Indietro
menu
La sesta giornata

Campionato Sammarinese, scontro al vertice d’anticipo tra Tre Fiori e Folgore

In foto: (©FSGC/MovieByDaniels)
(©FSGC/MovieByDaniels)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Gio 16 Ott 2025 16:37 ~ ultimo agg. 18:19
Tempo di lettura 4 min

Partenza in quarta per la sesta giornata del Campionato Sammarinese 2025-26: all’Ezio Conti di Dogana, domani sera, è in calendario Tre Fiori-Folgore – divise da appena tre punti in classifica. Il club di Fiorentino è l’unico a punteggio pieno e non dovesse confermarsi nell’anticipo, sarebbe seriamente a rischio aggancio o sorpasso da parte di Tre Penne e Virtus. I Gialloblù hanno vinto tre partite col minimo scarto (1-0), concedendosi successi più ampi solo con San Marino Academy (3-1 in rimonta a San Giovanni (4-0). Più comodi i successi incamerati dalla Folgore, incappata in un’unica sconfitta di misura con i campioni in carica della Virtus. Domani a Dogana, a partire dalle 21:15, una sfida dal sicuro interesse – trasmessa gratuitamente in streaming sia su Titani.tv che su FIFA+.

Non da meno il duello che si disputerà in contemporanea tra Cosmos e Tre Penne, attese allo stadio di Acquaviva. Decisamente solido l’incipit di stagione dei Biancazzurri, che hanno pareggiato solo con La Fiorita. Non si può dire lo stesso per la squadra di Andy Selva, penalizzata non poco dalla bulimia di reti perdurata 384’. Sarà una gara con diversi ex in campo: Luca Ceccaroli (due volte Pallone di Cristallo in maglia Tre Penne) sfiderà per la prima volta da avversario il club di Città. Sul fronte opposto, non basta una mano per elencare tutti i calciatori che hanno vestito in precedenza i colori del Cosmos. Anche per questo, oltre che per esperienza, valori e temperamento, è lecito attendersi una partita calda.

Si preannuncia piuttosto interessante anche l’altro anticipo in programma domani sera, che chiamerà Domagnano e Juvenes-Dogana al confronto sul sintetico di Montecchio. Appaiate a quota otto punti, appena dopo il quartetto di testa, intendono recitare il ruolo di outsider a tutti gli effetti. Benché sia decisamente prematuro impostare ragionamenti sulla classifica finale in regular season, la prevedibile risalita di Cosmos e La Fiorita assottiglierebbe di molto le chances di rientrare tra le prime sette della classe. Destinazione che le squadre di Amati (grande ex dell’incontro) e Boldrini (al rientro dalla squalifica) hanno fin qui dimostrato di meritare.

Tre gare in simultanea anche nel pomeriggio di sabato. Ad Acquaviva toccherà a Faetano e Libertas che, con cinque punti a testa, stanno ancora ricercando una precisa identità. Condizione fisiologica per due squadre fortemente rinnovate, ma che non possono permettersi di lasciare punti per strada in quello che – a tutti gli effetti – può essere considerato uno scontro diretto.

Alla stregua, di fatto, di Pennarossa-San Giovanni che si disputerà sempre alle 15:00, ma sul sintetico di Montecchio. Accomunate dall’obiettivo di centrare la post-season, intendono entrambe riservarsi un vantaggio che potrebbe essere decisivo in primavera.

Molto più complicato l’impegno che tocca al Cailungo, atteso sabato a Domagnano da La Fiorita. La squadra di Ceci vanta il miglior attacco del torneo, perfettamente in linea con la necessità di cercare di vincere tutte le partite per limare il -5 di penalizzazione con cui è partito il suo campionato. In tal senso i tre pareggi sin qui ottenuti hanno complicato l’obiettivo, avendo allargato la forbice dal vertice in una quota pari a undici lunghezze.

La Virtus campione di tutto scenderà in campo nell’ultimo degli anticipi. La squadra di Bizzotto si augura di ritrovarsi in vetta alla classifica dopo la partita di Montecchio (sabato, ore 18:15) e per pensare di riuscirci, un successo sul Fiorentino di Costantini non è negoziabile. I Rossoblù vorranno dimenticare in fretta la sconfitta con la Folgore (0-3) maturata prima della sosta, mentre la Virtus punta ad allungare la striscia di successi consecutivi (4) e clean sheet (3).

Sullo stesso impianto, ma domenica alle 15:00, anche San Marino Academy-Murata. Sfida al pedice della classifica, con i Biancazzurrini Under 22 che hanno infilato quattro K.O. dopo il pareggio all’esordio con la Libertas – avendo tuttavia affrontato in serie le quattro formazioni dal tasso tecnico più elevato dell’intero lotto. Sul Murata pesa la penalizzazione di otto punti comminata prima dell’inizio della stagione ed i due pareggi ottenuti con Cailungo e Libertas non sono stati sufficienti a riportare in attivo la classifica dei Bianconeri. Ad ogni modo, la partita di domenica si annuncia verosimilmente equilibrata e vibrante.

Questo è il programma della 6a giornata di Campionato Sammarinese, in attesa delle sfide di domani pomeriggio:

Tre Fiori Folgore 17/10 21:15 Dogana
Cosmos Tre Penne 17/10 21:15 Acquaviva
Domagnano Juvenes-Dogana 17/10 21:15 Montecchio
Faetano Libertas 18/10 15:00 Acquaviva
Pennarossa San Giovanni 18/10 15:00 Montecchio
La Fiorita Cailungo 18/10 15:00 Domagnano
Fiorentino Virtus 18/10 18:15 Montecchio
San Marino Academy Murata 19/10 15:00 Montecchio

LA CLASSIFICA

FSGC | Ufficio Stampa

Altre notizie
di Icaro Sport