La storia delle Nazionali di San Marino si arricchisce dell’esordio dell'U19 F.
Un nuovo capitolo di storia del calcio sammarinese è pronto per essere scritto. Per la prima volta, infatti, una Nazionale femminile di San Marino disputerà una competizione ufficiale UEFA: nella fattispecie, le Qualificazioni agli Europei Under 19 del 2026.
Le Biancazzurrine guidate dal Commissario Tecnico Giacomo Piva sono partite ieri alla volta della Bosnia ed Erzegovina, sede del minitorneo in seno al Gruppo 3 di Lega B – da dove parte l’avventura continentale del calcio femminile sammarinese. In palio la promozione nella Lega A, cui avranno accesso le vincitrici dei sei gruppi e la migliore seconda tra le altrettante formazioni che chiuderanno al posto d’onore. Fa eccezione proprio la Bosnia ed Erzegovina che – ospitando anche la fase finale del torneo che assegnerà il titolo europeo (dal 27 giugno al 10 luglio 2026) – prenderà parte all’ultimo atto indipendentemente dal rendimento di questi giorni.
Insieme alle padrone di casa e a San Marino, fanno parte del Gruppo B3 di Qualificazione agli Europei Under 19 anche Romania ed Ucraina. Di certo gli ossi più duri che si sarebbero potuti pescare in sede di sorteggio, dal momento che entrambe arrivano dall’esperienza maturata in Lega A la scorsa primavera. Le Biancazzurrine – pur non potendo contare su tutti gli effettivi a disposizione – vorranno certamente esordire nel migliore dei modi a livello continentale, dopo i positivi riscontri registrati in amichevole. Le ultime in ordine cronologico con Cipro hanno portato in dota una vittoria (2-0) ed un pareggio (1-1). Ben consapevoli dell’enormemente maggiore difficoltà che Bosnia ed Erzegovina, Romania ed Ucraina rappresentano, entusiasmo e trepidazione sono alle stelle per quella che – indipendentemente da tutto – resterà nella storia come la prima partecipazione ad un torneo continentale ufficiale di una Nazionale femminile di calcio della Repubblica di San Marino.
Il calendario proporrà alle Biancazzurine il debutto con la Romania domani (mercoledì), a Novi Gradski alle ore 13:00. Tre giorni più tardi, con medesimo calcio d’inizio, sarà la volta del confronto con la quotata Ucraina a Bijeljina. San Marino chiuderà con le Bosniache ospitanti il raggruppamento martedì 2 dicembre – sempre a Bijeljina e sempre a partire dalle ore 13:00 –. In attesa di riscontri ufficiali circa la potenziale programmazione streaming del girone, è verosimile immaginare che il terzo ed ultimo impegno di San Marino possa essere trasmesso sui canali ufficiali della Federcalcio della Bosnia ed Erzegovina.
Di seguito le calciatrici convocate da Giacomo Piva:
Balsimelli Aurelia Centrocampista 20/08/2007 San Marino Academy
Benedettini Anna Centrocampista 19/02/2008 Fiorentina
Bonciucci Silvia Difensore 18/10/2008 Riccione Femminile
Carli Cristina Difensore 13/11/2008 San Marino Academy
Forcellini Arianna Portiere 19/08/2008 San Marino Academy
Lonfernini Emma Difensore 23/09/2008 San Marino Academy
Mastronardi Elisa Portiere 09/01/2008 San Marino Academy
Paolini Elisa Difensore 13/03/2008 San Marino Academy
Paone Greta Centrocampista 06/06/2009 San Marino Academy
Stifani Sofia Difensore 04/06/2009 San Marino Academy
Tamagnini Mikaela Centrocampista 05/08/2008 San Marino Academy
Terenzi Elisa Attaccante 07/01/2008 San Marino Academy
Yazici Asya Centrocampista 19/07/2008 San Marino Academy
Zani Linda Attaccante 29/04/2008 San Marino Academy
FSGC | Ufficio Stampa












