con esperti di vari mondi
‘Segui il passo’. A Rimini un talk sui benefici della mobilità sostenibile
In foto: la locandina

di Redazione

Ven 27 Set 2024 11:15 ~ ultimo agg. 11:17
Domenica 29 settembre alle ore 17, presso la Palazzina Roma in piazzale Fellini n. 3, si terrà il talk ‘Segui il passo: i benefici della mobilità sostenibile’, un’occasione di dialogo pensata per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di opzioni di trasporto più green e su come le cittadine e i cittadini, con le proprie abitudini, possano contribuire a creare un ambiente urbano più salutare e pulito.
Prevista la partecipazione di esperti e professionisti di vari mondi, quali la sanità, la scuola, il mondo aziendale e la pubblica amministrazione, al fine di dare vita a una riflessione completa e trasversale. A prendere la parola, infatti, saranno la dottoressa llaria Concari, Dirigente medico U.O. Igiene e Sanità Pubblica AUSL Romagna per Rimini (referente Promozione della Salute), Grazia Nobili, referente del plesso Gianni Rodari, 6 circolo scolastico, Federico Marzouk, Export Manager Fortech S.r.l. e partecipante al progetto “bike to work” Legambiente e FIAB – Consulta della bicicletta. A moderare il talk sarà Francesca Mattei, assessora al Patto per il Clima e il Lavoro del Comune di Rimini, che guiderà la riflessione sul ruolo delle città nel favorire modalità di spostamento più sostenibili.
L’evento si inserisce nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile 2024, un’iniziativa nata per promuovere la cultura della mobilità ecologica attraverso un focus sui modelli di comportamento orientati alla salvaguardia del pianeta, alla salute, alla socialità.
Altre notizie
purché utili al territorio
Sinergie fieristiche in Romagna. Ermeti (IEG): nessuna preclusione a valutare
di Redazione
VIDEO
di Lamberto Abbati
iniziativa nata dal web
Manifestazione davanti al tribunale di Rimini per sostenere Dassilva
di Lamberto Abbati
Succede a Lucia Calamaro
Premio Riccione per il Teatro. E' Dacia Maraini la nuova presidente della giuria
di Redazione
Intervento da 150.000 euro
La scuola De Amicis di Rimini si riqualifica per dare ospitalità a 'Il Volo'
di Redazione