Finanziati con l'Art Bonus
Il Tempietto di Sant'Antonio pronto a mostrarsi alla città dopo i lavori
di Redazione
lettura: < 1 minuto
gio 5 dic 2024 15:20
Si “tolgono” i veli al Tempietto di Sant’Antonio da Padova. E’ alle battute conclusive infatti l’intervento di restauro condotto negli ultimi mesi al monumento di piazza Tre Martiri a Rimini, uno dei simboli storici, artistici e culturali della città. Martedì 17 dicembre, alle 12.30, è prevista la riconsegna del Tempietto alla città, alla presenza del sindaco Jamil Sadegholvaad, del vescovo mons. Nicolò Anselmi, dei rappresentanti della Soprintendenza, della ditta che ha curato l’intervento e dell’imprenditore Bonfiglio Mariotti, presidente del gruppo informatico riminese Bluenext, che ha sostenuto il restauro attraverso il contributo Art Bonus per circa 200mila euro.
I lavori alla celletta cinquecentesca sono partiti a maggio, affidati alla ditta ETRA specializzata nel restauro di beni storici e tutelati con la supervisione della Soprintendenza e hanno interessato sia la parte esterna, con la pulitura complessiva della Pietra d’Istria e della pietra di San Marino, tornate a splendere nel loro colore originario, sia la parte interna, con il consolidamento degli affreschi e della scultura lignea, oltre all’adeguamento degli impianti, delle coperture e degli infissi.
Altre notizie
Avrebbe compiuto 105 anni
Al Palazzo del Fulgor in mostra schizzi e disegni di Fellini
di Redazione
VIDEO
di Lamberto Abbati
Percorso di un km
Inaugura la ciclabile di San Vito per unire la frazione a Santarcangelo
di Redazione
di Redazione
di Redazione
FOTO
da 61 anni città della memoria
'I nemici sono gli altri'. Rimini celebra la giornata della memoria. Tutti gli eventi
di Lucia Renati
VIDEO