Indietro
menu
Domenica 14 settembre

Cisario ospite dell’Historic Minardi Day con il libro "Ferrari crisi e riscatto"

In foto: La copertina del libro
La copertina del libro
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Mer 10 Set 2025 13:27 ~ ultimo agg. 13:31
Tempo di lettura 2 min
Dalle aspettative di Lewis Hamilton ai segreti che aleggiavano sul Gran Premio di Imola 1982, quello della insanabile rottura tra Villeneuve e Pironi. La Ferrari di ieri e di oggi tiene banco all’Historic Minardi Day 2025domenica 14 settembre, alle ore 10, nella sala conferenze dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, si terrà la presentazione del libro Ferrari crisi e riscatto. Da Surtees a Hamilton, dissidi, tragedie, flop e grandi trionfi della Rossa in Formula 1, scritto dal giornalista specializzato Adriano Cisario per le edizioni Ultra Sport.  
 
Insieme a lui, a parlare delle sorti passate e future della Scuderia di Maranello, ci sarà il consigliere Scuderia Ferrari Club Imola, Andrea Gallignani.
 
Dopo le prime affermazioni mondiali con Ascari (1952 e 1953), Fangio (1956), Hawthorn (1958), Hill (1961) e infine Surtees (1964), la Rossa è incappata in tre lunghi cicli di digiuno intermittente: quello interrotto da Niki Lauda dopo undici anni nel 1975, quello durato ben 21 anni dal trionfo del 1979 di Jody Scheckter fino all’inizio dell’era Schumacher nel 2000, e quello, ancora in corso, iniziato l’indomani della vittoria di Kimi Raikkonen nel 2007.
 
In un appassionante viaggio nella memoria e della verità, l’autore offrirà varie chiavi di lettura di queste amare parentesi temporali svelando fatti, risvolti, dichiarazioni e curiosità che non mancheranno di sorprendere. Focus particolare sui retroscena di Imola 1982: quanti sanno che, prima di quella gara così aspra, cui fece seguito la tragica morte di Villeneuve in Belgio, Enzo Ferrari aveva già deciso di fare a meno del suo funambolico pilota e, soprattutto, viceversa? Di vicenda in vicenda, si arriverà fino all’ingaggio del campionissimo Lewis Hamilton, anche lui alle prese con un digiuno personale che dura dal 2020.
Altre notizie