Indietro
menu
tutti i giovedì

Cattolica JazzFeeling Festival, tutti gli appuntamenti fino al 7 agosto

In foto: Cattolica JazzFeeling Festival
Cattolica JazzFeeling Festival
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 16 Lug 2025 12:17 ~ ultimo agg. 12:55
Tempo di lettura 3 min
Promossa dal direttore artistico Diego Olivieri, ha inaugurato giovedì 10 luglio "Cattolica JazzFeeling Festival", con la musica protagonista ogni giovedì del mese fino al 7 agosto con ingresso gratuito. Il festival ospita quattro talentuose cantanti, in grande feeling con gli eccellenti musicisti che le accompagnano sul palco. 
 
𝗤𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗷𝗮𝘇𝘇 “𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶”
Sono appuntamenti 𝑱𝒂𝒁𝒛𝑭𝒆𝒆𝒍𝒊𝒏𝒈 veramente per tutti: sia per genere, considerando la ricerca del direttore artistico, sia perché l’accesso è gratuito, grazie al sostegno del Comune. “𝑈𝑛𝑎 𝑠𝑝𝑙𝑒𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑙’𝑈𝑛𝑒𝑠𝑐𝑜 - dice Diego Olivieri - 𝑑𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑚𝑜𝑠𝑓𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑖𝑚𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑅𝑜𝑜𝑠𝑒𝑣𝑒𝑙𝑡 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙. 𝑃𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑡𝑢𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖”.
 
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 si inaugura con il concerto “𝑻𝒊𝒎𝒆𝒍𝒆𝒔𝒔 𝑴𝒆𝒍𝒐𝒅𝒊𝒆𝒔”, un viaggio nel jazz su un pianoforte a coda, alla scoperta dell’emozione senza tempo, con 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼&𝗕𝗮𝗰𝗵𝗶 𝗥𝗲𝗮𝗹 𝗗𝗿𝗲𝗮𝗺, che mette in luce la forza espressiva della voce di Alessandra Bosco, definita dalla leggenda del jazz Mike Stern “una cantante dal talento unico”, nella sublime intesa con il pianista di rara sensibilità ed esperienza Roberto Bachi, il cui nickname non per nulla è “𝑖𝑙 𝑀𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜”, le cui mani accarezzano per l’occasione il pianoforte a coda 𝑺𝒕𝒆𝒊𝒏𝒘𝒂𝒚 guidate dal cuore. 
 
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 il concerto “𝑪𝒉𝒆𝒕, 𝒇𝒓𝒐𝒎 𝑵𝒆𝒘 𝒀𝒐𝒓𝒌 𝒕𝒐 𝑩𝒂𝒉𝒊𝒂”, progetto nato da Bill O’Connell, stimato pianista storico di Chet Baker e successivamente di Astrud Gilberto, e con 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗶𝗮 𝗙𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗲𝘁 propone i classici brani del celebre trombettista in chiave brasiliana e contemporanea. Con la cantante la cantante italo-americana Olivia Foschi di New York, in quartetto assieme ad Alessandro Altarocca al piano, a Ludovico Carmenati al contrabbasso, a Marco Frattini alla batteria, il concerto sarà un viaggio fatto di esplorazioni ritmiche, sonorità avvolgenti e melodie indimenticabili.
 
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 il concerto “𝑰𝒏𝒕𝒐 𝒕𝒉𝒆 𝑩𝒍𝒖𝒆”, un viaggio musicale che esplora le profondità dell’animo umano con 𝗔𝗱𝗮 𝗙𝗹𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗲𝘁 e attraverso atmosfere intime e suggestive ricorda i viaggi di Ulisse. Il concerto prende il nome dall’album nato dalla scrittura, dalla voce e dalla sensibilità musicale di Ada Flocco, in questo percorso sonoro assieme ai giovani e validi musicisti quali Saverio Zura alla chitarra, Filippo Cassanelli al contrabbasso, Tommaso Stanghellini alla batteria (che replica con merito la sua partecipazione al Festival). Un lavoro corale che unisce lirismo, improvvisazione e profondità emotive. 
 
Una pausa Giovedì 31 luglio e poi, l’appuntamento conclusivo.
 
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 il concerto “𝑻𝒉𝒆 𝑩𝒍𝒂𝒄𝒌 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄” ci porterà nella musica dell’anima, le cui radici sono da ricercare nei canti delle comunità di schiavi afroamericani che lavoravano nella cosiddetta “Cotton Belt”. Con 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗭𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗘𝗻𝗵𝗮𝗻𝗰𝗲𝗱 𝗧𝗿𝗶𝗼, un viaggio nel Soul, nel Blues, nel Gospel fatto di Spirituals afro-americani e di Gospel Songs di matrice europea. 
Un genere musicale e vocale a carattere religioso, quello del soul, nato negli Stati Uniti ma la cui struttura, secondo molti musicologi, deriva da quella dei salmi scozzesi presbiteriani , conosciuta come “Lining-out”. Sul palco Sara Zaccarelli, una magistrale interprete della Black Music, accompagnata da Mecco Guidi all’organo hammond e Manuel Giovannetti alla batteria.
 


 
 
 
 
Altre notizie
di Redazione