I risultati della 12a giornata del campionato di Divisione Regionale 2


Nessuna grossa sorpresa in questa dodicesima giornata. Nel girone C prosegue a braccetto il duello PGS Smile-Pallavicini, nel D il Peperoncino approfitta del turno di riposo della Vis 2008 per andare a +4 sugli estensi. Nell’E ottava vittoria consecutiva per il Navile, mentre in Romagna, riposando il Bellaria, l’AICS Forlì espugna Coriano e tenta la fuga.
GIRONE C
ATLETICO BK – SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 69 – 81 (17-26; 28-37; 52-54)
Atletico: Piazzi 1, Gelsomini, Zecchin 2, Gelsomini F. 2, Cuzzani 14, Naldi 4, Albanelli 14, Venturi 11, Carboni, Cattani 5, Rosati 18. All. Smerieri.
Castelfranco: Sforza 4, Romagnoli 8, Biscaro 8, Bettini, Riccò 9, Di Bona 4, Cavani 2, Paciello 15, Nebili 18, Torricelli 7, Prampoli 6. All. Vannini.
PALL. TEAM MEDOLLA – S.P. SAVIGNANO 68 – 64 (16-14, 17-9, 24-21, 11-20)
Medolla: Mattioli 7, Moussud 9, Ziosi, Ferrari 2, Bernardi, Fricatel 12, Di Curzio 3, Barbieri 12, Manfredini, Luppi 5, Guagliumi 18, Baccarani. All. Duca.
Sps: Colombini, Barbieri 2, Smerieri, Bussoli 4, Trenti 9, Baraldini 3, Miana 2, Ballestri 18, Paladini 22, Caltabiano 4, Neri. All. Di Berardo.
TECNOFONDI – CASTELLARANO BASKETBALL 67 – 69 (21-14; 37-33; 54-56)
Carpi: Ferrari 4, Merighi 7, Lugli 7, Sabattini 4, Severi 1, Beltrami M. ne, Bonfiglioli 10, Spasovski, Prampolini 7, Rizzo 27, Termanini. All. Capelli.
Castellarano: Luberto ne, Ruggi 4, Gambarelli 2, Rivi 7, Ambrosi 8, Golfieri ne, Buffagni 24, Montanari 2, Manfredini 2, Astolfi 4, Amici 16. All. Battolla
NAZARENO – Nonostante un Rizzo da 27 punti e 10 rimbalzi, la Tecnofondi paga i momenti di blackout in attacco che troppo spesso attanagliano la truppa di Coach Capelli. Il primo quarto inizia male per Carpi che, nei primi tre minuti, non trova la via del canestro in nessun modo, prima che Lugli (7) sblocchi il punteggio per il Nazareno con un 2/2 ai liberi, che dà un po’ di carica all’intero team: difatti nei 7’ rimanenti, i biancoblù trovano continuità e chiudono il quarto segnando 21 punti che danno tanta fiducia. Nel secondo periodo le squadre rimangono sempre a distanza di uno o due possessi (37-33 al 20′), mentre nel terzo quarto i reggiani riescono a prendere saldamente le redini del match, arrivando anche ad otto lunghezze di vantaggio (46-54 al 27’). Il Nazareno, però, trova grazie al solito Rizzo e ad un jumper dalla media di Sabattini (4), punti importanti per riportarsi sotto, sfruttando un momento di difficoltà degli ospiti, arrivando agli ultimi 10’ sotto di soli due punti (54-56). L’ultima frazione è un’autentica lotta che, però, vede sempre la Tecnofondi rincorrere fino alle ultime azioni. Dopo un canestro di rapina di Merighi (7), a 60″ dal termine, che porta Carpi sotto di un solo punto, Castellarano, dopo un paio di azioni senza canestri, riesce a guadagnarsi due liberi importantissimi: il primo entra e il secondo esce, palla a Lugli che, con 14 secondi alla sirena finale, gestisce il cronometro, passa la palla a Rizzo, che prova una penetrazione negli ultimi secondi. Il tiro allo scadere si spegne però contro le mani del lungo avversario che, quindi, sancisce la fine della contesa.
P.G.S. SMILE – HORNETS BASKET BOLOGNA 51 – 39 (25-5; 35-14; 44-30)
Formigine: Leoni 4, Mercanti 2, Ruiu 2, Ferrise, Neri, Dell’Anna 8, Lerario, Granata 6, Forastiere 6, Carretti 6, Bardelli 9, Lucchi 8. All. Barbieri.
