Indietro
menu
FIP Emilia-Romagna

I risultati del campionato di Promozione di Basket

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 9 min
Mar 14 Mar 2023 15:38
Tempo di lettura 9 min Visualizzazioni 1.234

Dopo i botti della settimana scorsa, turno molto più tranquillo in questo ultimo week end. Nel girone C, è Spilamberto l’anti-Peperoncino, dopo aver sconfitto, nello scontro diretto, il Cus Mo.Re. Nel D, in attesa del big-match Basket Village-Pgs Ima, i Bianconeriba salgono momentaneamente in vetta, mentre nell’E gli Hornets agganciano in testa la Pgs Welcome che, però, deve ancora giocare la sua partita, tutt’altro che facile, a San Lazzaro. Chiusura col girone romagnolo e con Faenza che, superando i Tigers, ha ipotecato la seconda poltrona alle spalle di MassaLombarda.

GIRONE C
MP RESTAURI – UNIONE SPORTIVA ZOLA 69 – 50 (17-15; 32-29; 53-38)
Castelfranco: Venturi 5, Poluzzi 5, Gobbi 12, Violi 2, Sciarabba 3, Grassi 9, Franchini 10, Cavani 6, Parisini 2, Zucchini 7, Kalfus 8. All. Bignotti.

Zola: Franchini L. 2, Franchini G. 6, Baccilieri 13, Cerchiari, Paolucci, Maselli 4, Guidotti, Bini 10, Brolis 3, Landucci ne, Stefano 6. All. Buccarella.

SASSO – Dodicesimo successo consecutivo per la MP Restauri che eguaglia il proprio record della scorsa stagione, superando Zola dopo una partita meno bella sul fronte offensivo rispetto alle ultime uscite, ma ugualmente solida in difesa. Il primo tempo è molto equilibrato, il Sasso è sempre avanti ma non scappa mai. Super Franchini nel primo quarto, dove arrivano tutti i suoi 10 punti di serata. Baccilieri tiene a contatto Zola, anche lui arriva a 10 all’intervallo e il divario tra i due team è di un solo possesso, 32-29 per gli arancioneri. Dopo la pausa, il Sasso scava il break, grazie soprattutto alla difesa che tiene gli ospiti sotto il punto al minuto, mentre in attacco, ogni volta si accende un protagonista diverso (8 uomini tra i 5 e i 12 punti e almeno un canestro da tutti gli effettivi): prima Gobbi, poi Kalfus e Riky Grassi portano il vantaggio in doppia cifra, quando poi, la prima bomba stagionale di capitan Poluzzi scrive +17 ,si capisce che la serata può finire soltanto bene. Gli ultimi minuti sono un po’ troppo nervosi, con falli duri ed evitabili, ma non influiscono sul risultato finale che dice 69-50 per la Mp Restauri.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – PALL. TEAM MEDOLLA 73 – 40 (26-6; 50-24; 69-40)
Mascarino: Tosarelli 6, Tolomelli 8, Balducci 6, Brochetto L. 8, Solmi 4, Giunchedi 8, Cristofori 6, Stojkov 8, Carpanelli, Dal Fiume 8, Cilfone 3, Nannetti A. 7. All. Brochetto D.
Medolla: Adjeheklu, Galeotti, Salerno 8, Ziosi, Bernardi, Baccarani 14, Luppi 12, Manfredini 2, Tommasino 4. All. Giliberti

SCUOLA PALLACANESTRO SPILAMBERTO – CUS MO.RE 72 – 47 (21-8; 39-25; 57-44)
Spilamberto: Colombini 12, Badiali 14, Smerieri 2, Franchi 13, De Martini 2, Barbieri 2, Trenti 2, Neri, Paladini 8, Pantaleo 5, Caltabiano 8, Ganugi 4. All. Espa.

Cus Mo.Re.: Botti, Petrella 9, Ferrari 1, Roncaglia, Alessandrini 2, Fratelli 17, Kashin, Carretti 2, Villani, Sassi 4, Spinelli 10, Compostella 2. All. Bertani.

