Indietro
menu
FSGC

Arbitri: lo scorso weekend il raduno prestagionale

In foto: (@FSGC)
(@FSGC)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Mar 26 Ago 2025 12:09 ~ ultimo agg. 12:18
Tempo di lettura 2 min

Come di consueto, la classe arbitrale del calcio sammarinese si è riunita a ranghi completi nel weekend precedente la prima giornata di Campionato Sammarinese.

Al San Marino Stadium, gli scorsi 23 e 24 agosto, l’Associazione Sammarinese Arbitri (ASA) ha organizzato il raduno arbitrale prestagionale.
 
Il programma, spalmato sull’intera giornata del sabato e protrattosi fino al pranzo domenicale – che ha di fatto chiuso la due giorni – è stato inaugurato sul tartan del San Marino Stadium. Sotto la guida del preparatore atletico Simone Savoretti, arbitri ed assistenti del calcio sammarinese hanno sostenuto un allenamento e sono stati sottoposti a test atletici. Ad aprire ufficialmente i lavori del raduno arbitrale sono stati il Presidente della FSGC Marco Tura ed il Segretario Generale Luigi Zafferani, che hanno preceduto il saluto di Maria Persson – referente del UEFA Referee Convention Panel.
 
Per gli ufficiali sammarinesi ha fatto così seguito il lavoro in aula, sulla scorta degli interventi dei relatori in quota ASA che hanno spaziato dalle più recenti novità regolamentari all’analisi del protocollo tecnico e operativo, nonché sul fondamentale aspetto della comunicazione in seno alla quaterna designata.

Immancabili, dopo il pranzo plenario, i quiz sul Regolamento ed un rapido approfondimento sul programma di allenamenti e sul riscaldamento pre-partita. Nel pomeriggio gli osservatori arbitrali si sono trasferiti all’Ezio Conti di Dogana per assistere a Cesena-Perugia (terza giornata nella fase a gironi della prima San Marino Talent Cup) diretta da una quaterna dell’ASA, il cui rendimento è stato successivamente oggetto di un briefing dedicato.
 
Gradito fuori programma la visita amichevole dell’ex arbitro internazionale Nicola Rizzoli, trattenutosi insieme al team arbitrale sammarinese, con cui ha condiviso sfide e soddisfazioni della sua brillante carriera – culminata nella direzione della finale della Coppa del Mondo 2014.

Altre notizie