Hornets: Canovi 13, De Leo, Guerrato 3, Cruzat 4, De Martino 4, Mazzola, Maldini 3, Orlando 4, Lazzari, Gheliuc 3, Cuozzo 5. All. Sala.
ANTAL PALLAVICINI – SASSO BASKET 79 – 58 (26-16; 40-31; 55-44)
Pallavicini: Santoro 14, Buono 5, Tabellini 10, Caporale, Malentacchi 10, Zuppiroli, Albazzi 3 Cesari 10, Morara M. 2, Guidi 7, Morara A 11, Ciobanu 7. All. Arbitani.
Sasso Mo.Ba.: Rahova S. 1, Rahova L. 6, Lopez 11., Marra 6, Di Battista 4, Marino 11, Pascucci 5, Ferri, Mazzoli, Tassoni, Righi 13. All. Vannini.
BASKET FINALE EMILIA – U.S. ZOLA PREDOSA 46 – 73
Finale: Tartari 10, Golinelli M. 9, Fregni 8, Barbieri 8, Fantoni 4, Golinelli S. 4, Veronesi 4, Massimo 3. All. Bregoli.
Zola: Baccilieri 13, Di Marzio 13, Bini 11, Parazza 10, Stefano 7, Biolchini 7, Brolis 7, Brunetti 2, Paolucci 2, Bosi 1, Perrotta.
PALL. SASSUOLO – MASSACRAMENTO KINGS 54 – 58 (15-15; 30-26; 40-43)
Sassuolo: Botti 10, Frigeri 9, Festi 9, Bergonzoni 8, Bellei 7, Lo Presti 5, Boye Ofei 4, Gil Altun 2. All. Cremonese.
Massacramento MSP: Amori 13, Gamberini L. 12, Cuppi 9, Luppi 8, Gamberini G. 5, Dell’Omo 5, Ghiacci 5, Magnani ne, Baschieri, Amori L. 1. All. Castano.
CLASSIFICA
Pgs Smile Formigine, Pallavicini BO 22; SBS Castelfranco 18; Medolla 16; Atletico BO*, US Zola 14; Sasso BK Modena*, Hornets BO 12; S.P. Savignano, Massacramento Kings MSP 10; Castellarano 8; Nazareno Carpi 6; Sassuolo 2; Finale Emilia 0.
GIRONE D
BASKET VILLAGE – U.P. CALDERARA PALL. 58 – 66 (19-19; 25-28; 47-46)
Granarolo: Carelli Mar. 1, Pagani 10, Carati 3, Stojanov 4, Ardizzoni 9, Monti ne, Fiorentini 6, Asciano 11, Stanghellini, Carelli Mat. 7, Maccagnani 5, Galazzi 2. All. Ceciliani.
Calderara: Donati 9, Rallo 6, Serra 20, Lucarini 3, Melillo 5, Zocca, Vignoli 3, Nardi, Bertuzzi 7, Serio 4, Guerra 9. All. Cavicchioli.
JOLANDINA – POL. FARO 50 – 64 (13-16; 26-27; 43-49)
Argenta: Pasetti 18, Mambelli 6, Magnani 12, Bonora 3, Alberti 7, Fuschini, Bianchi, Fumolo, Stabellini 4, Dalpozzo, Porcellini 3, Malagolini 11. All. Fergnani.
LOVERS – FORTITUDO CREVALCORE 57 – 54 (8-9; 30-22; 47-37)
Galliera: Boughattas 4, Ramponi L. 2, Benassi Bocciolini 15, Gnan 9, Frascaroli 11, Orsini 2, Chierchiello 3, Vicini 5, Ragazzi 2, Bernardini 3, Bonfiglioli 1, Ramponi D. All. Polesinanti.
Crevalcore: Bortolani 15, Fabbri, Filippetti ne, Gravinese 2, Cremonini 11, Scagliarini 4, Govoni 8, Morelli 2, Galli 9, Guidi 2, Gobbi 1. All. Lelli.
DIABLOS BASKET – PEPERONCINO LIBERTAS BK 46 – 51 (12-15; 27-27; 41-38)
Sant’Agata Bolognese: Angelini 3, Belosi 6, Pulito, Violi 5, Achilli 5, Mascagna 1, Muzzi, Fratelli 8, Chiarucci 5, Pellacani 2, Verdoliva 8, Lullo 3. All. Espa.