SPS – Vittoria nel derby che consolida il secondo posto dei neo promossi ragazzi di Spilamberto. Match sempre in controllo per i padroni di casa che, purtroppo, lascia il boccone amaro per l’infortunio del totem Ganugi (forte botta al costato da valutare nei prossimi giorni), che l’ha tolto dalla partita a metà terzo quarto.

MAGIC BASKET – TECNOFONDI 64 – 78 (15-24; 34-46; 50-67)
Scandiano: Gabrielli 10, Maioli 16, Caleffi 9, Fedeli 6, Cattelani 3, Lorenzi 4, Rossi 3, Bartoli 6, Barp 5, Fiore 2. All. Martinelli.

Carpi: Manzini 10, Righi, Lugli R. 6, Sabbadini 10, Bertollo 10, Beltrami M. 3, Canevazzi 16, Beltrami P. 6, Prampolini 5, Rizzo 10, Termanini 2. All. Barberis.

NAZARENO – Il Nazareno si riprende e ritorna a casa da Rubiera con due punti fondamentali per rimanere in linea di galleggiamento con la quota salvezza, indicativamente settata a 16. Il fanalino di coda Scandiano viene demolito nei primi cinque giri di lancetta, quando gli ospiti partono 12-0 prima del timeout dei padroni di casa: difesa arcigna e rapide ripartenze, segnale che la mente si è sgombrata dai fantasmi di cinque giorni prima, quando impossibile fu mettere la testa avanti nel match contro Crevalcore. Bomber Maioli prende per mano i suoi e riporta la partita sotto la doppia cifra di distanza, ma nel proseguo del match la profondità della panchina carpigiana manterrà la gara sempre sbilanciata a favore di Canevazzi e compagni. Con cinque effettivi in doppia cifra, Carpi tocca il massimo vantaggio sul +18, per poi amministrare il ritorno di fiamma locale fino al 64-78 finale.

CARPINE BASKET 2015 – DIABLOS BASKET 76 – 54 (12-16; 44-23; 59-38)
Carpine: Gasparini 13, Cavallotti 9, Fricatel 6, Camurri ne, F. Marino 9, Marra 21, Bernini, Barbieri ne, Mazzini 4, Guagliumi 10, Muzzioli 4, Guandalini. All. Notari.

Sant’Agata Bolognese: Barone 2, Angelini, Achilli 16, Mascagna 8, Alvisi 2, Muzzi 6, Segata, Pellacani 2, Almeoni 6, Verdoliva 4, Bianconi 4, Kablan 4. All. Cevenini.

FORTITUDO CREVALCORE – MASSACRAMENTO KINGS 79 – 77 (16-19; 37-27; 57-52)
Crevalcore: Cremonini 26, Scagliarini 21, Guidi 10, Fabbri 7, Terzi 7, Pederzini 4, Guarnieri 2, Pedretti 2, Filippetti, Guido. All. Lelli.

Massacramento: Galassi 28, Luppi 17, Gamberini 16, Massetti 8, Amori M. 8, Castano, Baschieri, Amori L. All. Fiori.

CLASSIFICA
Peperoncino Mascarino* 30; S.P. Spilamberto 28; Cus Mo.Re., Sasso Castelfranco* 26; U.S. Zola Predosa 24; Massacramento Kings MSP 22; Diablos Sant’Agata Bolognese 18; Nazareno Carpi 14; Carpine 12; P.T. Medolla, Fortitudo Crevalcore 10; Magic Scandiano 6.

GIRONE D
SPARTANS BASKET – VIS 2008 76 – 79 (15-22; 33-41; 63-62)
Spartans Ferrara: Madella 3, Baraldi, Vaianella 5, Dell’Uomo 2, Marabini 4, Alassio 22, Comitini 3, Lever 11, Terzi, Cavallini 4, Ponsanesi 22. All. Ciliberti.

