A San Giovanni in Marignano i Campionati Europei di salto ostacoli “Veterans” 2024


Fine settimana all’insegna degli sport equestri internazionali al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano che è pronto ad accogliere amazzoni e cavalieri di 13 nazioni nei FEI Jumping European Championship for Veterans.
Dopo l’edizione 2016 di Arezzo, è la seconda volta che i Campionati Europei di Salto Ostacoli Veterani si svolgono in Italia, ed è anche la seconda che gli impianti del Riviera Resort ospitano un evento continentale dopo i Campionati Europei Giovanili per la disciplina del Dressage del 2019 che tanto successo hanno riscosso cinque anni fa.
Stavolta protagonisti saranno gli atleti ‘over 45’ del salto ostacoli che rientrano nella categoria ‘Veterans’ provenienti da Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Repubblica di San Marino, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina e, ovviamente, Italia.
La rappresentativa azzurra è composta da Riccardo Bordoni con Bellosguardo, Alberto Graziani con Disign de Riverland, Marco Nava con Heros O.H., Federico Romanelli con Chaclando e dal campione italiano di categoria in carica Francesco Vergine con Stakaletta PS.
Tra questi il Tecnico Stefano Nogara sceglierà il quartetto dell’Italia che, agli ordini del Capo Equipe Marco Carlo Montorsi, si misurerà per le medaglie a squadre con i team di Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna (Lussemburgo, Repubblica di San Marino, Slovenia, Svizzera, Turchia e Ucraina gareggeranno infatti solo a titolo individuale).
La Francia arriva in riviera con l’intento di difendere il titolo guadagnato nel 2023 ad Hardelot, mentre la Spagna schiera il Campione Europeo in carica, Diego Uson Olaso, ma il Team Italia è deciso a far bene davanti al pubblico di casa e di incrementare il bottino di medaglie che già vanta.
Nel medagliere dei FEI Jumping European Championship for Veterans l’Italia ne conta infatti ben sette.
Tre sono quelle d’oro (Darmstadt-Kranichstein 2022 a squadre e individuale con Simona Donolato; Arezzo 2016 individuale con Susanna Violanti), e quattro quelle d’argento (a squadre a Le Mans 2021; Dagobertshausen 2018; Arezzo 2016; e individuale con Lorenzo Ginanneschi ancora a Dagobertshausen 2018).
Il programma della competizione continentale prevede per domani, giovedì 11 luglio la cerimonia di inaugurazione a cui seguirà la prima prova, una categoria a tempo Tab. C, valevole sia per la classifica individuale che a squadre.
Venerdì 12, dopo una categoria a due manche valida come seconda prova individuale e a squadre, verranno assegnate le medaglie per i team.
Sabato giornata di riposo, mentre domenica 14 luglio, dopo un’altra categoria a due due percorsi riservata ai migliori 25 binomi della classifica provvisoria, ad essere assegnate saranno infine le medaglie individuali.
I FEI Jumping European Championship for Veterans si svolgono durante la seconda settimana di gare del Summer Tour, ed in contemporanea quindi con un altro concorso ippico internazionale (CSI3*/CSI1*/CSIYH/CSIP) al quale partecipano oltre 450 binomi di 21 nazioni.
Per tutte e quattro le giornate di gara l’ingresso al Riviera Resort è libero e gratuito.
Riviera Resort: cavalli e sport a 360 gradi
Molto apprezzato anche da amazzoni e cavalieri provenienti da oltre confine, il Riviera Resort è da più di un decennio uno degli impianti di riferimento per gli sport equestri in Italia e non solo.
Dal primo CSI (concorso ippico internazionale) del 2010 ad oggi, sono infatti più di ottanta gli eventi internazionali che negli anni sono stati organizzati per la disciplina del salto ostacoli, ma anche per quella del volteggio e del dressage, quest’ultima con una memorabile edizione dei Campionati Europei Giovanili nel 2019.
Altrettanto importante è l’attività sportiva nazionale svolta con regolarità con una media di 20/25 appuntamenti multidisciplinari all’anno.
“In ogni stagione – sottolinea Carlo Bernardini, show director dei FEI Jumping European Championship for Veterans – sono oltre sedicimila i cavalli che mediamente nel corso di ogni stagione ospitiamo in occasione dei concorsi ippici di varie discipline degli sport equestri che organizziamo qui al Riviera Resort. Per la sua funzionalità questa struttura, con le sue scuderie, i campi da lavoro coperti e scoperti, le grandi arene di gara inclusa quella indoor ed uno staff altamente professionale, ci permette infatti di svolgere attività sportiva con continuità, garantendo al massimo il welfare dei cavalli e la comoda fruibilità degli impianti da parte di amazzoni e cavalieri. A tutti livelli, dai giovanissimi dei pony fino ai professionisti. Molti di questi, in buona parte anche stranieri, partecipano più volte all’anno ai nostri eventi internazionali, unendo allo sport anche qualche ora di relax in riviera o in un buon ristorante. L’attività Riviera Resort ha infatti anche un’importante ricaduta sul territorio in termini di strutture ricettive e di ristorazione, sia sul comune di San Giovanni in Marignano che in quello di Cattolica.”