Indietro
menu
Basket Serie C

La Dulca Santarcangelo batte Urbania e consolida il 2° posto

In foto: (Foto Alfio Sgroi)
(Foto Alfio Sgroi)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Dom 12 Gen 2025 13:28
Tempo di lettura 5 min Visualizzazioni 1.234

Dulca Santarcangelo-Mec System Pallacanestro Urbania 66-57 (21-10, 33-26, 47-39)

IL TABELLINO
DULCA SANTARCANGELO: Goi 14, Giovannelli 12, Baschetti ne, Macaru, Benzi 6, Rossi 1, Rivali, Bedetti 9, Mari 6, Frisoni ne, Lombardi 4, Saltykov 14. All. Serra, Botteghi, Miriello.

MEC SYSTEM PALLACANESTRO URBANIA: Lulaj 11, Aloi 16, Baldassarri, Di Francesco ne, Colotti 10, Pentucci 6, Manna 2, Diana 9, Campana 3, Marcantognini. All. Donati, Violini, Mazzanti.

CRONACA E COMMENTO
Serviva un referto rosa alla squadra di coach Serra per consolidare il secondo posto in solitaria in classifica; e il referto rosa è arrivato dopo una partita di grande tensione, fisica, caratterizzata da percentuali basse ma che infine ha sorriso alla Dulca, che si lascia così alle spalle in classifica la Mec System Pallacanestro Urbania.

L’avvio del match trova Santarcangelo particolarmente ispirata tanto con il gioco interno quanto dall’arco: una tripla di Saltykov e il canestro di Giovannelli scrivono subito 5-0 mentre la difesa clementina non concede tiri semplici alle numerose bocche da fuoco marchigiane. La Dulca cerca la fuga e con Benzi imbuca la tripla del 14-4, costringendo coach Donati a chiamare a raccolta i suoi. Il numero 8 clementino è una sentenza e si ripete anche in uscita dal minuto di sospensione (17-4), quindi Urbania trova l’equilibrio e con esso un contro-parziale di 1-6. L’inerzia di Urbania è interrotta nuovamente con il tiro pesante da Santarcangelo che con Goi fissa il punteggio sul 21-10 con cui si conclude il primo quarto. La temperatura dei polpastrelli si abbassa vertiginosamente in avvio di secondo parziale: Urbania mette tanta sostanza difensiva e chiude le linee di passaggio in post basso, ma al contempo non riesce a trovare il fondo della retina nella propria metà campo offensiva. Dopo cinque minuti il parziale dice 4-3 in favore dei clementini; ci pensa Goi a dar fuoco alle polveri con una conclusione oltre l’arco, cui risponde immediatamente Pentucci. La bella circolazione di palla permette a Saltykov di imbucare a stretto giro di posta la contro-replica. Il finale del secondo “tempino” è tuttavia a firma biancorossa, con Urbania che rosicchia un punticino alla volta, chiudendo le linee di penetrazione alla Dulca, affacciandosi così all’intervallo lungo sul 33-26.

Gli ospiti non variano il copione tattico difensivo nel secondo tempo: una difesa aggressiva che chiude le linee di passaggio e penetrazione nel pitturato, sfidando Santarcangelo al tiro da fuori, pressing sul portatore di palla alternato ad una difesa zone-press permettono a Urbania di togliere lucidità alla manovra della Dulca, che si trova a sbagliare tiri talvolta semplici. Dall’altra parte Urbania non è altrettanto cinica e non riesce a impensierire la retroguardia clementina. A farla da padrone tra le bocche da fuoco gialloblu è ancora una volta Saltykov che con le sue giocate cerca di mantenere gli ospiti a distanza di sicurezza. Urbania trova efficaci risposte da Lulaj e dal contropiede di Aloi che recupera un pallone grazie all’efficace pressing e appoggia al vetro il canestro del -7 (45-38). La situazione di bonus e una maggiore precisione dalla lunetta consentono alla Dulca di affacciarsi all’ultimo parziale avanti sul 47-39. Urbania gioca il tutto per tutto e cerca con la pressione sul portatore di mettere in difficoltà l’attacco clementino: serve tutta la pazienza e la lucidità di Lombardi in cabina di regia per consentire ai gialloblu di impostare la manovra con tranquillità, trovando canestri importanti da Bedetti che suona la carica e scava il solco decisivo per le sorti del match. Il finale è confusionario, con diversi fischi arbitrali che spezzano il flusso del gioco ma la missione della Dulca può dirsi compiuta: il finale premia Santarcangelo che festeggia una nuova vittoria sul 66-57.

IL DOPOGARA
Il commento del primo assistente Dennis Botteghi: “Il piano partita prevedeva di appoggiare la palla in post basso. Dopo un bel primo quarto, affrettando le conclusioni, abbiamo tirato in maniera meno equilibrata e Urbania ci ha punito. Con il secondo tempo abbiamo ritrovato fiducia e il nostro stile di gioco e siamo riusciti a portare dalla nostra parte il match. Siamo contenti di aver avuto delle risposte da parte di chi gioca meno: Lombardi nel finale di partita è stato molto lucido ma in generale tutti i ragazzi sono stati capaci di dare il loro contributo, soprattutto in difesa. Ora, dopo un ottimo girone di andata, non dobbiamo avere la pancia piena, consapevoli di avere ampi margini di miglioramento, continuando a lavorare in palestra”.

Prossimo appuntamento sabato 18 gennaio, alle ore 21.00 con la prima giornata di ritorno che vedrà la Dulca Santarcangelo ospitare al PalaSGR Guelfo Basket.

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO