Il Gas Racing Team schiera Arcangeli nella nuova categoria Production Bike


Il Gas Racing Team è pronto a scendere in pista nella stagione 2025 del Campionato Italiano Velocità con un nuovo progetto nella categoria Production Bike.
La squadra affiderà la Yamaha R1 al giovane riminese Alessandro Arcangeli, che parteciperà alla serie introdotta all’interno della classe Superbike, dedicata a moto in configurazione “Stock” o il più possibile vicine alla versione stradale.
Classe 2002, Arcangeli vanta una lunga esperienza con Yamaha, avendo conquistato il titolo nella Yamaha R125 Cup nel 2016 e chiuso al secondo posto nella R3 Cup nel 2017. Tra il 2017 e il 2020 ha preso parte al CIV nelle categorie Supersport 300 e 600, prima di aggiudicarsi il Trofeo Aprilia RS 660 nel 2021. Nel 2024 ha fatto il suo esordio nella classe Superbike e ora è pronto ad affrontare questa nuova sfida con il Gas Racing Team.
Il CIV 2025 si articolerà su sei round e vedrà l’introduzione della categoria Production Bike, che condividerà la griglia con la Superbike, offrendo un contesto tecnico inedito e una competizione ancora più serrata.
Alessandro Arcangeli: “Provo una felicità immensa, è difficile descrivere quanto sia grato per questa opportunità. Ringrazio Stefano e Paolo, che mi hanno chiamato, permettendomi di vedere subito la possibilità di tornare a competere nel CIV con una moto vincente. È stata una notizia straordinaria e non ho avuto alcun dubbio nell’accettare immediatamente, anche se dovrò lavorare e impegnarmi molto. So che questa è un’occasione unica e darò il massimo per sfruttarla al meglio. Servirà pazienza, ma il mio obiettivo è chiaramente lottare per il podio. Ringrazio il team per questa opportunità e tutti gli sponsor che rendono possibile questa stagione.”
Paolo Meluzzi – Team Principal: “Sono davvero contento di rientrare nel paddock del CIV dopo un lungo periodo di assenza. La squadra è molto motivata, ci impegneremo al massimo e sono certo che ci divertiremo.”
Stefano Morri – Team Manager: “Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova avventura nella categoria Production Bike con Alessandro Arcangeli. Pur non avendo mai corso con la Yamaha R1, ha già maturato una solida esperienza con Yamaha nelle classi minori, dimostrando talento e capacità di adattamento. La categoria Production Bike rappresenta una sfida stimolante, con moto vicine alla configurazione stradale ma inserite nella griglia della Superbike, offrendo un contesto tecnico inedito e altamente competitivo. Sarà un percorso di crescita, ma siamo certi che Alessandro saprà lavorare con metodo per esprimere tutto il suo potenziale. Siamo pronti per questa stagione e daremo il massimo per supportarlo nel miglior modo possibile. Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor, il cui sostegno è fondamentale per affrontare questa sfida con ambizione e determinazione.”