Indietro
menu
UDINE PROMOSSA IN A1

Apu Old Wild West Udine-RivieraBanca Basket Rimini 95-86

In foto: (Foto @Diego Petrussi)
(Foto @Diego Petrussi)
di Stefano Ravaglia   
Tempo di lettura 11 min
Dom 13 Apr 2025 17:45 ~ ultimo agg. 14 Apr 18:52
Tempo di lettura 11 min Visualizzazioni 1.234

Apu Old Wild West Udine-RivieraBanca Basket Rimini 95-86 (23-22, 20-22, 28-22, 24-20)

IL TABELLINO

Apu Old Wild West Udine: Mirza Alibegovic 21 (5/10, 2/3), Xavier Johnson 15 (4/10, 1/3), Anthony Hickey 13 (4/9, 1/5), Rei Pullazi 11 (3/3, 1/1), Matteo Da ros 10 (1/1, 2/4), Iris Ikangi 10 (1/1, 2/5), Lorenzo Caroti 6 (0/1, 0/5), Davide Bruttini 6 (1/1, 0/0), Lorenzo Ambrosin 3 (0/0, 1/3), Simone Pepe 0 (0/0, 0/0), Mazburss Krisjanis 0 (0/0, 0/0), Matteo Agostini 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 27 / 34 – Rimbalzi: 32 11 + 21 (Xavier Johnson, Matteo Da ros 10) – Assist: 18 (Anthony Hickey 7).

RivieraBanca Basket Rimini: Gerald Robinson 21 (4/7, 4/8), Justin Johnson 17 (7/9, 1/1), Alessandro Grande 16 (3/4, 1/4), Giovanni Tomassini 10 (4/5, 0/5), Pierpaolo Marini 7 (2/4, 0/2), Alessandro Simioni 4 (2/2, 0/2), Simon Anumba 3 (1/3, 0/1), Stefano Masciadri 3 (0/0, 1/3), Gora Camara 3 (1/2, 0/0), Luca Conti 2 (1/1, 0/0).

Tiri liberi: 15 / 23 – Rimbalzi: 29 8 + 21 (Simon Anumba 6) – Assist: 16 (Gerald Robinson 6).

I RISULTATI DELLA 36a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE A2 E LA NUOVA CLASSIFICA

Apu Udine-RivieraBanca Basket Rimini 95-86: friulani promossi in A1

CRONACA E COMMENTO

Udine per chiudere il campionato, Rimini per riaprirlo. Apu Old Wild West-RivieraBanca è il big match della stagione, alla terzultima giornata: prima contro seconda, divise in classifica da quattro punti (rispettivamente 54 e 50). Si gioca in un PalaCarnera vestito a festa: in caso di vittoria i friulani festeggerebbero infatti già la matematica promozione in A1.

La partita.

Quintetti iniziali: RBR con Robinson, Marini, Anumba, Johnson, Simioni. Udine con Hickey, Da Ros, Alibegovic, Ikangi, Johnson.