Vis Ferrara: Santi 10, Mangano 2, De Pisi 13, Vaianella 9, Accorsi 3, Marianti Spadoni, Bianconi 12, Maietti 2, Cervati 14, Chieregatti 14. All. Bonora.

VIS 2008 – Ritorna al successo la Vis di coach Bonora con una gara molto convincente nel derby in casa degli Spartans. Partono molto bene i biancoazzurri che, con una buona difesa e ottima circolazione di palla in attacco, trova tante soluzioni con alte percentuali realizzative, chiudendo avanti il primo quarto di 7 punti (15-22). Secondo periodo molto bello, sempre equilibrato con le squadre che controbattono colpo su colpo le iniziative avversarie; i biancoazzurri sono in controllo della gara e si arriva all’intervallo lungo con la Vis avanti di 8 lunghezze (33-41). Al rientro dalla pausa lunga, la gara cambia, con i padroni di casa che cambiano marcia e causa un calo di intensità dei vissini, gli Spartans segnano da tutte le parti e recuperano lo svantaggio, mentre gli ospiti sono bravi a resistere, trovando a sprazzi i bei momenti dei primi due quarti. Iniziano gli ultimi 10’ di gioco con gli Spartans avanti di 1, 63 a 62, e la gara diventa bellissima ed emozionante. La difesa Vis torna a ruggire e i padroni di casa fanno ora fatica a trovare la via del canestro; la Bonora-band, ora in controllo grazie a contropiedi e buone soluzioni al tiro, ritorna davanti e riesce a portare a casa il derby con il punteggio di 76-79.

P.G.S. CORTICELLA – LOVERS 56 – 78 (11-32; 31-44; 48-61)
PGS Corticella: Albazzi 3, Bernardinello 6, Valgimigli 3, Varignana 4, Simoni 7, Tonelli G. 7, Polmonari, Tonelli F. 2, Fiorentini 10, Puzzo 13, Ricci, Bartolini 1. All. Totta.

Galliera: Benassi Bocciolini 14, Gnan 21, Frascaroli 19, Cerciello 8, Borsari, Bonfiglioli 4, Iannicelli 12, Brintazzoli. All. Atti.

POL. DIL. FARO – NAVILE BASKET 65 – 61 (15-16; 39-40; 55-52)
Argenta: Fumolo 6, Alberti 4, Mambelli, Fuschini ne, Dalpozzo 6, Bonora 3, Stabellini 4, Porcellini 15, Bianchi 1, Mortara 5, Nicoletti 13, Malagolini 8. All. Carnaroli.

Navile: Fioravanti 9, Maccaferri, Nicolini 9, Zanarini M. 2, Billi 12, Fenderico, Giannasi 2, Ginevri 11, Santinelli 2, Bardasi 12, Sgherri 2. All. Zanarini R.

BNBA ROUTE64 – GALLO BASKET 86 – 53 (24-19; 44-32; 67-48)
Baricella: Ricci 14, Oseliero 13, Sitta 12, Giordani 10, Pedrielli 9, Mantovani 9, Frazzoni 7, Legnani 6, Gamberini 4, Minozzi G. 2, Samorè, Tanchella. All. Minozzi M.

Gallo: Corbucci 15, Mandini 12, Gozza 10, Amal 6, Govoni 3, Magni 3, Ramponi N. 2, Calzolari 2, Di Biase, Gaiba, Ramponi P. All. Mennitti.

S. VANINI – CENTRO MB ARCOVEGGIO 39 – 41 dts (9-8; 18-23; 26-30; 36-36)
Vis Trebbo Horizon: Mele 7, Turrini, Pasquali, Migliori, Muscò, Guidi 3, Varotto R. 8, Ferrulli 2, Cola 4, Varotto S. 5, Grippo 8, Franciosi 2. All Muscò G.

CMA: Frattoloso, Piazzi 8, Chirco 6, Pellizzari, Rosati 14, Siboni 10, Filippini, Arletti 1, Pecoraro, Venturini, Youbi 2, Pedron. All Orefice.

