Indietro
menu
Calcio internazionale

FSGC: Andrea Nardoni al World Football Summit di Madrid

In foto: Andrea Nardoni, responsabile dell’Area Marketing e Commerciale della FSGC (©FSGC)
Andrea Nardoni, responsabile dell’Area Marketing e Commerciale della FSGC (©FSGC)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Dom 19 Ott 2025 13:27 ~ ultimo agg. 13:31
Tempo di lettura 2 min

Tra gli appuntamenti più prestigiosi ed apprezzati nel panorama calcistico-aziendale, il World Football Summit – organizzato settimana scorsa a Madrid – collega e rafforza l'industria calcistica globale attraverso eventi di respiro mondiale, contenuti ed iniziative mirate che danno forma a un gioco più sostenibile e inclusivo.

Nella capitale spagnola, un network enorme che per due giorni ha messo in contatto diretto club, Federazioni ed aziende da tutto il mondo che operano nel settore del calcio. Per tacere degli innumerevoli stakeholders di settore, come media e sponsor interessati a comprendere ed auspicabilmente anticipare l’evoluzione e la tendenza dell'industria calcistica.

Lungi dall’essere un episodio isolato, il World Football Summit mette in calendario più di un appuntamento annuale – tanto che il prossimo è già programmato a Riyad, entro la fine dell’anno.

La Federcalcio di San Marino ha risposto presente all’invito dell’organizzazione, partecipando con Andrea Nardoni - Responsabile dell’Area Marketing e Commerciale. Sul posto non sono mancate richieste di colloqui, approfondimenti e contatti dai partecipanti, interessati specificatamente ad aprire un canale di comunicazione con la Federcalcio di San Marino che – grazie a questi eventi di networking – ha la possibilità di farsi conoscere anche dai grandi protagonisti della football industry. Offrendo opportunità concrete di contatto non solo in termini di servizi per la rete aziendale e amministrativa della FSGC, ma anche dal lato dell’area tecnico-sportiva.

“World Football Summit si potrebbe quasi definire l’Expo del calcio mondiale ed aver avuto l’opportunità di prendervi parte su invito come Federcalcio di San Marino – assicura Nardonideve renderci orgogliosi. Il grado di considerazione che vediamo incrementare di mese in mese  un segnale tangibile di come il calcio sammarinese sia apprezzato e seguito ben oltre i confini nazionali di San Marino ed Italia”.

Altre notizie
di Roberto Bonfantini
VIDEO