Johnson subito a segno per Udine, due punti. Fallo in attacco di Anumba a 8:31 sul cronometro dal termine del primo quarto. Segna anche Johnson per RBR e 2-2, appoggio di Robinson a Johnson e 4 punti per Rimini, 4-2 a 7:29. Liberi per Alibegovic e 2/2 per il 4-4. Canestro valido per Robinson e tiro libero aggiuntivo realizzato per il 4-7. Ikangi mette la tripla del 7-7 a 6:47 dalla fine, replica di Robinson e +3 RBR con il 7-10. Johnson da tre per Udine e parità ancora. Stoppata di Da Ros su Anumba ma Alibegovic sbaglia il tiro da tre. Segna Johnson ancora per RBR per il 10-12, poi tripla di Da Ros per il 13-12 e ancora Johnson per il 13-14 RBR. Botta e risposta continuo quando siamo a 4:53 dalla fine del quarto. Bruttini prende il fallo e i liberi per Udine, sempre 13-14 a 3:25. Dalla lunetta 2/2 e 15-14 Udine. RBR invece fa 0/2 dai liberi con Camara e possesso Udine. Marini mette il 15-16 per RBR. Bruttini mette 2/2 dalla lunetta e 17-16, due punti anche per Tomassini e 17-18 RBR. 2/2 anche per Caroti dalla lunetta e 19-18, nuovo controsorpasso Udine a 1:57 dalla fine del quarto. Bruttini con l’aiuto del tabellone mette il 21-18 per Udine. Johnson per RBR accorcia con il 21-20. Nuovi tiri liberi ora per Udine e Caroti mette un altro 2/2 per il 23-20 Udine (10/10 dalla lunetta per i bianconeri in questo primo quarto). Grande mette il canestro del 23-22, +1 Udine a 20 secondi dalla fine. Caroti sbaglia il tiro da tre per Udine. Rimessa bianconera a 11 secondi dal termine. Finisce 23-22 il primo quarto.

Il secondo quarto si apre con la tripla di Robinson per il 23-25. Ambrosin da tre per il 26-25 Udine e time-out di Dell’Agnello a 8:47 dall’intervallo. Robinson riporta avanti RBR con il 26-27. Partita molto equilibrata. Tripla di Pullazi per Udine e 29-27. Canestro di Johnson per il 29-29 RBR. Semi gancio di Ikangi e 31-29 Udine. Ancora Johnson per RBR e ancora parità, 31-31 a 6:55 dall’intervallo lungo. 1/2 di Johnson per Udine e 32-31. Sbaglia Marini il tentativo di canestro poi Da Ros sbaglia completamente un passaggio e rimessa RBR. Fallo subito da Da Ros, nuovi liberi per Udine. 2/2 e 34-31 Udine, 5:34 all’intervallo. Massimo vantaggio Udine con il +6 siglato dalla tripla di Da Ros e 37-31. Marini mette il 37-33 e poi tripla di Masciadri che riporta RBR a -1 37-36. Mancano 2:40 all’intervallo. Da Hickey a Johnson e due punti per Udine, 39-36. Da Tomassini ad Anumba, canestro e fallo e RBR accorcia sul 39-38. Gioco da tre completato dal libero di Tomassini e 39 pari. Schiacciata di Johnson per Udine e 41-39. Manca 1:45 alla fine con Alibegovic che sbaglia un tiro libero aggiuntivo. Hickey fa 0/2 dalla lunetta e si resta 41-39 a 1:22 dall’intervallo lungo. Gran tripla di Johnson per RBR che fa 41-42 e poi fallo in attacco fischiato ad Alibegovic dall’altra parte. Partita veramente palpitante a trenta secondi dall’intervallo lungo. Fallo tecnico nei confronti di Alibegovic. Ma Tomassini sbaglia il tiro libero. Simioni da sotto mette altri due punti per il 41-44 in favore di RBR e un parziale di 5-0 per i romagnoli. A 7 secondi dal termine due tiri liberi per Udine: Pullazi fa 2/2 per il 43-44 con cui si va all’intervallo lungo.