Mascarino: Bardasi 8, Ballandi 11, Tolomelli 13, Tosarelli 3, Balducci, Giunchedi 3, Secchiaroli 4, Solmi, Brochetto D. 2, Cristofori, Benfenati 4, Nannetti 3. All. Brochetto L.
GALLO BASKET – P.G.S. CORTICELLA BO 74 – 73 (15-18; 35-28; 55-46)
Gallo: Corbucci 15, Arisaldi, Govoni ne, Magni, Gozza 2, Ramponi N. 10, Dal Fiume 15, Mandini 2, Fortini 1, Gardenale 2, Ramponi P. 10, Amal 17. All. Mennitti.
PGS Corticella: Albazzi 3, Omodei 7, Valgimigli, Polmonari, Gianasi 16, Tonelli 18, Tolomelli 13, Candini 4, Puzzo 3, Bottoni, Brighenti, Simoni 9. All. Totta.
SPARTANS BASKET – VIS TREBBO STEFANO VANINI 17 Gennaio 2024 21:30
Palestra ROITI, Via S. Maria Degli Angeli 58 FERRARA
CLASSIFICA
Peperoncino Mascarino 22; Vis 2008 Ferrara 18; Horizon Vis Trebbo*, Gallo Basket* 14; Calderara 12; Jolanda di Savoia, Faro Argenta 10; Diablos Sant’Agata Bolognese, Spartans Ferrara*, Galliera Lovers 8; Fortitudo Crevalcore* 6; Basket Village Granarolo, PGS Corticella BO 4.
GIRONE E
PGS IMA – MEDICINA BASKET 2007 83 – 68 (19-14; 48-37; 63-51)
PGS Ima: Lugli 21, Baldazzi 15, Guerra 13, Demetri 6, Sanguettoli 6, Giuliani 6, Cocchi 6, Lamborghini 4, Torriglia 4, Natalini 2, Lusignani ne, Schmitz ne. All. Salvarezza.
Medicina: Righi 11, Gabaldo, Lenzarini 11, Brini, Barba 17, Vignudelli 8, Carlotti 12, Castellari 3, Ugulini 6, Brignani. All. Borghi.
POL. VIRTUS CASTENASO – ELLEPPI 1976 69 – 73 dts (17-17; 33-36; 52-46; 64-64)
Castenaso: Piombo 11, Gualandi, Trombetti 3, La Cascia 4, Benetti 10, Grilli 5, Longhi 7, Bedosti 4, Mastroianni 10, Quarantotto 15. All. Pizzi.
Elleppi: Fava 2, Masetti 6, Somma, Albonetti 11, Dondi, Raffaelli 7, Passarelli 8, Guastaroba 9, Venturi 2, Veronesi 12, Stanghellini 8, Bertoncello 8. All. Annunziata.
TATANKA BALONCESTO – NAVILE BASKET 47 – 76 (13-19; 21-43; 33-57)
Tatanka Imola: Dall’Osso P. 16, Dall’Osso G. 1, Manaresi 5, Spoglianti 4, Selva, Costantino 10, La Ferla 8, Franceschelli 3, Zambrini, Biavati, Castagnetti. All. Ramini.
Navile: Fioravanti 12, Maestripieri 11, Zambonelli 11, Nanni M. 9, Miolli 8, Cephas 8, Rossi 7, Nanni G. 5, Goracci 3, Annunziata 2. All. Corticelli.
