Fiore Basket Valdarda-Ren-Auto Rimini Happy Basket 65-62


Fiore Basket Valdarda-Ren-Auto Rimini Happy Basket 65-62 (20-24, 38-30, 50-45)
IL TABELLINO
VALDARDA: Patelli 4, Bernini 5, Bonett 13, Diagne NE, Longeri 4, Zane (C) 8, Ghezzi 12, Binelli NE, Merlini 5, Rastelli 4, Bertoni, Bambini 10. All. Zanella, Quartuccio.
REN-AUTO: Tiraferri, Novelli (C) 5, Capucci 8, Pratelli 7, Duca E. 5, Pignieri 15, Duca N. 13, Fera 6, Benicchi, Marchi 3, Cardelli. All. Maghelli, Sansone.
Arbitri: Fabio dell’Infante (Parma), Massimo Ranieri (Fidenza, PR).
Note: Pignieri e Duca N. uscite per 5 falli.
CRONACA E COMMENTO
Trasferta amara per la Ren-Auto che in casa della Fiore Basket Valdarda lotta fino all’ultimo secondo, ma deve cedere i due punti alle padrone di casa dopo una partita molto combattuta. Le ragazze di Coach Andrea Maghelli partono forte con la tripla di Marchi ed i canestri di Pignieri e Capucci che valgono il primo vantaggio (24-20).
Nel secondo quarto s’inverte totalmente l’inerzia della gara: la Ren-Auto segna appena 6 punti in 10′ e Valdarda non si fa pregare, andando a segno con le triple di Bonett e Ghezzi che insieme ad un paio di giri in lunetta valgono il vantaggio casalingo all’intervallo (38-30).
Al rientro dalla pausa lunga s’iscrive alla partita la capitana Novelli che cerca di caricarsi sulle spalle la Ren-Auto, ma le piacentine reggono l’urto e rimangono avanti (50-45).
Negli ultimi 10′ la Ren-Auto tenta il tutto per tutto con la coppia Pignieri-Duca N., che collezionano 13 punti in combinata ma sono anche costrette a lasciare entrambe il parquet per 5 falli. Valdarda, dalla sua, si affida a Ghezzi ed alla capitana Zane che dalla linea della carità non perdonano e garantiscono i due punti per la formazione di casa (65-62).
IL DOPOGARA
“Sapevamo che come prima giornata era una trasferta difficile – questo il commento post-gara di Coach Andrea Maghelli –. Ci può stare la sconfitta però dobbiamo sistemare tante cose, in primis l’equilibrio di squadra che oggi non si è visto. Nel primo tempo abbiamo avuto poca energia, poi l’abbiamo ritrovata nella ripresa ma il parziale del secondo quarto ha dato tanta fiducia alle avversarie. Valdarda ha messo in campo tanta fisicità, questo ha permesso loro di rimanere avanti nonostante nella seconda metà di gara noi avessimo stretto in difesa e migliorato l’attacco. È chiaro però che quando si gioca a rincorrere si commettono errori nei momenti decisivi come infatti ci è successo“.