Alibegovic mette i primi due punti del terzo quarto e 45-44 Udine. Fallo di Marini e tiri liberi per Ikangi. 2/2 per lui e Udine a +3 con il 47-44. Tripla di Robinson per il 47-47 e poi ancora Robinson per il 47-49, cinque punti personali per lui. Alibegovic tira su un piede e fa 49-49. Hickey fa 51-49 Udine. Robinson mette un gran canestro per il 51-52 RBR e 19 punti personali. Canestro di Hickey con fallo, 53-52 e poi 54-52 con il libero realizzato. Siamo a 6:32 dalla fine del terzo periodo. 1/2 di Hickey dalla lunetta e 55-52. Robinson sbaglia da tre, contrattacco Udine e Hickey mette la tripla del 58-52. Udine torna a +6. Alibegovic mette il +9 con la tripla del 61-52. Terzo fallo per Hickey e tre tiri per Grande dalla lunetta che finora ha messo solo due punti. Siamo a 4:18 dalla fine del terzo quarto. Tre su tre per il riminese e 61-55. Fallo di Camara su Xavier Johnson e liberi per Udine. 1/2 Johnson e 62-55 poi due punti per Robinson e 62-57. Alibegovic fa 64-57 a 3:10 dal termine del terzo periodo. 1/2 di Grande dalla lunetta e 64-58. Schiacciata di Xavier Johnson e 66-58. Marini fa 3/3 dalla lunetta e 66-61. Tocca ad Alibegovic dai liberi e 67-61 Udine, liberi anche per Camara ora. 1:41 al termine. 1/2 di Camara e 67-62 per Udine. Fallo di Marini su Caroti, quarto fallo per il riminese e due tiri liberi per il numero 7 di Udine che fa 2/2 e 69-62 a 1:27 dalla fine. Grande appoggia il 69-64. Pullazi appoggia il 71-64 e poi Camara da sotto per il 71-66 con cui si chiude il terzo quarto.

L’ultimo quarto si apre con l’antisportivo nei confronti di Pullazi: tiri liberi per Grande. Sbagliato il primo. Sbaglia anche il secondo il riminese e si resta 71-66. Bravo Tomassini però a mettere il 71-68. Rimbalzo di Pullazi e canestro del 73-68 a 8:40 dal termine del match. Ancora Grande per il 73-70, corta la conclusione di Alibegovic e poi canestro di Conti per il 73-72: RBR si rifà sotto. Pullazi segna ancora e 75-72 allo scadere dei 24 secondi. Siamo a 7:20 dal termine. 1/2 di Grande dai liberi e 75-73. Alibegovic arriva fino al ferro e mette il 77-73. Hickey mette il +6 per il 79-73. Fallo su Xavier Johnson e tiri liberi a 5:10 dalla fine. 2/2 di Johnson e 81-73 Udine. Gran tripla di Hickey per il +10 Udine 83-73 a 3:44 dal termine. 2/2 per Tomassini e 83-75 a 3:30 dalla fine, Tomassini appoggia l’83-77. Da Robinson a Justin Johnson e altri due punti per l’83-79, Alibergovic per l’85-79 e poi 85-81 di Tomassini. Manca 1:22 al termine. Da Ros in avvitamento per l’87-81. Mancano 58 secondi al termine. Grande dalla lunetta per il 2/2 e 87-83. Fallo subito da Alibegovic e 2/2 per l’89-83. Alibegovic mette la tripla del 92-83, esplode il PalaCarnera. Time-out a 36 secondi dalla fine. Tripla di Grande e 92-86. Ikangi mette la tripla del 95-86 che chiude la partita. Udine è promossa in serie A1.

La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV (canale 18) lunedì alle 22:55.

Apu Old Wild West Udine-RivieraBanca Basket Rimini 95-86, il dopogara

LA NOTA DI RBR

L’Old Wild West Udine mette in cassaforte il primo posto. Dopo 16 anni, Udine torna nell’Olimpo dei canestri: i friulani superano (95-86) la Rivierabanca al termine di una partita avvincente tra prima e seconda della classe. Per la serie A2 è tempo di primi verdetti: Udine è ufficialmente in A1, Rimini dovrà invece proseguire a lottare fino in fondo per difendere il secondo posto che varrebbe un sontuoso fattore campo a favore in tutta la serie playoff. I romagnoli hanno lottato dando l’anima, ancora sul -1 nel cuore dell’ultimo quarto (73-72) e -4 (83-79) a poco più di un minuto dalla fine. A pesare sono stati i dettagli, con Hickey funambolico quando davvero contava. In un Carnera esaurito in ogni ordine di posto, da segnalare la presenza di quasi 200 supporter riminesi in un clima di assoluto fair play tra tifoserie.

