Agosto di eventi a Riccione Paese: ogni venerdì sera una festa a tema


Non solo spiaggia, concerti ed eventi in zona mare, ad agosto Riccione si anima anche nel cuore storico della città con un ricco calendario di iniziative a Riccione Paese tra musica e magia, tradizione romagnola e circo, tutto accompagnato da street food, negozi aperti, animazione, mercatini e appuntamenti culturali.
Dopo una prima parte di estate fitta di appuntamenti il Comitato Riccione Paese ha riempito anche la seconda parte di stagione (fino addirittura a Natale) per allietare riccionesi e turisti oltre al Mercatino dei Bimbi che ogni mercoledì anima il Corso con bancarelle, spettacoli e animazione per i più piccoli.
“Sono stati due mesi ricchi di eventi – commenta la Presidente del Comitato Lina Danese – abbiamo animato le vie del Paese ogni venerdì con l’intento di portare riccionesi e turisti a scoprire il nostro fantastico quartiere. Ad agosto proseguiamo sulla stessa linea, abbiamo puntato su eventi originali senza trascurare la tradizione, vogliamo un Paese sempre vivo e confidiamo in un’affluenza sempre maggiore ai nostri eventi”.
Il primo evento di agosto sarà venerdì 2 con la “Serata Alchemica” tra arte, pittura e musica: dalle 19.30 lungo Corso F.lli Cervi mostre d’arte, pittori in strada, la magia dell’alchimia e il Maestro Angelo Chiaretti che presenta “Dante Poeta, Alchimista, Esoterico”, un racconto che mostrerà Dante sotto un’altra veste, quella di medico ed alchimista, che esercitò la medicina solo parzialmente ed invece fu fortemente attratto dall’alchimia, soprattutto grazie al suo maestro Francesco Stabili (Cecco d’Ascoli), bruciato in piazza a Firenze come eretico. Chiaretti racconterà aneddoti e curiosità su questo lato semi-sconosciuto del sommo Poeta mentre nelle piazzette Parri e Matteotti come sempre ci saranno street food, musica e show. Il venerdì successivo (9 agosto), in Paese arriva il Mistero, una serata all’insegna della curiosità per l’ignoto che prevede anche la conferenza del Centro Ufologico Nazionale con i relatori Massimo Angelucci e Roberto Pinotti.
Subito dopo Ferragosto, il 16 agosto, va in scena lo Street Circus con spettacoli e animazioni circensi mentre una settimana dopo (23 agosto) è tempo di festeggiare Natale con qualche mese di anticipo per lo speciale “Summer Christmas”. A fine mese (30 agosto) torna la “Serata Romagnola” all’insegna della tradizione e con la partecipazione straordinaria di Mauro Ferrara storico cantante della band di Raoul Casadei, settembre invece si apre con il “Country Beer Festival” in programma venerdì 6 che chiuderà di fatto la programmazione estiva.
Qualche settimana di pausa per arrivare all’appuntamento di punta per Riccione Paese, diventato ormai una tradizione graditissima dal pubblico locale ma non solo: dal 18 al 20 ottobre torna “CiocoPaese”, la festa più dolce di Riccione, tre giorni con i più grandi maestri cioccolatieri e stand delle più importanti realtà italiane del settore. Il 2024 si chiuderà poi con la festa di San Martino (dal 9 all’11 novembre), e la novità di Natale con eventi a tema il tradizionale mercatino di Natale domenicale dall’8 dicembre fino al 6 gennaio 2025.