BASKET VILLAGE – PGS IMA 16-03-2023 – 21:30
PALASPORT – Via Roma 32 GRANAROLO DELL’EMILIA BO

RECUPERO
GALLIERA LOVERS – NAVILE BASKET 51 – 60 (21-13; 34-22; 42-43)

CLASSIFICA
Bianconeriba Baricella 32; Basket Village Granarolo*, Pgs Ima BO***, 30; Horizon Trebbo, Navile BO*, CMB Arcoveggio BO 18; Spartans Ferrara, Galliera Lovers* 16; Faro Argenta 14; PGS Corticella BO 12; Gallo** 10; Vis 2008 FE 6.

GIRONE E
CSI SASSO – POL. VIRTUS CASTENASO 67 – 78 (19-23; 40-41; 40-56)
Csi Sasso Marconi: Tinelli 3, Galli 3, Forni 4, Cacciari, Pollini 6, Labanti, Dal Pian, Kalchen 8, Monciatti 36, Benassi, Siroli 4, Di Furia 3. All. Bulgarelli.

Castenaso: Aspergo 2, Fiolo 9, Buresti 6, Pazzaglia, Vacchi 12, Benetti 17, Blaffard, Bedosti 13, La Cascia 6, Pierini 7, Nicolai 4, Laghetti 2. All. Pizzi.

MEDICINA BK 2007 – ARTBO BY PALL. PIANORO 86 – 54 (20-21; 47-34; 58-45)
Medicina: Bacci 2, Lenzarini 16, Ventura, Barba 6, Vignudelli 21, Magli, Ugulini 2, Castellari 15, Righi 11, Trippa 13. All. Pasquali.

HORNETS BASKET – BASKET 95 64 – 41 (18-11; 28-19; 49-28)
Hornets: Canovi 5, De Leo 8, Giacometti 5, Caruso 4, Guerrato 2, Cruzat 3, Mazzola 3, Gadani 8, Cataldo 8, Orlando 4, Tubertini 3, Maldini 11. All. Bonacorsi.

B’95 Imola: Calamelli 1, Mezzini 2, Gasparri, Campomori 5, Foligni 8, Sermenghi, Dirella 13, Furio 2, Mondini 6, Irti 4. All. Castelli.

TATANKA BALONCESTO – PARTY & SPORT 53 – 72 (12-15; 27-32; 40-48)
Tatanka Imola: Biavati 14, Costantino 10, Manaresi 9, Dall’Osso 8, Spoglianti 4, Selva 4, Ciampone 2, Franceschell 2, Bedronici, Marrobio, Sentimenti. All. Castagnetti.

P&S Ozzano: Sarti, Palma 2, Carelli Mat. 3, Laforgia 2, Margelli 5, Fiordalisi 11, Avallone 9, Carelli Mar. 11, Zerbini 6, Pagani, Giovi 13, Landi 10. All. Bandini.

PGS BELLARIA – S. MAMOLO BASKET 78 – 75 dts (14-13; 33-29; 51-48; 71-71)
PGS Bellaria: Poluzzi 2, Ottani 14, Scarenzi 11, Capancioni 6, Aleotti 2, Monzali, Neviani 21, Mazzacurati 8, Nobis 11, Zonarelli 3. All. Benini.

San Mamolo: Mandarà 17, Massara 2, Viezzoli 5, Quadri S. 3, Gardelli 2, Gebrehiwot 4, Cassani 20, Baldi 10, Gresta, Marinovic 6, Somacher 6. All. Baldi.

40068 PIZZA&MORE – P.G.S. WELCOME 14-03-2023 – 21:20 PALAYURI – Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA BO

CLASSIFICA
PGS Welcome*, Hornets BO 30; Medicina 2007* 28; Sapory San Lazzaro* 26; San Mamolo BO, Virtus Castenaso 22; PGS Bellaria BO 18; Pianoro 16; Party&Sport Ozzano 12; Csi Sasso Marconi 8; Basket’95 Imola, Tatanka Baloncesto Imola* 6.