NAVILE – Ottava vittoria consecutiva per il Navile Basket che, nella splendida cornice del PalaRuggi, batte agevolmente il Tatanka e prosegue la propria marcia. Partita che i biancorossi hanno spaccato nel secondo quarto, per poi amministrare nella seconda metà di gara, a rotazioni larghe, per permettere a tutti di ritrovare il ritmo partita. Cronaca: assenti Venturi e Nicolini, cambia il quintetto iniziale del Navile, composto da Matteo Nanni, Goracci, Rossi, Zambonelli e Maestripieri; coach Ramini risponde con Manaresi, Selva, Costantino, Dall’Osso e Biavati. Parte forte il Navile con i suoi giocatori interni Zambonelli e Maestripieri, che si dividono equamente i primi 8 punti messi a referto dagli ospiti. I padroni di casa si affidano invece al duo
Dall’Osso (top scorer del girone)-Costantino per rimanere in scia. Il Navile produce ottimi tiri, che non sempre vanno a segno, ma dopo il canestro di Nanni dalla media, arrivano due triple a firma Zambonelli e Fioravanti che portano il Navile sul 9-17. Una tripla di Pietro Dall’Osso e un libero dell’omonimo Giacomo Dall’Osso, dimezzano il gap per Imola, ma una giocata di energia di Annunziata, porta il Navile sul 13-19 di fine primo quarto. E’ la scossa che serviva ai biancorossi, che entrano in campo super aggressivi: Rossi si sblocca con un jumper dalla media, Miolli segna in entrata con decisione, Jimmy Nanni trova un canestro dai 4 metri e poi appoggia su ottimo assist, Zambonelli continua nella sua ottima partita. Imola trova molto poco nel quarto, 3 canestri dal campo e 2 tiri liberi, mentre il Navile vola con i canestri di Rossi, le triple di Matteo Nanni e Fioravanti e 6 punti di un Maestripieri dominante sotto canestro: vengono punite le varie difese tattiche proposte dal Tatanka, dalla box and one alla zona che passa a uomo, eccetera. All’intervallo il tabellone recita 21-43 per un Navile molto convincente, che pure ha sbagliato vari tiri aperti con piedi per terra. Il terzo quarto vede un calo offensivo da ambo le parti, ma è Matteo Nanni, con 4 punti consecutivi, seguito da Manuel Zambonelli, a tenere invariato il vantaggio per il Navile. Costantino e La Ferla mettono punti sul tabellone per i Tatanka, Rossi trova la prima tripla della sua gara, Dall’Osso e Spoglianti con un 2/2 ai liberi portano Imola a quota 33. Il periodo si chiude con un’entrata di Fioravanti, per il 33-57 al 30′. Ultima frazione a rotazioni larghe, un’occasione per i giocatori del Navile che avevano fino a questo momento visto meno il campo: Cephas segna due triple e un bel canestro in avvicinamento, mostrando enorme atletismo a rimbalzo, Miolli gestisce bene i ritmi e trova punti, Goracci continua a difendere come un forsennato. I Tatanka tengono alto l’agonismo: Costantino, Manaresi e Dall’Osso sono gli ultimi ad arrendersi, mentre per il Navile da rilevare i 14 rimbalzi di un Jimmy Nanni che, nella battaglia, trova sempre il modo di esaltarsi.
CSI SASSO – CENTRO MB ARCOVEGGIO 42 – 61 (12-14; 27-31; 40-42)
Sasso Marconi: Ramazzotti, Galli 8, Kalchev 4, Dal Pian, Forni, Labanti 9, Vinerba, Monciatti 9, Siroli 12, Righetti, Benassi, Cacciari. All. Fiore.
CMA: Madron 13, Siboni 13, Barone 10, Colombaro 9, Chiarati 7, Youbi 2, Balducci 2, Venturini 2, Marchi 2, Stignani 1, Pecoraro, Campeggi. All. Orefice.
PGS BELLARIA – S. MAMOLO BASKET 59 – 61 (23-13; 33-29; 45-55)
PGS Bellaria: Beccari, Aspergo 5, Fabbri 4, Ottani, Scarenzi, Capancioni 6, Aleotto, Marega 23, Pierini 7, Mazzacurati 2, Ferroni Battaglia, Nobis 12. All. Bertuzzi.
San Mamolo: Mandarà 3, Martinotti 14, Massara 2, Serboni 5, Quadri S. 2, Fenderico, Baldi 3, Zanarini 2, Brini 3, Quadri A. 2, Madella 2, Pasquali 23. All. Zanarini.
POL. SAN MAMOLO 2000 – 40068 PIZZA&MORE 59 – 65
SCUOLA BK OZZANO – ARTBO BY PALL. PIANORO 73 – 75 (18-22; 41-49; 55-58)
Ozzano: Crivellari 7, Palma 10, Tonelli ne, Margelli 10, Fiordalisi 3, Avallone 11, Pagani, Giovi 5, Passatempi 1, Buresti 14, Landi M. 2, Landi L. 10. All. Bandini.
Pianoro: Vernoni ne, Vittuari 11, Lionetti 8, Bonazzi 5, Nicoletti 17, Urzino 3, Ceccardi N. 3, Maestri 6, Lombardo 7, Vaccari 13, Ceccardi S. 2, Nicosia ne. All. Munzio.