A cominciare le danze Hickey, Alibegovic, Ikangi, Da Ros e Johnson su un fronte, Robinson, Marini, Anumba, Johnson e Simioni dall’altro. I due Johnson inaugurano il big match (2-2), poi Justin delizia subito il Carnera con una schiacciata al volo (2-4). Subito un basket fisico, di energia e di contatti: le due squadre non si risparmiano. Per Rbr sei punti in fila di Robinson (7-10), ma Johnson risponde 10 pari. Si gioca sul continuo botta e risposta: a 2’35 si iscrive nella partita anche Marini per il 15-16. Poi romagnoli sopra ancora 17-18 con l’ingresso in campo di Tomassini. Old Wild precisa con Bruttini e Caroti fino al 23-20. Il quarto termina con le squadre a contatto, con un canestro di Grande 23-22. Per Old Wild West un primo quarto da 10 su 10 ai liberi, mentre Rbr bene da due 9/13.

Robinson da tre, Ambrosin idem (26-25). Si avanza in un clima torrido: a 7’50 Johnson infila il 29 pari per una partita ancora tutta da decifrare. Cinque punti in fila di Da Ros nel cuore del periodo sono di alto peso specifico: i padroni di casa provano per una prima volta a osare 37-31. Ma Rbr non si fa intimorire: Marini va di talento, poi la tripla di Masciadri vale il -1 (37-36) a 3’49. Al Carnera tutto torna sul perfetto equilibrio dopo il 2+1 di Anumba a 2’10 per il 39 pari. Nel finale di primo tempo tripla di alto peso specifico di Johnson per il +1 riminese (41-42) a 42”. A ruota tecnico di Alibegovic, Rimini con Simioni dice 41-44. A metà partita ospiti sopra di 1 (43-44) dopo i liberi di Pullazi. Da evidenziare i 26 punti in coppia dei due Usa di Rbr Johnson (15) e Robinson (11).

Si torna sul parquet ed è ancora corrida allo stato puro. Robinson sale in cattedra per Rbr, ma sul lato opposto Hickey risponde da fuoriclasse. Con Gerald gli ospiti dicono ancora 47-49, poi Alibegovic impatta 49 pari. E’ da qui in avanti che Hickey decide di mostrare tutto il suo infinito repertorio: l’americano segna nove punti in fila in tutti i modi, da tre, da due, dalla lunetta, e per la prima volta l’Apu scava un solco 58-52 a 5’52”. Nell’azione dopo Alibegovic segna dall’angolo e la sua tripla vale il momentaneo massimo vantaggio sul +9 (61-52). Rimini vuole restare aggrappata con le unghie e con i denti: dalla lunetta Grande (61-55) e Marini 66-61. Si entra nel finale della frazione: Grande e Camara mettono il cuore sul parquet per consentire a Rbr di restare ancora in contatto 71-66 al 30’. Nel frattempo Robinson è salito a 21 punti.

Guai a dare per sottomessa la Rivierabanca. La squadra di coach Dell’Agnello non molla mai. Azione dopo azione torna in contatto fino al -1 (73-72) con Conti a 7’56. Ma in una bagarre allo stato pure l’Old Wild West continua a tenere il muso avanti: pesano il 77-73 di Alibegovic e i liberi di Johnson per l’81-73. A 4’30 dal gong coach Dell’Agnello è costretto a rifugiarsi in time out. In uscita Udine trova sul +10 (83-73) il nuovo massimo vantaggio con Hickey. Ma Rbr è un fiume in piena: ora l’Old Wild West ha paura di vincerla, Tomassini ne mette quattro in fila e Johnson va a schiacciare per il -4 (83-79). Si gioca di nervi in una bolgia: a un minuto dalla fine Grande dice 87-83 ai liberi. Ma Alibegovic infila cinque punti di seguito: due liberi e una tripla. Punti che valgono la serie A1. E al Carnera scoppia la festa fino al 95-86 finale.

Altre notizie