
Una tecnologia tutta riminese per la sanificazione e il trattamento dei rifiuti da laboratorio è in procinto di partire per l’Etiopia.
Un grande progetto internazionale si sta sviluppando in Etiopia con la collaborazione di diverse aziende, Ong e università: Newster System Srl, World Connex, Hospitex International, La Salle foundation. Tra i finanziatori: USAID e L’agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale. L’obiettivo è quello di migliorare la sicurezza di chi opera nei laboratori clinici della Del Ethiopian Catholique University of St Thomas Aquinas – Addis Abeba, proteggendo l’ambiente.
Un container da 40 piedi ospiterà una macchina NW5 di Newster System srl, per il trattamento dei rifiuti solidi sanitari pericolosi on site e anche un sistema per il trattamento delle acque reflue di laboratorio. Questo maxi container sarà spedito a breve in Etiopia.
Mercoledì mattina (25 ottobre) è stato presentato in una conferenza nella sede di Newster Group, alla presenza di autorità politiche e religiose.
"Per sempre dell’Alma Mater": l’Università di Bologna apre le porte ai suoi Alumni
Burocrazia, CAU e smantellamento guardia medica. Il sindacato FIMMG valuta stato di agitazione
Cavalcavia A14 di viale Venezia, Riccione e Coriano chiedono di riaprire
Mappatura con il drone degli edifici nel territorio rurale di Coriano