GIRONE F
SAN PATRIGNANO – MORCIANO EAGLES 78 – 63
San Patrignano: Conocchiari 18, Romboli 16, Trombin 14, Randazzo 11, Agostini 11, Cardarelli 4, Magni 2, Bindi 2, Montanari, Cupparoni. All. Gregori.

SG TIBERIUS – LIB. GREEN BK 72 – 60 (14-13; 36-31; 55-50; 72-60)
Basket 2000 Rimini San Marino: Benzi 21, Ferrini 7, Fabbri 8, Del Fabbro 14, Guziur 11, Neri 2, Accardo, Baldassarri, Magnani, Ambrassa 8, Andreani ne, Tamburini ne. All. Brienza.

Libertas Green Forlì: Servadei 13, Mambelli 9, Biondi 7, Adamo 3, Gasperini 2, Godoli 4, Perugini 9, Marzolini 6, Visani 7. All Lazzarini.

AICS JUNIOR BK – SPORTING CLUB CATTOLICA 80 – 57 (17-17; 33-27; 56-45)
Aics Forlì: Adamo 2, Gori 7, Scozzoli 3, Ricci 4, Siboni 2, Sansoni 10, Gigliotti 8, Colzani 19, Martinelli 9, Ghetti 10, Barzanti 6, Ilinca. All. Mambelli.

Cattolica: Crugnale, Cardinali, Lamonaca, Morini, Cavoli 17, Del Prete, Arduini 2, Simoncini Fuzzi, 2 Siracusa 20, Ferrini 5, Bacoli 11. All. Cotignoli.

QUADRO PIANO – TIGERS BASKET 2014 75 – 64 (21-16; 38-34; 56-56)
Faenza: Boero 19, Santini 17, Troni 15, Fabbri 11, Santo 8, Anghileanu 3, Melandri 2, Pezzi, Marziali ne, De Luca ne. All. Vespignani.

Tigers Forlì: Liverani 17, Lotti 10, Mariani 10, Brunetti N. 7, Gavelli 7, Naldi 6, Gnini 5, Ragazzi 2, Petrini, Cavina ne, Paganelli ne. All. Lapenta.

BELLARIA BASKET – LUSA BASKET 42 – 84 (6-23; 21-35; 33-62)
Bellaria: Semprini, Maggioli 5, Polanco Ferreras, Lumini 4, Ferrari, Vernocchi, Giorgetti 1, Stefanini 2, Ricciotti L., Paganelli M. 6, Foiera 15, Donati 9. All. Ricciotti D.

Massa Lombarda: Ugulini 17, Spinosa 21, Pietrini 24, Bacocco 3, Dalla Malva, Asioli 8, Orlando 5, Delvecchio ne, Rivola, Brignani 2, Montanari 2, Berardi 2. All. Solaroli.

SANTARCANGIOLESE BK – SUNRISE BASKET 53 – 75 (12-20; 26-33; 46-54)
Santarcangelo: Azarenko 4, Balducci 2, Caccioppoli 2, Caverzan 8, Ceccarelli 6, Zaghini 21, Rossi 2, Fabbri O., Fabbri R. 8. All. Farinello.

Sunrise Rimini: Mussoni 5, Amadori 14, Peroni ne, Forcellini, Missere, Bronzetti 11, Monti 6, Casadei 3, Corsetti 5, Sansone 21, Malagrida, Carigi 10. All. Botteghi,

CLASSIFICA
Lusa Basket MassaLombarda 36; Faenza Basket Project 34; Tigers 2014 Forlì 30; Basket 2000 San Marino/Rimini 24; Eagles Morciano, Libertas Green Forlì, Sunrise Rimini 18; Aics Forlì 16; S.C. Cattolica 14; San Patrignano 10; Santarcangiolese 6; Bellaria 4.

Altre notizie