Indietro
menu
Polisportiva Riccione

Il Taekwondo Riccione del maestro Betti sale sul podio a Valencia

In foto: Gli atleti riccionesi con le medaglie vinte a Valencia
Gli atleti riccionesi con le medaglie vinte a Valencia
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Gio 16 Ott 2025 10:28 ~ ultimo agg. 10:37
Tempo di lettura 2 min

I ragazzi del maestro Roberto Betti dell’Asd Taekwondo Riccione Academy il 10 e 11 ottobre hanno partecipato al XIII OPEN DE TAEKWONDO DE LA COMUNIDAD VALENCIANA a Valencia, arrivando fino a un argento con Maurizio Sanchi e un bronzo di Marcello Bernardi nella sezione Poomsae (tecnica) cat. Master3 mentre nel combattimento primeggia Lorenzo Orsini con la sua medaglia di bronzo nella categoria -80 kg.

Il Velodromo di Luis Puig a Valencia ha ospitato, su 11 tatami, ben 1.500 atleti nelle giornate di gara dal 9 all’11 ottobre e i 10 atleti riccionesi hanno potuto cimentarsi rispettivamente nelle competizioni di Poomsae con Maurizio Sanchi e Marcello Bernardi che raggiungono il podio mentre Devis Bartolomeoli e Robert Gennari si fermano ai quarti.

Personaggio di rilievo nella cat. Master4 il gran maestro Jeong Cheol Kim detentore di quattro ori mondiali. Nella giornata di sabato, nel combattimento, Lorenzo Orsini guadagna il 3° posto mentre Alessio Ballerini ed Emilia Dini non passano il turno, combattendo comunque con determinazione. Robert Chirila, in vantaggio all’ultimo round con 6 a 4 sostiene un ottimo incontro ma perde per superamento di ammonizioni a pochi secondi dalla fine. Fanno il loro primo esordio internazionale Lara Bagli, Junior -55kg, e Shaina Martini, Cadetto -51kg, che si sono fatte valere sui campi di gara spagnoli ma non è bastato per passare il turno.

Il maestro Roberto Betti e il coach Luna Uguccioni sono fieri dei ragazzi, spiegano. “Nella prima gara internazionale della stagione gli atleti già riusciti a prendere un buon ritmo nonostante il livello alto della competizione”.

Il maestro Roberto Betti è già pronto per il lavoro in palestra e i ragazzi sono entusiasti di salire di nuovo sui tatami.

Ultima nota che aggiunge, ma non per importanza, un riferimento speciale allo splendido gruppo che si è creato; 10 atleti gareggianti ma altrettanti sono i ragazzi che hanno seguito con entusiasmo e impeto tutta la trasferta.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
VIDEO