1500 persone evacuate per il disinnesco della bomba trovata a Santarcangelo


Le circa 1.500 persone residenti nella zona interessata, che saranno informate puntualmente anche tramite un volantino dedicato consegnato in tutte le buchette, dovranno lasciare la propria abitazione entro le ore 8 di domenica 17 dicembre e potranno rientrarvi alla conclusione delle operazioni, che potrà variare tra la tarda mattinata e la metà del pomeriggio in base alla complessità del disinnesco. A servizio delle famiglie temporaneamente evacuate – in particolare per le persone non autosufficienti o che non hanno la possibilità di recarsi da parenti o amici – sarà allestito un centro di accoglienza al Centro parrocchiale “Giovanni Paolo II” in località Sant’Agata (via Morigi 305) e in aggiunta, se quest’ultimo dovesse risultasse insufficiente, altri spazi attualmente in corso di definizione.
I Servizi sociali sono già all’opera per individuare le persone più fragili e i nuclei familiari che saranno assistiti nello spostamento dalla propria abitazione: chi volesse segnalare una situazione analoga o comunque la necessità di essere ospitato al centro di accoglienza può contattare lo Sportello al Cittadino al numero 0541/356.356 o alla mail urp@comune.santarcangelo.rn.it dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle 12,30. Oltre all’evacuazione dei residenti, tutte le attività economiche e ricettive della zona – comprese quelle agricole – dovranno essere chiuse, mentre nelle strade interessate la circolazione sarà sospesa e la fornitura di elettricità temporaneamente disattivata nel raggio di 50 metri dall’ordigno, con informazione ai titolari delle utenze a cura del gestore.
Il punto di coordinamento delle operazioni sarà allestito presso il Centro operativo intercomunale di Protezione civile in via Scalone, mentre sul sito internet www.comune.santarcangelo.rn.it