segna un prezioso jumper; Felicioni strozza l’urlo in gola ai clementini con la conclusione dall’arco mentre un sontuoso Razzoli regala ai suoi il temporaneo 61-54 spezzando il raddoppio difensivo. Santarcangelo vede calare progressivamente le percentuali dall’arco e si affida così al gioco interno: Bedetti prima e Saltykov poi sono le maniglie a cui si aggrappa l’attacco clementino per rimanere in scia dei padroni di casa, che d’altro canto trovano fiducia proprio oltre l’arco prima con Kanturek poi con Felicioni (67-60). Un assist di Bedetti su backdoor di Giovannelli e un prezioso 2/2 di Goi dalla lunetta riportano Santarcangelo a un possesso, seppur pieno, di distacco (67-64), ma un ribaltamento di lato eseguito in maniera troppo morbida favorisce il contropiede di Kanturek che serve dalla lunetta il 69-64 con 15 secondi da giocare. Serra raduna i suoi, Saltykov ci prova da tre ma sbaglia la conclusione, la cui carambola è preda di Felicioni che in lunetta imbuca un ulteriore punticino. Bedetti trova la tripla della bandiera (70-67) a due secondi dal termine, quindi gli Angels cercano di lottare con il cronometro ma il 2/2 di Kanturek mette in ghiaccio il risultato.

La Sutor stacca il referto rosa sul 72-67 e porta la serie alla decisiva “bella” di sabato 3 maggio alle ore 21.00 al PalaSGR. Al vincitore l’ambito premio della semifinale.

 

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO