Coppa Italia di Serie C, Ravenna-Rimini: la diretta testuale
RAVENNA-RIMINI 3-0 (parziale)
IL TABELLINO
RAVENNA: Borra (82° Stagni), Donati (83° Karim), Falbo, Mandorlini (73° Sermenghi), Okaka (65° Luciani), Calandrini, Zagre, Bianconi, Scaringi, Da Pozzo, Menegazzo (65° Ilari). All. Marchionni. A disp. Anacoura, Solini, Rossetti, RRapaj, Tenkorang, Lonardi, Spini, Esposito, Villa, Raimondo.
RIMINI: Gagliano, Moray, Bellodi (57° Bassoli), Fiorini (57° Leoncini), D'Agostini (70° Madonna), Di Pollina (77° De Campos), Fabbri, Contaldo, Petta, Asmussen, Rubino (70° Capac). All. D'Alesio. A disp. Pirini, De Luca, Piccoli, Camiciottoli, Frati, Piermaria, Longobardi, Boli, Lepri.
ARBITRO: Matteo Dini di Città di Castello.
ASSISTENTI: Gian Marco Cardinali di Perugia ed Elia Tini Brunozzi di Foligno.
4° UFFICIALE: Andrea Zoppi di Firenze.
RETI: 4° e 19° Okaka (Ra), 68° Da Pozzo (Ra).
AMMONITI: Fiorini (Ri), Zagre (Ra).
NOTE. Corner: 5-2.
CRONACA E COMMENTO
Il Rimini fa il suo debutto nella Coppa Italia di Serie C, da squadra detentrice del trofeo, al "Benelli" di Ravenna. Si giocano i sedicesimi di finale. Nel primo turno i giallorossi hanno eliminato il Cittadella. In casa biancorossa assenti De Vitis, Falasco, Gemello e Mini. Ferrarini ha la febbre.
PRIMO TEMPO
Iniziata la sfida, Rimini in completa tenuta bianca, Ravenna in completa tenuta rosso scura. Alla prima occasione della partita Ravenna in vantaggio: traversone basso dalla sinistra di Scaringi a centro area, interviene Okaka che anticipa in uscita Gagliano per l'1-0 giallorosso. Al 10° primo timido tentativo del Rimini con il sinistro debole di D'Agostini bloccato da Borra. Al 16° ancora Rimini, ci prova Contaldo da lontano ma la palla sorvola la traversa. Al 19° il raddoppio del Ravenna ancora con un Okaka in grande spolvero: questa volta il numero 7 giallorosso calcia forte e preciso da fuori area e con l'aiuto del palo insacca il 2-0. Al 24° ci prova ancora D'Agostini, troppo isolato e stretto nella morsa di due avversari: il suo sinistro è debole, nessun problema per Borra. Al 31° ancora D'Agostini: questa volta però il numero 10 del Rimini calcia bene in diagonale di sinistro e Borra deve distendersi e deviare. Due minuti dopo invece D'Agostini calcia ancora in girata, un sinistro secco che Borra blocca. Al 37° la più grossa occasione per il Rimini nel primo tempo: azione personale di Asmussen che penetra in area e calcia violentemente di destro cogliendo l'incrocio dei pali. Al 41° Ravenna pericoloso da corner, colpo di testa di Mandorlini e Gagliano deve intervenire per deviare. Si va al riposo sul 2-0 per i giallorossi.
SECONDO TEMPO
Al via la ripresa con le formazioni invariate. Al 5° punizione di Piccoli e colpo di testa di D'Agostini con palla che si impenna ed è preda di Borra. Sull'azione di ripartenza del Ravenna, traversone in area di Da Pozzo con palla pericolosa che attraversa tutto lo specchio ed esce. Al 12° da Asmussen per Rubino, sinistro a giro del numero 70 e palla di poco lontano dall'incrocio dei pali. Siamo a metà ripresa, fase piatta senza occasioni, due cambi per parte con Bellodi e Fiorini che nel Rimini hanno lasciato il posto a Leoncini e Bassoli. Terzo gol del Ravenna: gran tiro da fuori di Da Pozzo, Gagliano si distende ma non riesce a intercettare: 3-0. Al 27° si vede il Rimini: ci prova da lontano Capac ma la palla termina alta di poco. Al 38° il Ravenna ha una buona occasione con l'ex riminese Falbo: il numero 3 calcia e Gagliano mette in corner. Dagli sviluppi del corner ci prova Da Pozzo da fuori e ancora una volta Gagliano deve fare gli straordinari. Due minuti di recupero prima della conclusione.
---
La vigilia dell'allenatore del Rimini F.C., Filippo D'Alesio.