CLASSIFICA
Navile BO 20; CMA BO, Elleppi BO 18; PGS Bellaria BO, In Fieri San Lazzaro, PGS Ima BO*, San Mamolo BO 14; Medicina 2007, Castenaso 12; Pianoro* 8; Tatanka Imola, S.B. Ozzano, San Mamolo 2000 BO 6; CSI Sasso Marconi 4.
GIRONE F
FAENZA BASKET PROJECT – POL. STELLA RIMINI 68 – 75 (19-24; 26-35; 45-55)
FBP: Albonetti 4, Anghilenau 11, Bottau, Capucci 1, Cabini ne, Draben 2, Gentili 10, Marziali, Melandri 6, Mondini 10, Pezzi ne, Santo 24. All. Saragoni.
Stella Rimini: Caverzan 9, Coleoni, Coralli, Baschetti 24, Filippi, Cortini 21, Varale Rolla 2, Bello ne, Bianchi 13, Marcuzzi 3, Bianconi 3. All. Chistè.
TIGERS BASKET 2014 – FAENZA FUTURA BASKET 63 – 52 (16-9; 34-19; 49-37)
Tigers Forlì: Evangelisti 6, Liverani 16, Grossi 2, Naldi, Ruffilli 2, Mariani 6, Lotti 6, Brunetti J. 8, Brunetti N. 12, Petrini 5, Guaglione. All. Valgimigli.
Faenza Futura: Boero 11, Guerra, Liverani, Samori M. 3, Spiriti, Silimbani 10, Fabbri 5, Pontillo 2, Tempesti 16, Pirini, Samori L. 3, Boattini 2. All. Bertozzi.
SUNRISE BASKET – SPORTING CLUB CATTOLICA 81 – 71 dts (14-15; 31-32; 55-52; 68-68)
Sunrise Rimini: Amadori 2, Forcellini 2, Del Turco 17, Canini 15, Campidelli, Monti 8, Bernabini 15, Acaci, Corsetti ne, Sansone 9, Agrat 5, Quartulli 8. All. Ricciotti.
Cattolica: Adanti 15, Cardinali, Lamonaca ne, Cavoli 8, Di Sciullo 7, Lorenzi 2, Arduini, Simoncini Fuzzi, Siracusa 19, Arbuatti ne, Ferrini 7, Bacoli 13. All. Cotignoli.
TIBERIUS BASKET – EAGLES 64 – 49 (13-9; 21-22; 45-39; 64-49)
SG Tiberius Rimini: Lonfernini, Antolini 15, Fabbri, Campajola 19, Magnani 9, Serpieri 6, Stabile, Ambrassa 6, Morri, Tomasi 2, Nuvoli 4, Panzeri 3. All. Brienza.
Morciano: Marzi, Tagliaferri 6, Bacchini 5, Casadei L. 4, Guastafierro 8, Casadei M. 3, Zavatta 2, Ortenzi 4, Torkmam, Maioli 17, Serafini, Rastelli. All. Villa.
LIONS ACADEMY BSK – AICS JUNIOR BASKET 61 – 73 (14-25; 25-46; 54-66)
Coriano: Bigini 20, Chiari 12, Vettori 10, Bryan 8, Balducci 4, Salvadori 3, Mazza 2, Palazzi 2, Andreani, Fabbretti, Frascio. All. Dauti.
Aics Forlì: Martinelli ne, Gasperini 10, Spisni 21, Gori 12, Biondi 5, Maltoni 5, Zammarchi 4, Scozzoli 2, Pinza 12, Quercioli ne, Ricci 2. All. Lazzarini.
POL. COMPAGNIA – LIBERTAS GREEN BK FORLI’ 69 – 68 (17-24; 38-42; 50-54)
Ravenna: Bergamaschi 12, Ndiaye 2, Casadio, Polyeschuk 17, Mazzotti 10, Petullà 1, Rizzo 12, Tugnoli 13, Di Nardo, Cirilli 2, Chiarini ne. All. Bolognesi.
Lib, Green Forlì: Gardini 6, Godoli 8, Bacchilega 9, Coralli 7, Adamo 10, Ghetti 12, Preda 2, Sansoni 2, Visani 5, Perugini 4, Gigliotti 3. All. Grilli.
CLASSIFICA
Aics Forlì 20; Bellaria, SG Tiberius Rimini 18; Tigers Forlì* 16; Faenza Futura 14; Lions Academy Coriano 12; Compagnia Ravenna 10; S.C. Cattolica, Sunrise Rimini* 8; Libertas Green Forlì, Eagles Morciano 6; Stella Rimini 4; Faenza Basket Project 2.