Finanziati con l'Art Bonus
Il Tempietto di Sant’Antonio pronto a mostrarsi alla città dopo i lavori

di Redazione

Gio 5 Dic 2024 15:20 ~ ultimo agg. 2 Giu 02:00
Si “tolgono” i veli al Tempietto di Sant’Antonio da Padova. E’ alle battute conclusive infatti l’intervento di restauro condotto negli ultimi mesi al monumento di piazza Tre Martiri a Rimini, uno dei simboli storici, artistici e culturali della città. Martedì 17 dicembre, alle 12.30, è prevista la riconsegna del Tempietto alla città, alla presenza del sindaco Jamil Sadegholvaad, del vescovo mons. Nicolò Anselmi, dei rappresentanti della Soprintendenza, della ditta che ha curato l’intervento e dell’imprenditore Bonfiglio Mariotti, presidente del gruppo informatico riminese Bluenext, che ha sostenuto il restauro attraverso il contributo Art Bonus per circa 200mila euro.
I lavori alla celletta cinquecentesca sono partiti a maggio, affidati alla ditta ETRA specializzata nel restauro di beni storici e tutelati con la supervisione della Soprintendenza e hanno interessato sia la parte esterna, con la pulitura complessiva della Pietra d’Istria e della pietra di San Marino, tornate a splendere nel loro colore originario, sia la parte interna, con il consolidamento degli affreschi e della scultura lignea, oltre all’adeguamento degli impianti, delle coperture e degli infissi.
Altre notizie
Al Circolo Tennis Cicconetti
Memorial "Cicconetti" in semifinale Legnani, Zamagni, Muratori e Rinaldini
di Icaro Sport
Il messaggio del bomber
Igor Protti e la malattia: "È una partita durissima, ma ce la metterò tutta"
di Icaro Sport
Per il futuro del Rimini F.C.
La Curva Est si mobilita: lunedì 7 corteo da via XX settembre a piazza Cavour
di Icaro Sport
La sindaca contrattacca
Riccione. Angelini: reati in calo, attaccati da chi era dietro la lavagna
di Redazione
Anche area giochi via Bidente
Villaggio Primo Maggio: consegnata la nuova pista ciclabile
di Redazione