Festival della Cultura Sportiva: anche un evento per sensibilizzare sul diabete


L’incontro che quest’anno aprirà la serie di talk dall’assoluto valore che si susseguiranno presso il Cinema Fulgor, vedrà protagonista oltre a Daniele Cassioli (atleta paralimpico campione di sci nautico, cieco dalla nascita), Monica Priore.
Monica, che convivendo con il diabete mellito di tipo 1 sin da quando ha 5 anni ha completato l’attraversamento a nuoto dello Stretto di Messina, è un perfetto esempio di “cultura sportiva” e di tutti quei valori che il Festival condivide e cerca di trasmettere sin dalla sua prima edizione.
La sua è la storia di come la determinazione e la passione per il mare e lo sport, le abbiano permesso di non rinunciare a una vita piena, tanto da divenire con il suo stesso esempio un modello da seguire per tutti i malati di diabete. Il talk, che andrà in scena venerdì 5 settembre dalle 19 alle 20 presso il Cinema Fulgor, è stato promosso da HBAgency - azienda di pubblicità digital, made in Sardegna -, e si propone di affermare la capacità dello sport di essere stimolo e mezzo per superare le barriere fisiche e incentivare l’inclusività.
“In HBAgency crediamo che lo sport sia una lezione di vita: ti insegna a superare i limiti, a non arrenderti, a trovare forza nei momenti più difficili. Per questo siamo orgogliosi di sostenere lo speech di Monica Priore, che con la sua storia sul diabete di tipo 1 dimostra che la passione può trasformare ogni sfida in un traguardo da conquistare”. Queste le parole di Leonardo Ligas, Co-founder e CEO di HBAgency.
Per visionare il programma completo della 4a Edizione del Festival della Cultura Sportiva ed essere aggiornati su tutti gli eventi, il consiglio è quello di consultare la pagina Instagram del Festival (https://www.instagram.com/festivaldellaculturasportiva).
Mentre i biglietti per le serate di venerdì 5 settembre e sabato 6 presso il Cinema Fulgor, e non perdersi gli interventi di Monica Priore, Daniele Cassioli, Pablo Trincia, Marco Belinelli e tanti altri, sono già acquistabili sul sito www.ciaotickets.com o presso la Tabaccheria Pruccoli.
Per info di qualsiasi tipo contattare il 348-2585112.